Archive for category: PAT e PI

Tributi comunali e concetto di mera potenzialità edificatoria di un terreno

08 Lug 2016
8 Luglio 2016

Per l’applicazione dei tributi comunali bisogna fare riferimento alla destinazione urbanistica originaria delle aree edificabili. La Cassazione ha ritenuto che le predette imposte sono dovute anche se il piano regolatore generale non e approvato da parte della Regione o non è valido. Post di Gianmartino Fontana – avvocato

I commercianti concorrenti possono impugnare le previsioni del PRG sulle nuove aree commerciali?

05 Lug 2016
5 Luglio 2016

Il TAR Veneto afferma che un commerciante può impugnare le previsioni del PRG sulle nuove aree commerciali a favore di un concorrente solo se sussista il requisito della vicinitas. Post di Dario Meneguzzo – avvocato

Per tutelare l’aspetto ambientale dei luoghi il PRG può vietare di trasformare le colture esistenti in vigneto e frutteto

09 Giu 2016
9 Giugno 2016

Il TAR Veneto si occupa di una disposizione delle NTA del PRG, per le quali “sono vietate le trasformazioni a vigneto, frutteto, e altre colture intensive in genere. E’ ammesso il cambio colturale da seminativo a prato, prato arborato o bosco ceduo/alto fusto. Non sono ammessi disboscamenti e trasformazioni di prati e prati arborati in seminativo. E’ vietata […]

E c’è anche chi non si accontenta dei benefici che la variante al PRG gli accorda

20 Mag 2016
20 Maggio 2016

Il TAR Parma dichiara inammissibile il ricorso col quale un soggetto impugna una variante al P.R.G. la quale migliora la situazione del lotto rispetto alla situazione urbanistica precedente, ma non accorda all’interessato tutto quello che aveva chiesto. Per il TAR si tratta di un mero interesse di fatto, non tutelabile giuridicamente. Insomma, bisogna anche sapersi […]

Per impugnare il PRG occorre indicare anche le lesioni concretamente subite

18 Mag 2016
18 Maggio 2016

Il T.A.R. afferma che il ricorso promosso avverso la Deliberazione della Giunta Regionale del Veneto che ha approvato il nuovo PRG debba essere considerato inammissibile se il ricorrente non indica in modo puntuale le specifiche lesioni subite, ovvero le norme del piano limitative delle facoltà di godimento della proprietà che si ritengono illegittime. Post di […]

La direttiva Bolkestein non impedisce allo strumento urbanistico di non consentire medie strutture di vendita alimentari in certi comparti

16 Mag 2016
16 Maggio 2016

Il TAR Parma ha ritenuto legittime le previsioni urbanistiche che in un comparto consentono le medie strutture di vendita non alimentari e escludono quelle alimentari. La sentenza esamina la legittimità di tali previsioni alla luce della normativa sulle liberalizzazioni conseguente alla direttiva Bolkestein.  Post di Dario Meneguzzo – avvocato

In quali limiti il consigliere comunale può impugnare il PRG

04 Mag 2016
4 Maggio 2016

Il TAR Veneto dichiara inammissibile il ricorso presentato da un consigliere comunale avverso alcune scelte di merito del PRG (senza motivi che riguardino lesioni alle funzioni del consigliere). Post di Dario Meneguzzo – avvocato

Per impugnare una previsione del PRG occorre dimostrare un pregiudizio specifico e concreto: dimostrazione ardua quando riguarda la proprietà di un terzo

04 Mag 2016
4 Maggio 2016

Il TAR Veneto, dopo avere ricordato che per essere legittimati a impugnare le previsioni di un P.R.G. occorre dimostrare un pregiudizio specifico e concreto, evidenzia la particolare difficoltà di questa dimostrazione quando vengano impugnate le previsioni che riguardano non la proprietà del ricorrente, ma quella di un terzo (tra l’altro neppure vicino). Post di Dario […]

Ai fini dell’art. art. 23 ter del D.P.R. n. 380/2001 le attività artigianali di servizio vanno considerate attività commerciali

02 Mag 2016
2 Maggio 2016

Il TAR Veneto afferma che, ai fini dell’art. art. 23 ter del D.P.R. n. 380/2001, le attività artigianali di servizio vanno considerate attività commerciali.  Il comma 1 di tale articolo stabilisce quanto segue sul mutamento d’uso urbanisticamente rilevante:  “1. Salva diversa previsione da parte delle leggi regionali, costituisce mutamento rilevante della destinazione d’uso ogni forma […]

Disposizioni del PRG più restrittive rispetto al DPR 380/2001

19 Apr 2016
19 Aprile 2016

L’articolo 9, comma 1, lettera a) del DPR 380/2001 stabilisce che nei comuni con strumenti urbanistici non efficaci sono ammessi gli interventi edilizi fino alla ristrutturazione. Il TAR Napoli ha ritenuto legittima una NTA del PRG più restrittiva, che esclude in questi casi la ristrutturazione edilizia. Post di Dario Meneguzzo – avvocato

© Copyright - Italia ius | Diritto Amministrativo Italiano - mail: info@italiaius.it - Questo sito è gestito da Cosmo Giuridico Veneto s.a.s. di Marangon Ivonne, con sede in via Centro 80, fraz. Priabona 36030 Monte di Malo (VI) - P. IVA 03775960242 - PEC: cosmogiuridicoveneto@legalmail.it - la direzione scientifica è affidata all’avv. Dario Meneguzzo, con studio in Malo (VI), via Gorizia 18 - telefono: 0445 580558 - Provider: GoDaddy Operating Company, LLC