Archive for category: PAT e PI

DiscrezionalitĂ  della pianificazione urbanistica

12 Lug 2024
12 Luglio 2024

Il TAR Veneto ribadisce che il potere di pianificazione urbanistica in capo al Comune è ampiamente discrezionale, potendo essere espresso senza una motivazione specifica, salvo sussistano affidamenti qualificati del privato (nel caso di specie non rinvenuti). Post di Alessandra Piola – avvocato

Onere di motivazione delle scelte urbanistiche

12 Lug 2024
12 Luglio 2024

Il TAR Veneto sottolinea ancora una volta che le scelte discrezionali in materia urbanistica richiedono una specifica motivazione solo se sussiste un affidamento qualificato del privato, derivante da convenzioni di lottizzazione o accordi intercorsi tra privati e Comune, ovvero annullamenti di titoli edilizi, o un’aspettativa legata alla disciplina urbanistica previgente. Post di Alessandra Piola – […]

Rapporti (processuali) tra PAT e P.I.

12 Lug 2024
12 Luglio 2024

Il TAR Veneto ricorda che la mera adozione di una variante generale al P.I. non rende improcedibile il ricorso proposto avverso il PAT, in quanto quest’ultimo orienta e determina i contenuti del Piano degli Interventi quale strumento urbanistico operativo. Post di Alessandra Piola – avvocato

Contestazione di una scheda urbanistica

09 Lug 2024
9 Luglio 2024

Il TAR Veneto ricorda che il privato deve quantomeno provare l’illogicità delle prescrizioni (di natura peraltro discrezionale) contenute in una scheda urbanistica, non potendo limitarsi ad affermarne l’illegittimità. Post di Alessandra Piola – avvocato

Strumenti urbanistici sopravvenuti

09 Lug 2024
9 Luglio 2024

Il TAR Veneto ribadisce l’irrilevanza, ai fini della repressione dell’abuso edilizio, di una normativa urbanistica più favorevole al privato, mancando comunque la conformità alla disciplina vigente al momento della realizzazione dell’abuso. Post di Alessandra Piola – avvocato

LesivitĂ  del PAT

05 Lug 2024
5 Luglio 2024

Il TAR Veneto evidenzia che anche i contenuti del PAT possono essere immediatamente lesivi per il privato, con conseguente possibilità di una sua immediata e diretta impugnazione. Post di Alessandra Piola – avvocato

Colpa dell’Amministrazione e pianificazione urbanistica

04 Lug 2024
4 Luglio 2024

Il TAR Veneto sottolinea che, nell’ipotesi di danni derivanti da un’errata pianificazione urbanistica, il Comune deve ritenersi responsabile (e quindi è configurabile la fattispecie quantomeno della colpa) solo se vi sia una macroscopica ed evidente violazione dei principii di buona fede ed imparzialitĂ  che infici la discrezionalitĂ  tecnica dell’Amministrazione. Altrimenti, deve essere considerato un errore […]

Atti sostitutivi e rinnovo del termine

01 Lug 2024
1 Luglio 2024

Il TAR Veneto ha sottolineato che un atto successivo che espressamente dichiari di “sostituire” quello precedente, determina la rinnovazione degli effetti giuridici di quest’ultimo, incluso (come nel caso di specie) il vincolo preordinato all’esproprio. Post di Alessandra Piola – avvocato

Terzo Piano casa e SUAP

19 Giu 2024
19 Giugno 2024

Nel caso di specie, una societĂ  otteneva un PdC ai sensi del cd. terzo Piano casa (in deroga alla distanza dai confini), per la costruzione di una tettoia. Il confinante impugnava il PdC, affermando che la societĂ  avrebbe dovuto presentare una pratica SUAP. Il TAR Veneto ha respinto tale motivo di ricorso, affermando che non […]

Zone ad urbanizzazione differita

11 Giu 2024
11 Giugno 2024

Il T.A.R. Veneto ha confermato la legittimitĂ  dell’operato del Comune di Spinea che ha classificato come “zone ad urbanizzazione differita”, con una normativa alquanto diversa dalle cd. zone bianche, le aree che avevano perso la loro potenzialitĂ  edificatoria stante la decadenza prevista dall’art. 18, comma 7, della l.r. Veneto n. 11/2004. Tale comma prevede quanto […]

© Copyright - Italia ius | Diritto Amministrativo Italiano - mail: info@italiaius.it - Questo sito è gestito da Cosmo Giuridico Veneto s.a.s. di Marangon Ivonne, con sede in via Centro 80, fraz. Priabona 36030 Monte di Malo (VI) - P. IVA 03775960242 - PEC: cosmogiuridicoveneto@legalmail.it - la direzione scientifica è affidata all’avv. Dario Meneguzzo, con studio in Malo (VI), via Gorizia 18 - telefono: 0445 580558 - Provider: GoDaddy Operating Company, LLC