Archive for category: PAT e PI

Pianificazione urbanistica e discrezionalità dell’Amministrazione

09 Mar 2016
9 Marzo 2016

Il T.A.R. conferma che la Pubblica Amministrazione ha un forte potere discrezionale nel disciplinare la pianificazione urbanistica del proprio territorio.  Post di Matteo Acquasaliente – avvocato

La programmazione commerciale non può essere disgiunta dalla pianificazione urbanistica

08 Mar 2016
8 Marzo 2016

Il TAR Molise si occupa della dipendenza della programmazione commerciale dalla pianificazione urbanistica. Nel caso in esame, dalla illegittimitĂ  del permesso di costruire per mancanza del piano attuativo e carenza di standards il TAR fa discendere anche la illegittimitĂ  della autorizzazione commerciale. Post di Dario Meneguzzo – avvocato 

La rigenerazione dei centri storici ed il DL 133/2014

26 Feb 2016
26 Febbraio 2016

Pubblichiamo un link a un interessante articolo di Reframe workgroup, ringraziando l’arch. Fiorenza Dal Zotto per la segnalazione http://reframeworkgroup.it/la-rigenerazione-dei-centri-storici-ed-il-dl-1332014-sblocca-italia/#more-305

Circolare della regione Veneto sulle “varianti verdi”

23 Feb 2016
23 Febbraio 2016

Sul BUR è stata pubblicata la circolare della regione Veneto n. 1 del giorno 11 febbraio 2016, riguardante la legge regionale 16 marzo 2015, n. 4 “Modifiche di leggi regionali e disposizioni in materia di governo del territorio e di aree naturali protette regionali”. La circolare contiene chiarimenti in merito all’articolo 7 (varianti verdi). Post di Daniele […]

Variazioni urbanistiche ed aspettative di fatto

17 Feb 2016
17 Febbraio 2016

Il T.A.R. stabilisce che il privato, di fronte alle variazioni urbanistiche imposte dalla Pubblica Amministrazione e modificative della pregressa classificazione urbanistica, nutre soltanto delle aspettative di fatto (perciò difficilmente tutelabili). Nella medesima sentenza i Giudici tentano di ancorare e di giustificare gli istituti della perequazione e della compensazione all’art. 42 Cost.. Post di Matteo Acquasaliente […]

La bozza della circolare della Regione Veneto sulle varianti verdi

10 Feb 2016
10 Febbraio 2016

Pubblichiamo la bozza della circolare della Regione Veneto sulle c.d. varianti verdi circolare regione varianti verdi

Sopravvive il piano particolareggiato del vecchio PRG al nuovo PRG che non dica nulla su di esso?

04 Feb 2016
4 Febbraio 2016

Il TAR Sardegna si occupa della problematica degli effetti della successione nel tempo degli strumenti urbanistici. In particolare, la questione esaminata è se un piano particolareggiato approvato sotto il vigore del vecchio P.R.G. sopravviva nel caso in cui venga approvato un nuovo P.R.G. che non dica nulla sul vecchio piano particolareggiato. Post di Dario Meneguzzo […]

Nella sanatoria non si può derogare alle normative urbanistiche

03 Feb 2016
3 Febbraio 2016

Il T.A.R. statuisce che soltanto ove si richieda un titolo edilizio in via ordinaria il Comune, in alcuni casi, può derogare alle proprie norme urbanistiche. Al contrario, ove ciò avvenga in sanatoria, nessuna deroga è assentibile. Post di Matteo Acquasaliente – avvocato

L’approvazione di un Piano di lottizzazione non è un atto dovuto

29 Gen 2016
29 Gennaio 2016

Il T.A.R. ricorda che l’approvazione di un Piano di lottizzazione, seppur conforme con le disposizioni di P.R.G., non è affatto un atto dovuto, rientrando nella discrezionalitĂ  della Pubblica Amministrazione. Post di Matteo Acquasaliente – avvocato

Il Comune può modificare liberamente la destinazione urbanistica di un’area?

28 Gen 2016
28 Gennaio 2016

Il T.A.R. ricorda che il Comune può modificare discrezionalmente la destinazione urbanistica di un’area, salvo il legittimo affidamento del privato.  Post di Matteo Acquasaliente – avvocato

© Copyright - Italia ius | Diritto Amministrativo Italiano - mail: info@italiaius.it - Questo sito è gestito da Cosmo Giuridico Veneto s.a.s. di Marangon Ivonne, con sede in via Centro 80, fraz. Priabona 36030 Monte di Malo (VI) - P. IVA 03775960242 - PEC: cosmogiuridicoveneto@legalmail.it - la direzione scientifica è affidata all’avv. Dario Meneguzzo, con studio in Malo (VI), via Gorizia 18 - telefono: 0445 580558 - Provider: GoDaddy Operating Company, LLC