Archive for category: PAT e PI

Variante al PRG meramente ricognitiva

12 Apr 2021
12 Aprile 2021

Nel caso di specie, due societĂ  impugnavano una variante al PRG con la quale, a loro dire, il Comune avrebbe scelto di modificare la destinazione urbanistica dell’area, escludendo l’ammissibilitĂ  dell’utilizzo commerciale. Il TAR Veneto ha accolto l’eccezione di difetto di interesse a ricorrere del Comune, poichĂ© la variante non modificava le destinazioni d’uso ammesse nelle […]

Vincoli conformativi ed espropriativi

06 Apr 2021
6 Aprile 2021

Il T.A.R. ricorda la distinzione tra vincoli avente natura conformativa e di zonizzazione delle aree, da quelli avente carattere ablatorio delle aree private. Post di Matteo Acquasaliente – avvocato

Sulla pianificazione urbanistica

06 Apr 2021
6 Aprile 2021

Il T.A.R. ricorda l’amplia discrezionalitĂ  amministrativa che sorregge le scelte comunali di pianificazione urbanistica. Post di Matteo Acquasaliente – avvocato

Il Consiglio di Stato si esprime sulle altezze massime previste dal vecchio Piano Casa e sulla loro costituzionalitĂ 

02 Apr 2021
2 Aprile 2021

Il Consiglio di Stato ha affrontato la questione relativa alle altezze massime che potrebbero essere assentite ai sensi del cd. “Piano Casa” (l. R.V. n. 14/2009 e ss.mm.ii.), nell’ambito dell’impugnazione di una sentenza del TAR Veneto. In particolare il G.A. ha confermato la decisione del giudice di primo grado, dichiarando l’applicabilitĂ  confinata della disciplina del […]

Recepimento dei Piani attuativi nel P.A.T. con valore di P.I.: conseguenze

30 Mar 2021
30 Marzo 2021

Il TAR Veneto ha affermato che il ricorso avverso le disposizioni di un Piano attuativo diviene improcedibile qualora le relative previsioni siano recepite dal P.A.T., il quale gli attribuisca valore di Piano degli Interventi, e il ricorrente non si attivi per impugnare la norma di recepimento del P.A.T. Post di Alberto Antico – dottore in […]

ICI e area inserita in un programma attributivo di un diritto edificatorio compensativo,

30 Mar 2021
30 Marzo 2021

La Cassazione ha chiarito che, in tema di ICI, un’area giĂ  edificabile e poi assoggettata a vincolo di inedificabilitĂ  assoluta ove sia inserita in un programma attributivo di un diritto edificatorio compensativo, non è assoggettabile ad imposta, atteso che il diritto edificatorio compensativo non ha natura reale, non inerendo al terreno, non costituendo una qualitĂ  intrinseca […]

Impugnazione immediata o differita delle norme di Piano

23 Mar 2021
23 Marzo 2021

Il TAR Veneto ha affermato che, in tema di disposizioni contenute negli strumenti urbanistici generali o di attuazione, vi è l’onere di immediata impugnazione delle prescrizioni che in via immediata definiscono le potenzialitĂ  edificatorie della porzione di territorio interessata; potranno invece essere impugnate insieme al titolo edilizio, rilasciato o negato, le altre previsioni che piĂą […]

Legittimazione a ricorrere degli enti esponenziali

23 Mar 2021
23 Marzo 2021

Il TAR Veneto si è allineato alla sentenza dell’Adunanza Plenaria, n. 6/2020, che ha stabilito – con un certo favor – i requisiti per riconoscere la legittimazione a ricorrere degli enti esponenziali. Nel caso in esame un comitato ha impugnato un permesso di costruire e il ricorso è stato in parte accolto. Post di Alberto […]

Interesse al ricorso e nuovo strumentazione urbanistica

19 Mar 2021
19 Marzo 2021

L’approvazione di una nuova disciplina urbanistica che comporta la sostituzione integrale di quella vigente al momento della proposizione del ricorso comporta l’improcedibilitĂ  del stesso per sopravvenuta carenza d’interesse. Post di Matteo Acquasaliente – avvocato

Convenzione urbanistica e condanna ex art. 2932 c.c.

18 Mar 2021
18 Marzo 2021

Il T.A.R. si sofferma sulla natura giuridica della convenzione urbanistica e sul rimedio processuale previsto dall’art. 2932 c.c. in caso di mancata spontanea esecuzione agli obblighi di fare facenti capo alle parti contrattuali. Post di Matteo Acquasaliente – avvocato

© Copyright - Italia ius | Diritto Amministrativo Italiano - mail: info@italiaius.it - Questo sito è gestito da Cosmo Giuridico Veneto s.a.s. di Marangon Ivonne, con sede in via Centro 80, fraz. Priabona 36030 Monte di Malo (VI) - P. IVA 03775960242 - PEC: cosmogiuridicoveneto@legalmail.it - la direzione scientifica è affidata all’avv. Dario Meneguzzo, con studio in Malo (VI), via Gorizia 18 - telefono: 0445 580558 - Provider: GoDaddy Operating Company, LLC