Archive for category: abusi edilizi

L’onere della prova del tempo dell’abuso edilizio incombe sul privato, ma …

09 Mag 2023
9 Maggio 2023

Il TAR Napoli ha affermato che l’onere della dimostrazione del tempo di realizzazione di un asserito abuso edilizio incombe in linea generale sul privato a ciò interessato, per il principio di vicinanza della prova. Tuttavia, si ammette un temperamento di tale regola nel caso in cui il privato porti a sostegno della propria tesi sulla […]

Il tempo perdona tutto… ma non gli abusi edilizi

09 Mag 2023
9 Maggio 2023

Il TAR Napoli ha ricordato che non è configurabile alcun affidamento tutelabile alla conservazione di una situazione di illecito permanente – com’è l’abuso edilizio – che il tempo non può legittimare in via di fatto. Post del Dott. Ing. Mauro Federici

L’ordinanza di demolizione non è illegittima pur se è stata omessa la comunicazione di avvio del procedimento

09 Mag 2023
9 Maggio 2023

L’ha ricordato il TAR Napoli, in ragione nella natura vincolata dell’attività repressiva degli abusi edilizi. Post del Dott. Ing. Mauro Federici

Motivazione dell’ordinanza di demolizione

09 Mag 2023
9 Maggio 2023

Il TAR Napoli ha ricordato che ai fini della legittimità dell’ordine di demolizione è sufficiente la mera enunciazione dei presupposti di fatto e di diritto che consentono l’individuazione della fattispecie di illecito e dell’applicazione della corrispondente misura sanzionatoria prevista dalla legge. Post del Dott. Ing. Mauro Federici

Ordinanza di demolizione e successiva ordinanza di acquisizione gratuita al patrimonio comunale

09 Mag 2023
9 Maggio 2023

Il TAR Napoli ha affermato che per giustificare l’ingiunzione di demolizione è necessaria e sufficiente l’analitica descrizione delle opere abusivamente realizzate, in modo da consentire al destinatario della sanzione di rimuoverle spontaneamente, non occorrendo in particolare anche la descrizione precisa della superficie occupata e dell’area di sedime che dovrebbe essere confiscata in caso di mancata, […]

L’acquisizione gratuita al patrimonio comunale delle aree con abusi edilizi

09 Mag 2023
9 Maggio 2023

Il Consiglio di Stato ha offerto una pregevole ricostruzione del dibattito inerente questo istituto: si discute infatti se abbia prevalente natura ripristinatoria oppure afflittiva, nonché se avvenga automaticamente alla scadenza del termine ingiunto per la demolizione, oppure se serva un provvedimento che la accerti. All’esito, il Consiglio ha ritenuto che, nel caso di specie, il […]

Ordinanza di demolizione plurimotivata

09 Mag 2023
9 Maggio 2023

Nel caso di specie, il Comune irrogava un’ordinanza di demolizione per aver accertato che alcune opere erano state realizzate in assenza di: a) permesso di costruire; b) autorizzazione paesaggistica prevista dall’art. 146 del d.lgs. 42/2004; c) autorizzazione sismica. Il TAR Napoli ha sussunto l’ordinanza tra i cd. atti plurimotivati e, per l’effetto, ha affermato che […]

Efficacia probante degli atti e documenti ai fini dello stato legittimo di un immobile

08 Mag 2023
8 Maggio 2023

Il TAR Napoli si è occupato della diversa efficacia dei vari documenti ai fini della prova dello stato legittimo di un immobile ante 1967. L’art. 9-bis, co. 1-bis, II periodo d.P.R. 380/2001 indica in primo luogo le “informazioni catastali di primo impianto” e poi menziona gli “altri documenti probanti, quali le riprese fotografiche, gli estratti […]

Come si prova lo stato legittimo di un immobile?

08 Mag 2023
8 Maggio 2023

Il TAR Napoli ha ricordato che la definizione di stato legittimo e i mezzi della sua prova sono ora positivizzati all’art. 9-bis, co. 1-bis d.P.R. 380/2001. Nel caso di immobili realizzati in epoca anteriore all’introduzione dell’obbligo di previa licenza edilizia, il TAR ha riconosciuto che l’elenco di documenti probanti ivi indicato ha natura aperta e […]

Le diverse tipologie di atti e documenti con efficacia probatoria dello stato legittimo di un immobile

08 Mag 2023
8 Maggio 2023

Il TAR Napoli ha offerto una pregevole ricostruzione della natura e della diversa efficacia dei vari documenti ai fini della prova dello stato legittimo di un immobile ante 1967, ai sensi dell’art. 9-bis, co. 1-bis, II periodo d.P.R. 380/2001, distinguendo tra: a) risultanze catastali; b) riprese fotografiche; c) estratti cartografici; d) documenti d’archivio; e) altro […]

© Copyright - Italia ius | Diritto Amministrativo Italiano - mail: info@italiaius.it - Questo sito è gestito da Cosmo Giuridico Veneto s.a.s. di Marangon Ivonne, con sede in via Centro 80, fraz. Priabona 36030 Monte di Malo (VI) - P. IVA 03775960242 - PEC: cosmogiuridicoveneto@legalmail.it - la direzione scientifica è affidata all’avv. Dario Meneguzzo, con studio in Malo (VI), via Gorizia 18 - telefono: 0445 580558 - Provider: GoDaddy Operating Company, LLC