Archive for category: appalti

Responsabilità della Stazione appaltante in caso di annullamento giurisdizionale dell’aggiudicazione

15 Mag 2025
15 Maggio 2025

Il TAR Veneto ha affermato che la responsabilitĂ  della P.A. per lesione dell’affidamento ingenerato nel destinatario di un suo provvedimento favorevole, poi annullato in sede giurisdizionale, postula che sia insorto un ragionevole convincimento sulla legittimitĂ  dell’atto, il quale è escluso in caso di illegittimitĂ  evidente o quando il medesimo destinatario abbia conoscenza dell’impugnazione contro lo […]

La commissione di gara può introdurre sub-criteri non previsti dal bando?

10 Mag 2025
10 Maggio 2025

Il Consiglio di Stato ha affermato la legittimitĂ  dell’operato della commissione di gara che introduca coefficienti di ponderazione dei sub-criteri di valutazione delle offerte non previsti nel bando, anche dopo la presentazione delle offerte (purchĂ© non siano state ancora aperte), quando tali sub-pesi o sub-punteggi siano specificazione dei criteri previsti dalla lex specialis di gara. […]

Inefficacia del contratto di appalto pubblico, a seguito dell’annullamento degli atti di gara

10 Mag 2025
10 Maggio 2025

Il TAR Veneto ha affermato che l’art. 122 c.p.a. attribuisce al giudice il potere di decidere in merito alla declaratoria di inefficacia del contratto tenendo conto, in particolare, degli interessi delle parti, dell’effettiva possibilitĂ  per il ricorrente di conseguire l’aggiudicazione alla luce dei vizi riscontrati, dello stato di esecuzione del contratto e della possibilitĂ  di […]

Avviso ai creditori dell’appaltatore ai sensi del cd. primo codice appalti

10 Mag 2025
10 Maggio 2025

Il TAR Veneto ha affermato che la dichiarata funzione dell’avviso ad opponendum di cui all’art. 218, co. 1 d.P.R. 207/2010 (“All’atto della redazione del certificato di ultimazione dei lavori il responsabile del procedimento dĂ  avviso al Sindaco o ai Sindaci del comune nel cui territorio si eseguono i lavori, i quali curano la pubblicazione, nei […]

La documentazione antimafia si applica anche alle attivitĂ  soggette a SCIA

07 Mag 2025
7 Maggio 2025

Il TAR Palermo ha affermato che la disciplina delle interdittive antimafia si applica anche ai provvedimenti autorizzatori e alle attivitĂ  soggette a SCIA (nel caso di specie un B&B), imponendo al Comune di verificare che l’autocertificazione dell’interessato sia veritiera e di richiedere al Prefetto di emettere una comunicazione antimafia liberatoria e di revocare e/o dichiarare […]

Illegittimo il ribasso anche sugli oneri di sicurezza ai fini dell’individuazione della base d’asta

06 Mag 2025
6 Maggio 2025

Il Consiglio di Stato ha affermato che nelle procedure ad evidenza pubblica, va esclusa l’aggiudicataria che abbia individuato in modo scorretto la base d’asta, applicando espressamente il ribasso anche sugli oneri di sicurezza, che invece avrebbero dovuto essere scorporati. Post di Alberto Antico – avvocato

Il danno da illegittima interdittiva antimafia spiccata nei confronti di una persona fisica non imprenditrice

06 Mag 2025
6 Maggio 2025

Il Consiglio di Stato ha affermato che una persona fisica, in quanto tale e non esercente attivitĂ  imprenditoriale, non può essere attinta da un’informazione interdittiva antimafia, nemmeno laddove abbia rivestito cariche sociali rilevanti all’interno di una societĂ  a sua volta destinataria di un provvedimento interdittivo. L’estensione analogica dei soggetti sottoponibili alla misura di cui all’art. […]

Appalto ed interesse al ricorso

26 Apr 2025
26 Aprile 2025

Il T.A.R. si sofferma sui presupposti che devono sorreggere l’interesse al ricorso in materia di procedure ad evidenza pubblica. Nel caso di specie, la terza classificata aveva impugnato l’aggiudicazione della seconda classificata che, però, poi era stata esclusa dalla S.A. Post di Matteo Acquasaliente – avvocato

Illegittimità di una clausola del bando di gara per irragionevolezza e parzialità dell’azione amministrativa

24 Apr 2025
24 Aprile 2025

Nel caso di specie, nel contesto di un appalto pubblico per il servizio di noleggio di monopattini elettrici, il Comune-Stazione appaltante scriveva nel bando di gara che avrebbe assegnato fino a 5 punti in piĂą all’operatore che avesse offerto minuti gratuiti di utilizzo dei monopattini al Comune stesso, senza porre un massimale o un meccanismo […]

Gli incarichi legali delle amministrazioni: tutte le puntate di una eterna contorta serie

22 Apr 2025
22 Aprile 2025

PiĂą che una questione di inquadramento giuridico sembra ormai una “telenovela”. Gli incarichi legali conferiti dalle amministrazioni sono appalti? E, se no, che altro sono? A quali regole sono sottoposti? Adesso è intervenuto il Consiglio di Stato con l’opinabile sentenza n. 2776 del 2025. Una serie che si arricchisce di sempre nuovi episodi, e che […]

© Copyright - Italia ius | Diritto Amministrativo Italiano - mail: info@italiaius.it - Questo sito è gestito da Cosmo Giuridico Veneto s.a.s. di Marangon Ivonne, con sede in via Centro 80, fraz. Priabona 36030 Monte di Malo (VI) - P. IVA 03775960242 - PEC: cosmogiuridicoveneto@legalmail.it - la direzione scientifica è affidata all’avv. Dario Meneguzzo, con studio in Malo (VI), via Gorizia 18 - telefono: 0445 580558 - Provider: GoDaddy Operating Company, LLC