Archive for category: appalti

Accesso agli atti richiesto dall’impresa ausiliaria di un avvalimento per un pubblico appalto

17 Mar 2025
17 Marzo 2025

Nel caso di specie una societĂ , in qualitĂ  di ausiliaria, vantava il diritto all’esecuzione di un contratto di avvalimento, in forza del quale l’impresa ausiliata assumeva il correlato obbligo del pagamento del corrispettivo commisurato al valore del contratto di appalto pubblico stipulato con la Stazione appaltante. Il TAR Palermo ha affermato il diritto dell’impresa ausiliaria […]

L’informazione antimafia

07 Mar 2025
7 Marzo 2025

Il TAR Palermo ha offerto utili princìpi in merito, a partire dall’art. 84 d.lgs. 159/2011. Post di Alberto Antico – avvocato

Rassegna di giurisprudenza sul processo amministrativo

01 Mar 2025
1 Marzo 2025

La rassegna contiene i seguenti post: 1.  Efficacia dell’annullamento giurisdizionale 2. I regolamenti e la loro impugnabilitĂ  3. L’ottemperanza di chiarimenti 4. Interesse alla pronuncia giudiziale 5. Il decalogo del Consiglio di Stato sulle clausole dei bandi di gara immediatamente impugnabili 6. Cancellazione di espressioni sconvenienti negli atti del processo amministrativo 7. Giurisdizione sull’indennitĂ  per occupazione sine titulo di […]

Recesso della Stazione appaltante per sopravvenuta interdittiva antimafia

26 Feb 2025
26 Febbraio 2025

Il TAR Catania ha affermato che l’interdittiva antimafia determina una particolare forma di incapacitĂ  giuridica ex lege: a) parziale, in quanto limitata ai rapporti giuridici con la pubblica amministrazione e nell’ambito delle tipologie di rapporti giuridici delineate dall’art. 67 d.lgs. 159/2011; b) temporanea del suo destinatario ad assumere, o a mantenere, la titolaritĂ  di diritti […]

Accesso agli atti nei pubblici appalti: i segreti tecnici e commerciali

24 Feb 2025
24 Febbraio 2025

Il TAR del Lazio, Sede di Roma, ha affermato che dal combinato disposto dell’art. 35, co. 4, lett. a, e co. 5, nonchĂ© dell’art. 36, co. 2-3 d.lgs. 36/2023 (cd. terzo codice appalti) si trae che, in relazione agli operatori economici collocatisi nei primi cinque posti della graduatoria, sono contemplate, in un’ottica di bilanciamento legislativo […]

Esecuzione di pubblici appalti e varianti in corso d’opera

15 Feb 2025
15 Febbraio 2025

Il TAR Veneto ha affermato che le varianti in corso d’opera possono essere ammesse, in via eccezionale, solo qualora ricorra una delle ipotesi tassative previste dalla norma, delle quali è esclusa un’applicazione analogica. Con riferimento al secondo codice appalti, l’art. 106, co. 1, lett. c d.lgs. 50/2016 la necessitĂ  di modifica deve essere “determinata da […]

L’autotutela è discrezionale anche in materia di appalti

14 Feb 2025
14 Febbraio 2025

Il T.A.R. Veneto ricorda che, salvo le ipotesi eccezionale di autotutela doverosa, la scelta di annullare d’ufficio un atto/provvedimento amministrativo è sempre discrezionale, anche in presenza di dichiarazioni false. Post di Matteo Acquasaliente – avvocato

Interpretazione bando di gara e requisiti essenziali

14 Feb 2025
14 Febbraio 2025

Il T.A.R. si sofferma sulle coordinate ermeneutiche che devono essere seguite per l’applicazione del bando di gara e della lex specialis, prestando particolare attenzione ai requisiti minimi (essenziali) che dovevano essere posseduti a pena di esclusione. Post di Matteo Acquasaliente – avvocato

Le ipotesi di proroga del termine per il deposito delle offerte di gara (nel secondo codice appalti)

08 Feb 2025
8 Febbraio 2025

Il TAR Sardegna ha affermato la mancanza di tassativitĂ  delle due ipotesi di proroga del termine per il deposito delle offerte di gara tipizzate dall’art. 79, co. 3 d.lgs. 50/2016. Ne consegue che possono darsi diverse circostanze che rendano insufficiente il termine concesso e che giustifichino un provvedimento discrezionale di differimento, la cui legittimitĂ  dovrĂ  […]

Le tipologie di avvalimento (nel secondo codice appalti)

07 Feb 2025
7 Febbraio 2025

Il TAR Sardegna ha affermato utili princìpi sulla distinzione tra avvalimento operativo e avvalimento di garanzia, ai sensi del d.lgs. 50/2016. Post di Alberto Antico – avvocato

© Copyright - Italia ius | Diritto Amministrativo Italiano - mail: info@italiaius.it - Questo sito è gestito da Cosmo Giuridico Veneto s.a.s. di Marangon Ivonne, con sede in via Centro 80, fraz. Priabona 36030 Monte di Malo (VI) - P. IVA 03775960242 - PEC: cosmogiuridicoveneto@legalmail.it - la direzione scientifica è affidata all’avv. Dario Meneguzzo, con studio in Malo (VI), via Gorizia 18 - telefono: 0445 580558 - Provider: GoDaddy Operating Company, LLC