Archive for category: diritti dell’uomo

DSA e disciplina regionale

29 Dic 2015
29 Dicembre 2015

Il T.A.R. Veneto afferma la legittimità della D.G.R.V. n. 15 del 09 Dicembre 2014 con la quale viene disciplinato il procedimento di diagnosi e certificazione dei disturbi specifici dell’apprendimento (DSA). Post di Matteo Acquasaliente

Lo spunto del sabato: circolare del Ministero dell’Istruzione sulla questione della c.d. “teoria gender”

19 Set 2015
19 Settembre 2015

Da qualche tempo alcuni gruppi integralisti diffondono notizie allarmistiche su un presunto complotto delle c.d. lobby gay mirante a introdurre nelle scuole pubbliche l’insegnamento di una teoria chiamata “gender”, da loro considerata particolarmente pericolosa con la salute psicologica e morale dei bambini. I gruppi integralisti, per realizzare la loro missione anti gender, hanno addirittura creato […]

Lo spunto del sabato: “Io non avevo l’avvocato”

25 Apr 2015
25 Aprile 2015

Segnaliamo ai lettori un libro che merita sicuramente di essere letto: “Io non avevo l’avvocato”, scritto da Mario Rossetti. E’ la storia, narrata in prima persona, di Mario Rossetti, 50 anni, ex manager Fastweb, laurea in economia e un master ad Harvard, che ha visto la sua vita spezzarsi improvvisamente una mattina del 23 febbraio 2010, […]

Buon Natale

25 Dic 2014
25 Dicembre 2014

Venetoius augura buon Natale a tutti i propri lettori

Lo spunto del sabato: la vita degli altri

25 Ott 2014
25 Ottobre 2014

Scheggia è veloce di pensiero e di azione. Per questo chiamo Scheggia quel ragazzo, perchè è davvero molto veloce.

La materia dell’assistenza sociale dopo la riforma del titolo V della Costituzione

23 Ott 2014
23 Ottobre 2014

Ancora sulla sentenza del TAR Veneto in materia di assistenza sociale. La decisione in oggetto si segnala, oltre che per gli aspetti già evidenziati nel commento del 14 ottobre 2014 su questo sito, relativi alla possibilità dei comuni di indicare con un proprio atto regolamentare  criteri ulteriori rispetto a quelli dell’Isee per stabilire la compartecipazione […]

Lo spunto del sabato: beati i poveri?

18 Ott 2014
18 Ottobre 2014

Che l’Italia si stia impoverendo è evidente: lo Stato, anche  a causa di una tassazione dissennata, ma non solo per questo motivo, sta drenando e dissolvendo la ricchezza del popolo, senza produrre nuovo benessere e nuovo sviluppo.  Si nota, infatti, la spiacevole evidenza che numerosi detentori di pubblici poteri li stanno esercitando in modo meccanico […]

Trascrizione nei registri dello stato civile dei matrimoni tra persone dello stesso sesso celebrati all’estero

16 Ott 2014
16 Ottobre 2014

Pubblichiamo un link alla circolare del, Ministero dell’Interno del 7 ottobre 2014 contro la trascrizione nei registri dello stato civile dei matrimoni tra persone dello stesso sesso celebrati all’estero. circolare 7 ottobre 2014

Il Comune può legittimamente integrare la normativa in materia di Isee

14 Ott 2014
14 Ottobre 2014

Il T.A.R. Veneto si occupa della compartecipazione alla retta sanitaria chiarendo che il Comune legittimamente può integrare e/o modificare la disciplina Isee prevista dal legislatore regionale e/o statale.

Lo spunto del sabato: dai buoni e dagli eroi ci salvi Dio che dai cattivi ci penso io

11 Ott 2014
11 Ottobre 2014

E se i buoni e gli eroi fossero meno buoni e meno eroi di quello che dicono e i cattivi meno cattivi di quello che raccontano?

© Copyright - Italia ius | Diritto Amministrativo Italiano - mail: info@italiaius.it - Questo sito è gestito da Cosmo Giuridico Veneto s.a.s. di Marangon Ivonne, con sede in via Centro 80, fraz. Priabona 36030 Monte di Malo (VI) - P. IVA 03775960242 - PEC: cosmogiuridicoveneto@legalmail.it - la direzione scientifica è affidata all’avv. Dario Meneguzzo, con studio in Malo (VI), via Gorizia 18 - telefono: 0445 580558 - Provider: GoDaddy Operating Company, LLC