Archive for category: abusi edilizi

Il Giudicato civile vincola anche la Pubblica Amministrazione

12 Ott 2022
12 Ottobre 2022

Il T.A.R. Bolzano, ricordando gli approdi del Consiglio di Stato, stabilisce che il giudicato civile – formatosi sull’obbligo di demolire parte di un’abitazione che non rispettava le distanze legali – vincola tout court anche la P.A., purchĂ© lo stesso sia ben determinato. In tal caso, quindi, non sarebbe necessario richiedere il titolo edilizio al Comune […]

Motivazione dell’ordinanza di demolizione

10 Ott 2022
10 Ottobre 2022

Il TAR Palermo ha affermato che l’omessa indicazione nell’ordinanza di demolizione delle norme in forza delle quali la P.A. ha adottato la sanzione non comporta l’illegittimitĂ  dell’atto, se il provvedimento nella parte descrittiva e prescrittiva elenca sia gli estremi di fatto e il tipo d’abuso che la sanzione concretamente adottata. Post di Alberto Antico – […]

Motivazione del diniego di condono

10 Ott 2022
10 Ottobre 2022

Nel caso di specie, il Comune denegava un’istanza di condono ex l. 724/1994, affermando che sull’immobile erano state realizzate opere ulteriori rispetto a quelle oggetto dell’istanza, successive e mai assentite, le quali avrebbero inciso in modo radicale sull’immobile per il quale la domanda di condono è stata presentata, ma senza altre spiegazioni. Il TAR Palermo […]

Fiscalizzazione dell’abuso

06 Ott 2022
6 Ottobre 2022

Il TAR Palermo ha ricordato che la possibilitĂ  di fiscalizzazione dell’abuso costituisce un’eventualitĂ  della fase esecutiva, non incidendo sulla legittimitĂ  del provvedimento ripristinatorio. Nel caso di specie, peraltro, il TAR ha rilevato una parziale contraddizione nelle affermazioni del ricorrente, secondo cui la parte abusiva del proprio immobile aveva natura precaria, ma contemporaneamente era inseparabile dalla […]

Titolo edilizio e vicinitas

05 Ott 2022
5 Ottobre 2022

Il T.A.R. Brescia ha dichiarato inammissibile il ricorso promosso avverso il PdC in sanatoria del vicino-confinante per difetto di interesse: il ricorrente, infatti, oltre alla cd. vicinitas, non aveva fornito alcun pregiudizio derivante dal rilascio del titolo impugnato. Post di Matteo Acquasaliente – avvocato

La notificazione dell’ordinanza di demolizione dev’essere dimostrata dal Comune e non spetta al privato provare il contrario

04 Ott 2022
4 Ottobre 2022

L’ha affermato il TAR Catania: ciò in nome, dal lato del privato-ricorrente, del principio di impossibilità di dimostrazione di un fatto negativo, mentre dal lato del Comune-resistente, del principio di vicinanza della prova. Post di Alberto Antico – avvocato

Gli interventi su immobili abusivi divengono a loro volta abusivi

04 Ott 2022
4 Ottobre 2022

L’ha affermato il TAR Sardegna: per l’effetto, la definizione e/o la rinuncia alla pratica di condono pendente per gli illeciti edilizi ha carattere prioritario rispetto all’istanza di autorizzazione alla installazione delle opere in sostituzione. Post di Alberto Antico – avvocato

L’autorizzazione commerciale presuppone la regolarità edilizia ed urbanistica dei locali

04 Ott 2022
4 Ottobre 2022

Il Consiglio di Giustizia Amministrativa per la Regione Siciliana ha affermato che il diniego di esercizio di attivitĂ  di commercio (o il mancato rinnovo della licenza) deve ritenersi legittimo, ove fondato su rappresentate e accertate ragioni di abusivitĂ  e/o non regolaritĂ  edilizio-urbanistica dei locali in cui l’attivitĂ  commerciale si svolge. Post di Alberto Antico – […]

La vetustà dell’abuso edilizio non genera legittimo affidamento

30 Set 2022
30 Settembre 2022

Il Consiglio di Giustizia Amministrativa per la Regione Siciliana, sulla scia dell’Adunanza Plenaria, sent. n. 9/2017, ha ribadito che il tempo (anche lungo) trascorso dalla realizzazione di opere abusive non comporta una intensificazione dell’onere motivazionale in capo alla P.A. in ragione di un preteso incolpevole affidamento configurabile in capo ai responsabili degli abusi. Post di […]

Effetti dell’annullamento dell’ordinanza di demolizione

28 Set 2022
28 Settembre 2022

Il TAR Catania ha affermato che l’annullamento (giurisdizionale) dell’ordinanza di demolizione di una opera abusiva ha efficacia caducante (quindi opera in via automatica, senza bisogno di impugnazione), piuttosto che semplicemente viziante (in questo caso si dovrebbe, infatti, impugnarla e non opererebbe in via automatica), del provvedimento di accertamento dell’inottemperanza all’ordinanza stessa e conseguente acquisizione coattiva […]

© Copyright - Italia ius | Diritto Amministrativo Italiano - mail: info@italiaius.it - Questo sito è gestito da Cosmo Giuridico Veneto s.a.s. di Marangon Ivonne, con sede in via Centro 80, fraz. Priabona 36030 Monte di Malo (VI) - P. IVA 03775960242 - PEC: cosmogiuridicoveneto@legalmail.it - la direzione scientifica è affidata all’avv. Dario Meneguzzo, con studio in Malo (VI), via Gorizia 18 - telefono: 0445 580558 - Provider: GoDaddy Operating Company, LLC