Archive for category: PAT e PI

Principi utili in materia di pianificazione urbanistica

12 Nov 2020
12 Novembre 2020

Li ha offerti il TAR Veneto: in particolare, l’attribuzione di una destinazione urbanistica diversa da quella auspicata dal privato non impone una motivazione ulteriore rispetto a quanto può ricavarsi dalle relazioni progettuali e dall’insieme degli atti del procedimento, se le definizioni di zone con ridotto indice trovino coerente giustificazione nelle linee portanti della pianificazione, il […]

Piani sopravvenuti e onere impugnatorio

10 Nov 2020
10 Novembre 2020

Il T.A.R. ricorda che vi è l’onere del ricorrente di impugnare anche i Piani successivi se essi ostano, parimenti, all’intervento edilizio. Post di Matteo Acquasaliente – avvocato

Vincoli conformativi ed espropriativi

10 Nov 2020
10 Novembre 2020

Il TAR Veneto ha offerto una pregevole ricostruzione della differenza tra vincoli conformativi ed espropriativi, nonché sull’evoluzione normativa e giurisprudenziale inerente la reiterazione dei vincoli espropriativi. Post di Alberto Antico – dottore in giurisprudenza

Principi utili in materia di vincolo espropriativo

10 Nov 2020
10 Novembre 2020

Il TAR Veneto ha ricordato che, ai sensi dell’art. 34, co. 1 l.r. Veneto 11/2004, i vincoli preordinati all’esproprio hanno la durata di cinque anni e possono essere reiterati una sola volta e per la stessa durata. Il TAR ha anche affermato che il piano particellare di esproprio è un atto endoprocedimentale che individua i […]

Indennizzo da reiterazione del vincolo espropriativo

04 Nov 2020
4 Novembre 2020

Il TAR Veneto, a partire dall’art. 39 T.U. espropri, ha affermato che i profili attinenti alla spettanza e al pagamento di tale indennizzo non attengono alla legittimità del procedimento, ma riguardano questioni di carattere patrimoniale che presuppongono già concluso il procedimento di pianificazione, devolute alla giurisdizione del G.O. e alla competenza in unico grado della […]

Fascia di rispetto stradale

29 Ott 2020
29 Ottobre 2020

Il TAR Veneto ribadisce che la presenza di una normativa statale per la fascia di rispetto stradale non impedisce ai Comuni di prevedere una disciplina più restrittiva in materia, specie in quelle ipotesi in cui il legislatore non ha previsto alcuna distanza minima dal confine stradale. Ciò che è precluso all’Ente è l’istituzione di fasce […]

Vi è l’onere di impugnare anche la nuova strumentazione urbanistica confermativa

26 Ott 2020
26 Ottobre 2020

Il T.A.R. afferma che vi è l’onere, a pena di improcedibilità del ricorso per sopravvenuta carenza d’interesse, di impugnare anche la successiva strumentazione urbanistica “conformativa” se quest’ultima osta, parimenti, alla realizzazione dell’intervento edilizio progettato. Post di Matteo Acquasaliente – avvocato

Vincolo conformativo, verde pubblico attrezzato e piano casa

26 Ott 2020
26 Ottobre 2020

Il TAR Veneto ha offerto principi utili in materia: nel caso di specie, l’area del privato è stata riconosciuta come soggetta a vincolo di inedificabilità assoluta ex art. 33, lett. d l. 47/1985, il che precludeva anche l’ampliamento previsto dal Piano casa (cfr. art. 9, lett. d l.r. Veneto 14/2009 ss.mm.ii.). Post di Alberto Antico […]

Sulla distinzione tra interesse paesaggistico ed interesse urbanistico-edilizio

23 Ott 2020
23 Ottobre 2020

Nel caso di specie, la società proprietaria di un albergo costituito da un complesso di vari edifici che si sviluppano intorno ad una corte, in passato coperta da una tenda montata su un telaio metallico, voleva rimpiazzare detta copertura con una struttura di metallo e pannelli di vetro apribili. Il Comune accertava che l’esecuzione dell’opera […]

Obblighi derivanti dalle convenzioni urbanistiche

22 Ott 2020
22 Ottobre 2020

Il TAR Veneto, dopo aver ricordato che le convenzioni urbanistiche rientrano nella categoria degli accordi sostitutivi del provvedimento ex art. 11 l. 241/1990, ha affermato che le obbligazioni derivanti dalle convenzioni urbanistiche e relative alla realizzazione delle opere di urbanizzazione hanno natura reale, perciò sono tenuti al loro adempimento non solo i soggetti che stipulano […]

© Copyright - Italia ius | Diritto Amministrativo Italiano - mail: info@italiaius.it - Questo sito è gestito da Cosmo Giuridico Veneto s.a.s. di Marangon Ivonne, con sede in via Centro 80, fraz. Priabona 36030 Monte di Malo (VI) - P. IVA 03775960242 - PEC: cosmogiuridicoveneto@legalmail.it - la direzione scientifica è affidata all’avv. Dario Meneguzzo, con studio in Malo (VI), via Gorizia 18 - telefono: 0445 580558 - Provider: GoDaddy Operating Company, LLC