Archive for category: piani attuativi

Le opere di urbanizzazione

18 Ott 2022
18 Ottobre 2022

Il TAR Sardegna ne ha indagato la nozione: in termini generali, con il termine opere di urbanizzazione si indica l’insieme delle attrezzature necessarie a rendere una porzione di territorio idonea all’uso insediativo previsto dagli strumenti urbanistici vigenti. Si distinguono le opere di urbanizzazione primarie, secondarie e generali. Post di Alberto Antico – avvocato

Gestione e manutenzione delle opere di urbanizzazione primaria

18 Ott 2022
18 Ottobre 2022

Il TAR Sardegna ha affermato che l’obbligo del Comune di sostenere i costi per la gestione e la manutenzione ordinaria e straordinaria delle opere di urbanizzazione primaria sorge infatti solo a seguito della cessione (gratuita) al Comune delle predette opere. Post di Alberto Antico – avvocato

In sede di approvazione, il Comune può cambiare idea rispetto al PUA adottato

03 Ott 2022
3 Ottobre 2022

Il TAR Veneto ha affermato che al Comune, in sede di approvazione dei piani attuativi, spetta un’ampia discrezionalitĂ  valutativa, sostanzialmente corrispondente a quella che connota piĂą in generale le scelte pianificatorie: pertanto, può modificare le scelte effettuate in sede di adozione, motivando le ragioni di interesse pubblico che sottendono alla nuova valutazione. Post di Alberto […]

I PUA ad iniziativa pubblica non sono passibili di silenzio-assenso

03 Ott 2022
3 Ottobre 2022

Il TAR Veneto ha affermato che il meccanismo di approvazione per silentium previsto dall’art. 20, co. 4-bis l.r. Veneto 11/2004 non può ritenersi riferito anche ai piani attuativi di iniziativa pubblica. Post di Alberto Antico – avvocato

PUA e consumo del suolo

22 Set 2022
22 Settembre 2022

Il T.A.R. Veneto ricorda che i PUA presentati al Comune prima dell’entrata in vigore della l.r. Veneto n. 14/2017 sul contenimento del consumo del suolo sono “fatti salvi” dalle restrizioni quantitative sull’utilizzo del suolo vergine disposte dalla medesima legge. Post di Matteo Acquasaliente – avvocato

Sull’approvazione del PUA

15 Set 2022
15 Settembre 2022

Il T.A.R. ricorda che, in casi eccezionali, il PUA piò essere approvato dal Consiglio anzichĂ© dalla Giunta, ex art. 38, c. 5 del TUEL. Nella medesima sentenza il Collegio ricorda che la presenza di un allevamento confinante con le abitazioni oggetto del PUA legittima l’interesse a ricorresse dello stesso, ma che il medesimo non deve […]

Convenzione urbanistica e proprietari delle aree interessate

07 Set 2022
7 Settembre 2022

Il TAR Veneto ha affermato che i proprietari delle aree oggetto di una convenzione urbanistica sono fra di loro titolari di situazioni giuridiche soggettive omogenee: di conseguenza, laddove uno di loro impugni una variante al P.I. contraria ai propri interessi, gli altri proprietari diverranno co-interessati (e non controinteressati, cui notificare il ricorso). Post di Alberto […]

Regime transitorio in materia di consumo di suolo

07 Set 2022
7 Settembre 2022

Il TAR Veneto ha affermato che gli accordi pubblico-privati ex art. 6 l.r. Veneto 11/2004, nonchĂ© i P.U.A. – purchĂ© il loro iter sia giunto almeno allo stadio indicato all’art. 13, co. 4-6 l.r. Veneto 14/2017 – possono essere portati a conclusione anche successivamente all’approvazione degli atti regionali e comunali di adeguamento alle norme sul […]

Quando diventano esigibili gli obblighi di una convenzione di lottizzazione privi del termine?

02 Ago 2022
2 Agosto 2022

Il TAR Veneto ha affermato che, quando la convenzione urbanistica non precisa il termine entro il quale le parti devono assolvere gli obblighi dedotti in convenzione, gli stessi sono esigibili solo a decorrere dalla scadenza del termine decennale di validitĂ  della convenzione, che segna il termine finale di eseguibilitĂ  delle opere in essa previste. Si […]

L’inadempimento delle convenzioni di lottizzazione può maturare anche prima della scadenza della loro validità

02 Ago 2022
2 Agosto 2022

Nel caso di specie, un Comune agiva per l’adempimento degli obblighi discendenti da una convenzione di lottizzazione, prima della scadenza del termine della sua validitĂ . I privati eccepivano l’inammissibilitĂ  del ricorso per difetto di interesse ad agire. Il TAR Veneto ha respinto l’eccezione, poichĂ© anche prima della scadenza del termine per l’adempimento, l’inequivoca volontĂ  di […]

© Copyright - Italia ius | Diritto Amministrativo Italiano - mail: info@italiaius.it - Questo sito è gestito da Cosmo Giuridico Veneto s.a.s. di Marangon Ivonne, con sede in via Centro 80, fraz. Priabona 36030 Monte di Malo (VI) - P. IVA 03775960242 - PEC: cosmogiuridicoveneto@legalmail.it - la direzione scientifica è affidata all’avv. Dario Meneguzzo, con studio in Malo (VI), via Gorizia 18 - telefono: 0445 580558 - Provider: GoDaddy Operating Company, LLC