Se si impugna uno strumento urbanistico, poi bisogna impugnare anche tutte le successive varianti, anche parziali
Nel caso di specie, il privato impugnava un P.I. comunale, onde tutelare il proprio interesse ad ottenere la destinazione a parco pubblico di un’area pianificata a parcheggio. A seguire, il Comune approvava una variante parziale al P.I., dove confermava in loco la destinazione a parcheggio, che il privato non impugnava, in quanto appunto variante parziale. […]
Commenti recenti