Archive for category: titoli edilizi

Ai fini dell’art. 873 del codice civile la nozione di “costruzione” è più ampia di quella di “edificio”

13 Giu 2013
13 Giugno 2013

La sentenza del TAR Veneto n. 680 del 2013 contiene una ampia disamina della nozione di “costruzione” di cui all’art. 873 del codice civile. La discussione ruotava  intorno a due silos scoperti ad uso agricolo, a servizio della stalla esistente. Scrive il TAR: “5. L’oggetto della controversia ora sottoposta a questo Collegio può essere circoscritta […]

Come si coordina l’autorizzazione paesaggistica con la conferenza di servizi?

11 Giu 2013
11 Giugno 2013

Il Ministero per i Beni e le Attività Culturali – Segretariato Generale, con la circolare n. 26 del 29 maggio 2013, coordina le norme degli artt. 14 e ss. della l. n. 241/1990 (concernenti al conferenza di servizi) con la normativa prevista dall’art. 146 del D. Lgs. n. 42/2004 (riguardante l’autorizzazione paesaggistica). In particolare la […]

Imprenditore agricolo a titolo principale e contributo di costruzione: è dovuto col piano casa?

10 Giu 2013
10 Giugno 2013

L’art. 7 della l.r. Veneto n. 14/2009 recita: “1. Per gli interventi di cui agli articoli 2 e 3, il contributo di costruzione è ridotto del 60 per cento nell’ipotesi di edificio o unità immobiliari destinati a prima abitazione del proprietario o dell’avente titolo. 1 bis. In deroga al comma 1, per gli interventi di […]

Secondo il TAR Brescia il seminterrato ha la vocazione a diventare moschea

06 Giu 2013
6 Giugno 2013

Anche i seminterrati possono avere una loro vocazione, almeno secondo il TAR Brescia.  La questione nasce in riferimento al divieto di effettuare attività di culto e di preghiera presso un locale seminterrato, emanato da un Comune lombardo  a carico di una associazione culturale islamica. Il Comune deduceva che il locale, legittimamente adibito a sede dell’associazione […]

E’ illegittimo il provvedimento in materia paesaggistica emesso dal Responsabile dell’edilizia senza la differenziazione delle funzioni

04 Giu 2013
4 Giugno 2013

Lo specifica la stessa sentenza del TAR Veneto n. 619 del 2013, già allegata al post che precede. Scrive il TAR: “5. Pur considerando dirimente l’accoglimento dell’eccezione sopra citata va rilevato che il provvedimento impugnato è stato adottato senza rispettare il principio di differenziazione tra l’attività della tutela paesaggistica e l’esercizio delle funzioni amministrative in […]

Sulle tende da sole (con l’auspicio che il sole arrivi)

30 Mag 2013
30 Maggio 2013

Segnalo la sentenza del TAR Lombardia – Brescia n. 468 del 16/5/2013 che ha annullato un’ordinanza comunale di rimozione di una tenda da sole, emessa ai sensi del D.P.R. 380/2001. I giudici hanno escluso che la tenda in questione necessitasse del permesso di costruire, per il fatto che essa presentava i seguenti caratteri: “…  la […]

Quali opere possono essere progettate dal geometra?

28 Mag 2013
28 Maggio 2013

Il T.A.R. Puglia, Lecce, sez. III, con la sentenza del 15 maggio 2013 n. 1108, asserisce che il geometra può progettare un’edicola funeraria in quanto opera ascritta fra le modeste costruzioni civili ex art. 16, lett. m) del R.D. n. 274/1929: tale opera, infatti, non determina né particolari e complesse operazioni di calcolo per la […]

Il permesso di costruire è ora negabile solo se il dissenso risulti fondato sull’assoluta incompatibilità dell’intervento e, in caso diverso, solo previa conferenza di servizi‏

04 Set 2012
4 Settembre 2012

Il comma 5-bis, dell’articolo 20 del d.P.R. 6 giugno 2001, n. 380, introdotto dalla 134/2012 (conversione in legge, con modificazioni, del decreto legge 22 giugno 2012, n. 83, recante Misure urgenti per la crescita del Paese, pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale n. 187 dell’11 agosto 2012) rende ancora più complesso per i comuni gestire il procedimento […]

© Copyright - Italia ius | Diritto Amministrativo Italiano - mail: info@italiaius.it - Questo sito è gestito da Cosmo Giuridico Veneto s.a.s. di Marangon Ivonne, con sede in via Centro 80, fraz. Priabona 36030 Monte di Malo (VI) - P. IVA 03775960242 - PEC: cosmogiuridicoveneto@legalmail.it - la direzione scientifica è affidata all’avv. Dario Meneguzzo, con studio in Malo (VI), via Gorizia 18 - telefono: 0445 580558 - Provider: GoDaddy Operating Company, LLC