Archive for category: appalti

Pubblici appalti e punto di stoccaggio

13 Giu 2025
13 Giugno 2025

Il TAR Catania ha affermato che la distinzione tra i requisiti di partecipazione – necessari per partecipare alla gara e che dunque il concorrente deve possedere sin dal momento della formulazione dell’offerta – e requisiti di esecuzione, necessari invece solo nella fase esecutiva come condizione per la stipula del contratto, va desunta dalla lex specialis. […]

S.G.R., PNRR e riparto di giurisdizione: il T.A.R. Lazio esclude la natura pubblicistica della selezione degli “Immobili Target” a cura di CDP Real Asset

13 Giu 2025
13 Giugno 2025

Il dottor Riccardo Renzi, che sentitamente ringrazio, ci invia la nota, che volentieri pubblichiamo, su S.G.R., PNRR e riparto di giurisdizione: il T.A.R. Lazio esclude la natura pubblicistica della selezione degli “Immobili Target” a cura di CDP Real Asset (TAR Lazio, sez. II, 6.5.2025 n. 8719). Riccardo_Renzi_Italia_Jus_TAR Lazio

Il giudizio di anomalia dell’offerta

13 Giu 2025
13 Giugno 2025

Il TAR Catania ha affermato che nelle gare pubbliche il giudizio di verifica dell’anomalia dell’offerta ha natura globale e sintetica, costituendo espressione di un tipico potere tecnico-discrezionale, riservato alla P.A., che è insindacabile in sede giurisdizionale, salvo che nelle ipotesi di manifesta e macroscopica erroneitĂ  o irragionevolezza dell’operato della Commissione di gara che rendano palese […]

Pubblici appalti: la possibilità di variare la soglia di anomalia delle offerte fino all’aggiudicazione anche nel caso di inversione procedimentale (art. 108, co. 12 d.lgs. 36/2023)

13 Giu 2025
13 Giugno 2025

La Corte costituzionale ha dichiarato la compatibilitĂ  con la Costituzione dell’art. 108, co. 12 d.lgs. 36/2023 (cd. terzo codice appalti), che prevede la possibilitĂ  di variare la soglia di anomalia delle offerte fino all’aggiudicazione anche nel caso di inversione procedimentale. La questione era stata sollevata dal TAR Napoli, nel contesto di una gara d’appalto da […]

La trasparenza nelle borse di ricerca: natura giuridica e obblighi pubblicitari alla luce del Parere ANAC n. 1603/2025

11 Giu 2025
11 Giugno 2025

Il dottor Riccardo Renzi, che sentitamente ringraziamo, ci invia la nota, che volentieri pubblichiamo, su “La trasparenza nelle borse di ricerca: natura giuridica e obblighi pubblicitari alla luce del Parere ANAC n. 1603/2025”. La trasparenza nelle procedure di conferimento delle borse di ricerca

Finanza di progetto ed affidamento del privato

10 Giu 2025
10 Giugno 2025

Il TAR Veneto evidenzia l’inesistenza, nelle ipotesi di finanza di progetto, di un affidamento qualificato connesso alla presentazione della proposta: trattasi di una mera aspettativa, non idonea a dar luogo ad una responsabilitĂ  contrattuale dell’Amministrazione. Da una parte, quest’ultima non è obbligata a dare seguito alla proposta; dall’altra il privato accetta il rischio che la […]

L’accesso civico generalizzato nelle procedure di affidamento

09 Giu 2025
9 Giugno 2025

Il dott. Riccardo Renzi, che sentitamente ringraziamo, ci invia la nota, che volentieri pubblichiamo, su “L’accesso civico generalizzato nelle procedure di affidamento: la pronuncia del TAR Lombardia e la tutela del diritto di trasparenza”. Riccardo_Renzi_Italia JUS. Accesso civico generalizzato nelle procedure di affidamento

Effettiva conoscenza e termine di impugnazione nel nuovo Codice dei Contratti Pubblici: il T.A.R. Campania chiarisce il superamento della giurisprudenza “post-accesso”

06 Giu 2025
6 Giugno 2025

Il dott. Riccardo Renzi, che sentitamente ringraziamo, ci invia una nota , che volentieri pubblichiamo, su effettiva conoscenza e termine di impugnazione nel nuovo Codice dei Contratti Pubblici: il T.A.R. Campania chiarisce il superamento della giurisprudenza “post-accesso” (TAR Campania, sez. IX, 29.5.2025 n. 4113). Riccardo_Renzi_TAR Campania

Requisiti di partecipazione e discrezionalitĂ  amministrativa nel nuovo Codice dei Contratti: Commento alla Delibera ANAC n. 203/2025

06 Giu 2025
6 Giugno 2025

Il dott. Riccardo Renzi, che sentitamente ringraziamo, ci invia una nota , che volentieri pubblichiamo, su requisiti di partecipazione e discrezionalitĂ  amministrativa nel nuovo Codice dei Contratti: Commento alla Delibera ANAC n. 203/2025. Riccardo_Renzi_Italiaius_Requisiti di Partecipazione e DiscrezionalitĂ  Amministrativa nel Nuovo Codice dei Contratti

Affidamenti diretti e obblighi istruttori nel nuovo Codice dei Contratti

04 Giu 2025
4 Giugno 2025

Il dott. Riccardo Renzi, che sentitamente ringraziamo, ci invia una nota , che volentieri pubblichiamo, su affidamenti diretti e obblighi istruttori nel nuovo Codice dei Contratti: rilievi giurisprudenziali dal TAR Campania Salerno, Sez. I, sent. n. 958/2025 e dal TAR Campania, Salerno, sez. I, 27.5.2025 n. 958. Riccardo Renzi_Affidamenti diretti e obblighi istruttori nel nuovo […]

© Copyright - Italia ius | Diritto Amministrativo Italiano - mail: info@italiaius.it - Questo sito è gestito da Cosmo Giuridico Veneto s.a.s. di Marangon Ivonne, con sede in via Centro 80, fraz. Priabona 36030 Monte di Malo (VI) - P. IVA 03775960242 - PEC: cosmogiuridicoveneto@legalmail.it - la direzione scientifica è affidata all’avv. Dario Meneguzzo, con studio in Malo (VI), via Gorizia 18 - telefono: 0445 580558 - Provider: GoDaddy Operating Company, LLC