Archive for category: PAT e PI

Se si impugna l’adozione non è necessario impugnare anche l’approvazione di una variante urbanistica

02 Feb 2018
2 Febbraio 2018

Il T.A.R. Veneto conferma che è sufficiente impugnare solo l’adozione di una variante urbanistica (rectius: di un Piano urbanistico in generale) e non anche la successiva approvazione. Nel caso di annullamento, infatti, l’effetto caducante si estenderĂ  ex se anche all’approvazione dello strumento urbanistico. Post di Matteo Acquasaliente – avvocato

Vincoli espropriativi e giurisdizione

01 Feb 2018
1 Febbraio 2018

Il T.A.R. ricorda che le questioni relative all’indennitĂ  dei vincoli sostanzialmente espropriativi non sono attratti dalla giurisdizione amministrativa. Post di Matteo Acquasaliente – avvocato

Il condono non può essere negato se è decaduto il vincolo di inedificabilitĂ  e l’area è bianca

31 Gen 2018
31 Gennaio 2018

Il TAR afferma che, se un’area risulta destinata dal al piano regolatore ad “attrezzature, spazi pubblici e di uso pubblico di quartiere”, essa è soggetta a un vincolo di inedificabilitĂ  assoluta, soggetto però alla decadenza per il decorso del quinquennio di cui all’art. 2 della legge 29 novembre 1968, n. 1187. Se il vincolo decade, si forma un’area […]

Quando il Piano adottato va ripubblicato?

30 Gen 2018
30 Gennaio 2018

Il T.A.R. ricorda che un piano adottato va ripubblicato soltanto se le modifiche introdotte alterano la natura stessa del Piano, ma non per il semplice fatto che siano accolte le osservazioni dei privati. Post di Matteo Acquasaliente – avvocato

Cambi d’uso e carico urbanistico

29 Gen 2018
29 Gennaio 2018

Il T.A.R. afferma che si è in presenza di un cambio d’uso urbanisticamente rilevante, con o senza opere, allorquando vi è il passaggio da una delle cinque categorie funzionalmente autonome previste dall’art. 23 ter del D.P.R. n. 380/2001. Ciò comporta il necessario adeguamento degli standard. Post di Matteo Acquasaliente – avvocato

Sulla pianificazione urbanistica

27 Gen 2018
27 Gennaio 2018

Il T.A.R. ricorda i forti poteri discrezionali che reggono la pianificazione urbanistica dei Comuni. Post di Matteo Acquasaliente – avvocato

La casa del custode nel caso di attivitĂ  dismessa

26 Gen 2018
26 Gennaio 2018

Il TAR Veneto precisa che la possibilitĂ  di costruire la casa per il custode in una zona D produttiva non significa che in quella zona sia ammessa anche la destinazione residenziale, ma significa che la residenza del custode è una possibilitĂ  eccezionale, strettamente dipendente dal fatto che esista una attivitĂ  produttiva in funzione. Di conseguenza, […]

La destinazione ad edilizia scolastica è un vincolo conformativo

24 Gen 2018
24 Gennaio 2018

Il T.A.R. Veneto conferma che la destinazione di un’area ad edilizia scolastica configura un vincolo conformativo. Post di Matteo Acquasaliente – avvocato

L’accoglimento di una osservazione non comporta necessariamente la ripubblicazione del piano

23 Gen 2018
23 Gennaio 2018

Il TAR Veneto spiega quando l’accoglimento di una osservazione comporta la ripubblicazione del piano adottato, che dovrĂ  poi essere approvato.  Nel caso in esame la osservazione accolta riguardava le modalitĂ  di calcolo del contributo straordinario. Post di Dario Meneguzzo – avvocato

No allo spostamento coattivo tramite PRG delle attivitĂ  esistenti in zona impropria

19 Gen 2018
19 Gennaio 2018

Il T.A.R. spiega perchĂ© gli strumenti urbanistici possono disporre soltanto per l’avvenire e non possono imporre lo spostamento coattivo di una attivitĂ  produttiva sita in zona impropria. Post di Matteo Acquasaliente – avvocato

© Copyright - Italia ius | Diritto Amministrativo Italiano - mail: info@italiaius.it - Questo sito è gestito da Cosmo Giuridico Veneto s.a.s. di Marangon Ivonne, con sede in via Centro 80, fraz. Priabona 36030 Monte di Malo (VI) - P. IVA 03775960242 - PEC: cosmogiuridicoveneto@legalmail.it - la direzione scientifica è affidata all’avv. Dario Meneguzzo, con studio in Malo (VI), via Gorizia 18 - telefono: 0445 580558 - Provider: GoDaddy Operating Company, LLC