Archive for category: titoli edilizi

Distanze tra fabbricati per le nuove costruzioni in Zona A

06 Mag 2025
6 Maggio 2025

Il TAR Veneto ha affermato che l’art. 9, co. 1, n. 1 d.m. 1444/1968, nella parte in cui si riferisce alle Zone A (“Le distanze minime tra fabbricati per le diverse zone territoriali omogenee sono stabilite come segue: 1) Zone A): per le operazioni di risanamento conservativo e per le eventuali ristrutturazioni, le distanze tra […]

Il ripostiglio per gli attrezzi costituisce attivitĂ  edilizia libera?

05 Mag 2025
5 Maggio 2025

Il TAR Veneto, a partire dalla voce “Ripostiglio per attrezzi, manufatto accessorio di limitate dimensioni e non stabilmente infisso al suolo” contenuta nel Glossario per l’attivitĂ  edilizia libera, ha affermato che se è vero, in linea di principio, che non tutte le strutture asseritamente utilizzate per il ricovero di attrezzi possono essere ricomprese nella categoria […]

Non è sufficiente la vicinitas

03 Mag 2025
3 Maggio 2025

Il T.A.R. Veneto, aderendo agli approdi della sentenza dell’Ad. Pl. n. 22/2021, afferma che per impugnare il titolo edilizio del vicino, occorre dimostrare in giudizio il pregiudizio subito dall’edificazione altrui. Post di Matteo Acquasaliente – avvocato

Parere preventivo del Comune sulla realizzabilitĂ  di un progetto

03 Mag 2025
3 Maggio 2025

Il TAR Veneto ha affermato che tale atto costituisce un mero parere preliminare, in quanto tale privo di carattere provvedimentale e di effetti autonomamente e direttamente lesivi, perchĂ© inidoneo a manifestare definitivamente la volontĂ  della P.A., in modo non dissimile a quanto accade con il preavviso di rigetto il quale, al pari del parere preventivo, […]

Una piccola tensostruttura può sfuggire alla nozione di nuova costruzione

02 Mag 2025
2 Maggio 2025

Il TAR Veneto ha affermato che non rientra nel novero delle nuove costruzioni, assoggettate al PdC, una struttura di contenute dimensioni addossata all’immobile preesistente, consistente essenzialmente in un telo in PVC, retrattile e impacchettabile, il quale, tramite un telaio leggero di metallo che lo sorregge, ha il fine di proteggere la merce oggetto di carico […]

Quale intervento edilizio integra un ampliamento con cambio d’uso?

02 Mag 2025
2 Maggio 2025

Il TAR Veneto ha affermato che l’ampliamento e il cambio d’uso, da agricolo a residenziale, di un edificio integrano una ristrutturazione edilizia e non una manutenzione straordinaria. P.S. E’ probabile, peraltro, che in alcuni casi l’intervento si possa considerare anche una nuova costruzione. Post di Alberto Antico – avvocato

Pensilina o pergotenda?

29 Apr 2025
29 Aprile 2025

Il TAR Veneto ha qualificato come pensilina e non pergotenda una struttura metallica ancorata alla parete e dotata di copertura in materiale trasparente, che si sviluppa in due tratte di metri 2,00 e metri 5,00, con sbalzo di metri 1,60, provvista di meccanismo che consente anche l’uso di una tenda solare motorizzata. Post di Alberto […]

La piscina

29 Apr 2025
29 Aprile 2025

Il TAR Veneto ha affermato che la piscina è una struttura di tipo edilizio che può incidere con opere invasive sul sito nel quale è realizzata. La stessa, pertanto, configura una nuova costruzione ai sensi dell’art. 3, co. 1, lett. e d.P.R. 380/2001. La piscina non può essere attratta alla categoria urbanistica delle mere pertinenze, […]

Il garage completamente interrato

29 Apr 2025
29 Aprile 2025

Il TAR Veneto ha affermato che la costruzione di un garage interamente interrato non è computabile ai fini della volumetria assentibile, né valutabile ai fini dell’applicazione degli standard urbanistici, né ai fini delle distanze tra edifici. Post di Alberto Antico – avvocato

Silenzio-assenso sull’istanza di PdC

28 Apr 2025
28 Aprile 2025

Il TAR Veneto ha affermato che non può ammettersi l’avvenuta formazione del silenzio-assenso in ordine ad una istanza di permesso di costruire, nel caso in cui, in ragione della peculiaritĂ  della situazione di fatto e di diritto, non sia certa l’effettiva compatibilitĂ  del progetto con la disciplina urbanistica ed edilizia vigente: affinchĂ© il titolo si […]

© Copyright - Italia ius | Diritto Amministrativo Italiano - mail: info@italiaius.it - Questo sito è gestito da Cosmo Giuridico Veneto s.a.s. di Marangon Ivonne, con sede in via Centro 80, fraz. Priabona 36030 Monte di Malo (VI) - P. IVA 03775960242 - PEC: cosmogiuridicoveneto@legalmail.it - la direzione scientifica è affidata all’avv. Dario Meneguzzo, con studio in Malo (VI), via Gorizia 18 - telefono: 0445 580558 - Provider: GoDaddy Operating Company, LLC