Archive for category: PAT e PI

Ancora sulla pianificazione urbanistica

12 Apr 2023
12 Aprile 2023

Il T.A.R. rimarca che le scelte urbanistiche, in assenza di un affidamento in capo al privato da tutelare, non necessita di una particolare motivazione, essendo ampliamente discrezionali. Post di Matteo Acquasaliente – avvocato

La Regione Veneto prova a redigere il Testo Unico dell’urbanistica

11 Apr 2023
11 Aprile 2023

Sul Bur n. 50 del 07/04/2023 (Codice interno: 499357) è stata pubblicata la Deliberazione della Giunta regionale n. 303 del 21 marzo 2023, recante “Aggiornamento della disciplina regionale in materia di governo del territorio e paesaggio. Determinazioni”. Il provvedimento incarica il Direttore della Direzione Pianificazione Territoriale di porre in essere tutti gli atti necessari per […]

Sindacato del G.A. sulla pianificazione urbanistica comunale

25 Mar 2023
25 Marzo 2023

Il TAR Veneto ha affermato che il vaglio di legittimità sulle scelte pianificatorie del Comune è circoscritto alle sole ipotesi di palese erroneità o di manifesta irrazionalità, non potendo il giudice sovrapporre le proprie valutazioni di merito a quelle di competenza della P.A., pena violazione del limite esterno della giurisdizione. Post di Alberto Antico – […]

Pubblicato nel B.U.R. lo schema di Protocollo d’Intesa in materia di edilizia sostenibile e circolare

21 Mar 2023
21 Marzo 2023

È stata pubblicata nel B.U.R. Veneto (Bur n. 34 del 10.03.2023) la D.G.R.V. n. 148 del 24.02.2023, rubricata “Approvazione dello schema di Protocollo d’Intesa in materia di edilizia sostenibile e circolare tra Regione del Veneto, Ance Veneto, Anpar, Arpav, Confindustria Veneto, Legambiente, Università IUAV di Venezia, Università degli Studi di Padova, per la definizione di […]

Sulle varianti urbanistiche

14 Mar 2023
14 Marzo 2023

Il T.A.R. Brescia afferma che il Comune non ha alcun obbligo di motivare la mancata condivisione delle osservazioni presentata dai privati in occasione dell’approvazione di una variante urbanistica. Post di Matteo Acquasaliente – avvocato

Impugnazione di una variante urbanistica, ma non di quelle successive

14 Mar 2023
14 Marzo 2023

Il TAR Sardegna ha dichiarato improcedibile per sopravvenuta carenza di interesse un ricorso ove si impugnava una variante ad un Piano di Lottizzazione, per non aver il ricorrente impugnato le delibere comunali successive che facevano proprie la medesima variante, cosicché il ricorrente non potrebbe oggi conseguire il risultato cui mirava con il ricorso originario. Post […]

Onere motivazionale per una variante generale allo strumento urbanistico

14 Mar 2023
14 Marzo 2023

Il TAR Sardegna ha affermato che una variante generale allo strumento urbanistico non necessita di una motivazione articolata in modo diverso rispetto a quella propria di un Piano regolatore, cioè non richiede una motivazione specifica circa la destinazione di zona delle singole aree, essendo sufficiente una motivazione sulle esigenze urbanistiche che sono a fondamento della […]

Onere motivazionale delle scelte pianificatorie

14 Mar 2023
14 Marzo 2023

Il TAR Sardegna ha ricordato che la scelta, compiuta in sede di pianificazione generale, di imprimere una particolare destinazione urbanistica ad una zona, non necessita di particolare motivazione, salvo che particolari situazioni non abbiano creato aspettative o affidamenti in favore di soggetti le cui posizioni appaiano meritevoli di specifiche considerazioni. Le evenienze generatrici di affidamento […]

Discrezionalità pianificatoria

14 Mar 2023
14 Marzo 2023

Il TAR Sardegna ha ricordato che le scelte effettuate dalla P.A., in concomitanza con l’adozione di uno strumento urbanistico, costituiscono apprezzamenti di merito sottratti al sindacato di legittimità, salvo che siano inficiate da errori di fatto o da abnormi illogicità. Post di Alberto Antico – avvocato

Sulla discrezionalità della pianificazione urbanistica

14 Mar 2023
14 Marzo 2023

Il T.A.R. ricorda come le scelte pianificatorie del Comune sono dotate di amplissima discrezionalità amministrativa. Post di Matteo Acquasaliente – avvocato

© Copyright - Italia ius | Diritto Amministrativo Italiano - mail: info@italiaius.it - Questo sito è gestito da Cosmo Giuridico Veneto s.a.s. di Marangon Ivonne, con sede in via Centro 80, fraz. Priabona 36030 Monte di Malo (VI) - P. IVA 03775960242 - PEC: cosmogiuridicoveneto@legalmail.it - la direzione scientifica è affidata all’avv. Dario Meneguzzo, con studio in Malo (VI), via Gorizia 18 - telefono: 0445 580558 - Provider: GoDaddy Operating Company, LLC