Archive for category: titoli edilizi

Interventi di demolizione, ricostruzione e ampliamento ex art. 3 piano casa del Veneto: limiti

29 Ago 2017
29 Agosto 2017

L’art. 3 del piano casa del Veneto (l.r. 14/2009) disciplina gli interventi per favorire il rinnovamento del patrimonio edilizio esistente, mediante demolizione, ricostruzione e ampliamento   Il TAR Veneto opta per una rigorosa interpretazione letterale della disposizione: l’articolo si applica solo agli edifici costruiti sulla base di un titolo edilizio e non, per esempio, a […]

Quando i soppalchi richiedono il PdC?

28 Ago 2017
28 Agosto 2017

Il T.A.R. chiarisce in quali casi i soppalchi necessitano del Permesso di Costruire per essere realizzati. Post di Matteo Acquasaliente – avvocato

SCIA commerciale e sospensione dell’attività

25 Ago 2017
25 Agosto 2017

Il T.A.R., con riferimento alla L.R. Veneto n. 29/2007, chiarisce quanto può durare e come deve essere considerata la sospensione dell’esercizio dell’attività commerciale per determinare la rimozione degli effetti della SCIA. Post di Matteo Acquasaliente – avvocato

Annullamento d’ufficio della SCIA

23 Ago 2017
23 Agosto 2017

Il T.A.R. Milano, dopo aver ricordato che la SCIA/DIA non si perfeziona se non è completa e veritiera, ricorda i presupposti che devono sussistere per annullare in autotutela questo titolo. Post di Matteo Acquasaliente – avvocato

D.M. 1444/1968: i dieci metri valgono solo per le vedute

22 Ago 2017
22 Agosto 2017

Il T.A.R. afferma che i dieci metri da rispettare ai sensi dell’art. 9 del D.M. n. 1444/1960 concerne soltanto le pareti munite di vedute, e non quelle che presentano mere luci. Nella stesa sentenza il Collegio chiarisce come si misure il vincolo di rispetto stradale. Post di Matteo Acquasaliente – avvocato

Il berceau richiede il PdC

11 Ago 2017
11 Agosto 2017

Il T.A.R. ricorda che anche i berceau in metallo stabilmente infissi al suolo necessitano del Permesso di Costruire, non essendo soggetti né ad attività edilizia libera né a SCIA, perché impattano in modo rilevante sull’ambiente circostante. Post di Matteo Acquasaliente – avvocato

Sede degli enti del terzo settore e destinazioni d’uso

08 Ago 2017
8 Agosto 2017

DECRETO LEGISLATIVO 3 luglio 2017, n. 117. Codice del Terzo settore, a norma dell’articolo 1, comma 2, lettera b), della legge 6 giugno 2016, n. 106.   (GU n.179 del 2-8-2017 – Suppl. Ordinario n. 43) Vigente al: 3-8-2017 Confermato all’art. 71 – Locali utilizzati – che le sedi degli enti del Terzo  settore  e  i […]

Nei limiti del 2% non c’è abuso

03 Ago 2017
3 Agosto 2017

Il T.A.R. Molise conferma che se l’intervento difforme dal titolo rimane all’interno della soglia di tolleranza prevista dall’art. 34, c. 2 ter del D.P.R. n. 380/2001, non c’è alcun abuso edilizio da reprimere né con l’ordine della rimessione in pristino né con la sanzione pecuniaria. Post di Matteo Acquasaliente – avvocato

Sul concetto di pertinenza urbanistica

03 Ago 2017
3 Agosto 2017

Il T.A.R. Milano ricorda che il concetto di pertinenza urbanistica è differente da quello civilistico. Post di Matteo Acquasaliente – avvocato

Violazione norme sui rapporti di vicinato: sussiste la doppia tutela

02 Ago 2017
2 Agosto 2017

Il T.A.R. ricorda che, in materia di norme civilistiche/comunali sui rapporti di vicinato, sussiste la c.d. doppia tutela del giudice ordinario e di quello amministrativo. Post di Matteo Acquasaliente – avvocato

© Copyright - Italia ius | Diritto Amministrativo Italiano - mail: info@italiaius.it - Questo sito è gestito da Cosmo Giuridico Veneto s.a.s. di Marangon Ivonne, con sede in via Centro 80, fraz. Priabona 36030 Monte di Malo (VI) - P. IVA 03775960242 - PEC: cosmogiuridicoveneto@legalmail.it - la direzione scientifica è affidata all’avv. Dario Meneguzzo, con studio in Malo (VI), via Gorizia 18 - telefono: 0445 580558 - Provider: GoDaddy Operating Company, LLC