Archive for category: convenzioni e contratti

Il Comune può discostarsi dalle proposte dei privati, nel redigere lo schema di convenzione di lottizzazione

09 Apr 2024
9 Aprile 2024

Il TAR Veneto ha ritenuto legittimo – perchĂ© coperto da discrezionalitĂ  – l’operato di un Comune che deliberava l’approvazione di un piano di lottizzazione in conformitĂ  alla proposta che era stata fatta dai privati, ma prevedeva nello schema di convenzione delle clausole in parte difformi da quelle proposte dai privati stessi con riferimento, in particolare, […]

Convenzioni di lottizzazione e questioni di giurisdizione-competenza

09 Apr 2024
9 Aprile 2024

Nel caso di specie, il Comune e i privati, nello stipulare una convenzione di lottizzazione, individuavano per tutte le controversie che fossero insorte tra le Parti la competenza esclusiva del Tribunale civile di Padova. Il TAR Veneto ha affermato che, in realtĂ , deve prevalere la giurisdizione esclusiva del G.A., tanto piĂą che ci si può […]

Impegni convenzionali e strumenti urbanistici

20 Mar 2024
20 Marzo 2024

Il TAR Veneto sottolinea che la strumentazione urbanistica, preferibilmente, deve rispettare quanto previsto negli accordi e convenzioni stipulate dalla P.A. con i privati; questi, al contrario, non potrebbero lamentarsi di quelle previsioni urbanistiche che costituiscono attuazione di quanto stipulato con il Comune. Post di Alessandra Piola – avvocato

Atti programmatici dell’Amministrazione

16 Mar 2024
16 Marzo 2024

Il TAR Veneto ricorda che l’adozione di un mero atto programmatico da parte della P.A., che dia mandato al Sindaco di stipulare un accordo con il ricorrente che preveda la demolizione di alcuni manufatti, non è sufficiente per la dichiarazione di improcedibilità del ricorso. Post di Alessandra Piola – avvocato

Convenzione urbanistica e decadenza dal beneficio dal termine per realizzare le opere

14 Feb 2024
14 Febbraio 2024

Il T.A.R. Veneto ha stabilito che l’istituto della decadenza dal beneficio dal temine, ex art. 1186 c.c., trova applicazione anche alle convenzioni urbanistiche se, nonostante la vigenza delle stesse e del Piano a cui accedono, vi è il rischio concreto e tangibile che il soggetto lottizzante-sottoscrittore della prefata convenzione non riesca a realizzare quanto si […]

L’obbligazione di eseguire opere di urbanizzazione è propter rem

14 Feb 2024
14 Febbraio 2024

Il TAR Veneto ha affermato che l’assunzione, all’atto della stipulazione di una convenzione di lottizzazione, dell’impegno – per sĂ©, per i propri eredi e per gli altri aventi causa – di realizzare una serie di opere di urbanizzazione del territorio e di costituire su una parte di quelle aree una servitĂą di uso pubblico, dĂ  […]

Convenzioni urbanistiche ed arbitrato

09 Feb 2024
9 Febbraio 2024

Il T.A.R. afferma che le controversie in materia di convenzioni urbanistiche possono essere composte ricorrendo all’arbitrato rituale, se tale metodo è previsto espressamente dalle stesse. Post di Matteo Acquasaliente – avvocato

Convenzione ed interpretazione

08 Feb 2024
8 Febbraio 2024

Il T.A.R. ricorda che i criteri interpretativi previsti dal codice civile per i contratti valgono anche per le convenzioni urbanistiche. Post di Matteo Acquasaliente – avvocato

L’indebito oggettivo

31 Gen 2024
31 Gennaio 2024

Il TAR Veneto ha offerto utili principi in materia di indebito oggettivo ex art. 2033 c.c., applicandolo alla particolare materia delle obbligazioni dedotte in una convenzione urbanistica. Post di Alberto Antico – avvocato

La ripetibilitĂ  delle somme pagate per una convenzione urbanistica inattuata

09 Gen 2024
9 Gennaio 2024

Il TAR Veneto ha affermato che, in materia di ripetibilitĂ  delle somme di denaro dovute dal privato in relazione ad un intervento di trasformazione edilizio-urbanistica del territorio, non possono essere applicati tout court alle convenzioni urbanistiche o comunque agli accordi i principi consolidatisi in materia di singolo permesso di costruire e correlato contributo di costruzione, […]

© Copyright - Italia ius | Diritto Amministrativo Italiano - mail: info@italiaius.it - Questo sito è gestito da Cosmo Giuridico Veneto s.a.s. di Marangon Ivonne, con sede in via Centro 80, fraz. Priabona 36030 Monte di Malo (VI) - P. IVA 03775960242 - PEC: cosmogiuridicoveneto@legalmail.it - la direzione scientifica è affidata all’avv. Dario Meneguzzo, con studio in Malo (VI), via Gorizia 18 - telefono: 0445 580558 - Provider: GoDaddy Operating Company, LLC