Archive for category: ambiente e inquinamento

Ordinanza di rimozione dei rifiuti abbandonati

25 Mar 2022
25 Marzo 2022

Il TAR Veneto, seguendo (ma non pedissequamente) il principio di diritto sancito dall’Adunanza Plenaria, sent. n. 3/2021, ha affermato l’illegittimitĂ  degli ordini di smaltimento dei rifiuti emanati in mancanza di adeguata dimostrazione dell’imputabilitĂ  a titolo di dolo o colpa dell’abbandono dei rifiuti, ovvero della disponibilitĂ  materiale dei beni e della sussistenza di un titolo giuridico […]

Sul potere del Gestore di imporre limitazioni in materia di Regolamento di fognatura

18 Mar 2022
18 Marzo 2022

Il TAR Veneto si occupa del potere attribuito al Gestore degli impianti di fognature di dettare limitazioni allo scarico dei reflui. Parte ricorrente, soffermandosi sull’art. 39 del Regolamento di fognatura, sostiene di non necessitare di un’ulteriore autorizzazione per scaricare un maggior quantitativo di acque meteoriche, corrispondenti al 3% della portata giornaliera, in quanto giĂ  titolare […]

L’ambiente in Costituzione: approvata in via definitiva la riforma

09 Feb 2022
9 Febbraio 2022

Nella seduta dell’08 febbraio 2022, la Camera dei deputati ha votato la seconda e definitiva approvazione della riforma costituzionale che inserisce l’ambiente, la biodiversitĂ  e gli animali tra i principi fondamentali della Costituzione, nonchĂ© che introduce un contemperamento della libertĂ  di iniziativa economica privata con la salute e l’ambiente. Vista l’approvazione a maggioranza dei 2/3 […]

Spetta al Sindaco adottare i provvedimenti sulle emissioni sonore

11 Gen 2022
11 Gennaio 2022

Il T.A.R. stabilisce che spetta al Sindaco e non al Dirigente adottare il provvedimento di tutela della salute pubblica per il superamento dei limiti di emissione sonore accertati dall’A.R.P.A. ai sensi dell’articolo 9 della legge 447 del 1995 Post di Matteo Acquasaliente – avvocato

Master in Amministrazione e Gestione della Fauna Selvatica

31 Dic 2021
31 Dicembre 2021

L’UniversitĂ  Ca’ Foscari di Venezia ha organizzato un Master in Amministrazione e Gestione della Fauna Selvatica, V Edizione a.a.2021-22, scadenza iscrizioni: 17 gennaio 2022. Il master è ideato per formare un tecnico capace di operare una gestione sostenibile della fauna selvatica. Gli insegnamenti sono dunque caratterizzati da una forte interdisciplinarietĂ  per poter coniugare competenze nelle […]

Attuazione della direttiva (UE) 2019/904 sulla riduzione dell’incidenza di determinati prodotti di plastica sull’ambiente. IL

02 Dic 2021
2 Dicembre 2021

E’ stato pubblicato sul supplemento ordinario n. 41/L alla GAZZETTA UFFICIALE del 30 novembre 2021 il decreto legislativo 8 novembre 2021 , n. 196, recante “Attuazione della direttiva (UE) 2019/904, del Parlamento europeo e del Consiglio del 5 giugno 2019 sulla riduzione dell’incidenza di determinati prodotti di plastica sull’ambiente”. 20211130_285_SO_041

Fallimento e rimozione dei rifiuti

12 Ott 2021
12 Ottobre 2021

Il T.A.R. ricorda che, in seguito al chiarimento operato dall’Ad. Pl. n. 3/2021, anche la curatela fallimentare può essere destinataria dell’obbligo di rimozione dei rifiuti e/o di bonifica del sito inquinato. Nella stessa pronuncia, però, il Collegio sottolinea la diversa natura giuridica intercorrente tra il fallimento e l’amministrazione straordinaria e, soprattutto, ricorda come spetta alla […]

Su chi incombe l’obbligo di rimuovere i rifiuti?

21 Set 2021
21 Settembre 2021

Il T.A.R. Veneto ricorda che spetta alle autoritĂ  competenti accertare il dolo e/o la colpa del soggetto possessore e/o detentore del bene che ha causato l’inquinamento di un’area: in materia ambientale, infatti, non può accogliersi la cd. responsabilitĂ  oggettiva. Post di Matteo Acquasaliente – avvocato

Decreto Semplificazioni: focus sulle modifiche in materia ambientale

01 Set 2021
1 Settembre 2021

Il Decreto Semplificazioni (D.L. n. 77/2021) è stato convertito con la legge 29 luglio 2021, n. 108, pubblicata in Gazzetta Ufficiale il 30 luglio 2021. Tra i vari aspetti trattati, si segnalano le modifiche introdotte in materia ambientale, in particolare in tema di VIA, VAS, End of wast, conferimento ad impianti intermedi di smaltimento e […]

Accesso alle informazioni ambientali e procedimenti penali

26 Lug 2021
26 Luglio 2021

Il TAR Veneto ricorda alcuni principii in materia di informazioni ambientali, accessibili ex d.lgs. n. 195/2005, ovverosia quelle informazioni concernenti lo stato della salute e della sicurezza umana. In particolare, evidenzia che il diritto di accesso a dati ricollegati a procedimenti penali in corso può essere soppesato dalla P.A., in quanto tali dati non sono […]

© Copyright - Italia ius | Diritto Amministrativo Italiano - mail: info@italiaius.it - Questo sito è gestito da Cosmo Giuridico Veneto s.a.s. di Marangon Ivonne, con sede in via Centro 80, fraz. Priabona 36030 Monte di Malo (VI) - P. IVA 03775960242 - PEC: cosmogiuridicoveneto@legalmail.it - la direzione scientifica è affidata all’avv. Dario Meneguzzo, con studio in Malo (VI), via Gorizia 18 - telefono: 0445 580558 - Provider: GoDaddy Operating Company, LLC