Sull’acquisizione sanante
Il T.A.R. Brescia fa il punto sull’acquisizione sanante prevista dall’art. 42 bis del T.U. espropri. Post di Matteo Acquasaliente – avvocato
Il T.A.R. Brescia fa il punto sull’acquisizione sanante prevista dall’art. 42 bis del T.U. espropri. Post di Matteo Acquasaliente – avvocato
Il TAR Palermo ha dato atto che esiste un contrasto giurisprudenziale in merito alla Giudice fornito di giurisdizione sulle controversie inerenti la dichiarazione di pubblica utilità che sia carente delle indicazioni dei termini per l’inizio e il compimento delle espropriazioni e dell’opera ex art. 13 l. 2359/1865 (ora, art. 13 d.P.R. 327/2001). Il TAR ha […]
Il TAR Palermo ha offerto alcuni principi utili in materia: in particolare, la P.A. non può usucapire un fondo che sia stato occupato illegittimamente o sine titulo, altrimenti la pretesa usucapione diventa un modo per aggirare le leggi in materia di espropriazioni. Post di Alberto Antico – dottore in giurisprudenza
Il TAR Veneto ha offerto alcune precisazioni sulla nozione di controinteressato. Nel caso di specie, l’ENEL è controinteressata rispetto all’impugnazione del decreto di asservimento con cui l’ANAS ha disposto a suo favore e a carico dei fondi di un privato la costituzione di alcune servitù finalizzate a permettere il controllo delle infrastrutture elettriche. Post di […]
Il TAR Veneto ha rigettato una simile domanda, avanzata dalla società proprietaria dei terreni in cui era stato reiterato il vincolo preordinato all’esproprio, spiegando che: – Ai sensi degli artt. 1227, co. 2 c.c., 2056 c.c. e 30, co. 3 c.p.a., il fatto che la ricorrente non abbia domandato la sospensiva al TAR rende i […]
Il TAR Veneto ha offerto un’applicazione di questo istituto, ai sensi dell’art. 12, co. 3 d.P.R. 327/2001 (T.U. espropri). Post di Alberto Antico – dottore in giurisprudenza
Il TAR Veneto ha ricordato che, ai sensi dell’art. 48, co. 1 l.r. Veneto 11/2004 ss.mm.ii., i Comuni non dotati di PAT possono approvare varianti parziali per la conferma dei vincoli preordinati all’esproprio. Post di Alberto Antico – dottore in giurisprudenza
Il T.A.R. ricorda la natura giuridica del decreto d’esproprio. Post di Matteo Acquasaliente – avvocato
Lo ha affermato il TAR Veneto, a partire dall’art. 39, co. 1 d.P.R. 327/2001 (cd. T.U. espropri). Post di Alberto Antico – dottore in giurisprudenza
Il TAR Catania ha affermato che l’illecito permanente dell’occupazione sine titulo di un fondo da parte della P.A. cessa con la rinunzia abdicativa da parte del proprietario: essa è da ritenersi implicita qualora il privato avanzi richiesta di risarcimento del danno per equivalente monetario, a fronte della irreversibile trasformazione del fondo. La P.A., perciò, non […]
Commenti recenti