Archive for category: piani attuativi

Non è un comparto edificatorio se …

09 Ott 2019
9 Ottobre 2019

Nel caso di specie, una previsione delle N.T.A. del P.R.G. di un Comune poneva il divieto di avanzamento per alcuni edifici sul fronte stradale, con possibilità di deroga in presenza di un progetto edilizio uniforme per l’intero fronte dell’edificio. I privati hanno impugnato detta previsione, affermando che il Comune avrebbe creato una illegittima ipotesi di […]

La pianificazione urbanistica è ampiamente discrezionale

09 Ott 2019
9 Ottobre 2019

Lo ha ricordato il TAR Veneto: per di più, il Comune non ha l’onere di replicare punto per punto ad ogni osservazione presentata dai privati. Post di Alberto Antico – dottore in giurisprudenza

Restituzione, in sede di approvazione, di un PUA adottato per silenzio-assenso

24 Set 2019
24 Settembre 2019

Nel caso di specie, la Giunta comunale deliberava la non approvazione e conseguente restituzione di un PUA, nonostante il Piano fosse stato adottato (come accertato da una sentenza del Consiglio di Stato) con il meccanismo del silenzio-assenso ex art. 20 l.r. Veneto 11/2004 ss.mm.ii. Il TAR Veneto ha ritenuto legittima la deliberazione della Giunta, in […]

Contrasto tra indicazioni grafiche e prescrizioni normative dello strumento urbanistico

11 Set 2019
11 Settembre 2019

Il TAR Palermo ha ricordato che, se le indicazioni grafiche di uno strumento urbanistico sono contraddittorie rispetto alle prescrizioni normative, prevalgono le seconde. Post di Alberto Antico – dottore in giurisprudenza

Rapporti tra l’intervenuto P.R.G. e il Piano di Lottizzazione antecedente

03 Set 2019
3 Settembre 2019

Nel caso di specie, il Consiglio comunale approvava un Piano di Lottizzazione a favore del privato proprietario di un’area in Zona C. Il giorno dopo, il Commissario ad acta incaricato di adottare il nuovo P.R.G. comunale faceva ricadere quella stessa area in Zona E, senza curarsi in alcun modo del PdL. Il Consiglio di Giustizia […]

Reiterazione dei vincoli espropriativi

26 Lug 2019
26 Luglio 2019

 Il TAR Veneto ha offerto una interpretazione dell’art. 34, co. 1 l.r. Veneto 11/2004 ss.mm.ii.: il vincolo espropriativo ha durata di cinque anni e può essere reiterato una sola volta e per la stessa durata. Post di Alberto Antico – dottore in giurisprudenza

Chi può disporre la proroga del PUA nel Veneto?

25 Lug 2019
25 Luglio 2019

Il Consiglio di Stato ricorda che il potere di disporre la proroga del P.U.A. spetta alla Giunta comunale e non al Consiglio. Post di Matteo Acquasaliente – avvocato

Non serve l’avvio del procedimento per disporre la proroga del PUA

25 Lug 2019
25 Luglio 2019

Il Consiglio di Stato chiarisce che la comunicazione d’avvio del procedimento serve unicamente per creare, ex novo, i vincoli espropriativi e/o per riapprovare il PUA che li prevedeva, ma non per disporre la proroga dello stesso. Post di Matteo Acquasaliente – avvocato

È importante considerare la finalità del Piano attuativo

15 Lug 2019
15 Luglio 2019

Il TAR Veneto ha spiegato che le finalità dei vari Piani attuativi concorrono a determinare quali interventi possono essere ammessi nelle aree ricomprese nel Piano. Perciò ad esempio, in presenza di un Piano di Lottizzazione con finalità di urbanizzazione o completamento di aree, la giurisprudenza ammette interventi diretti in aree già urbanizzate o in fondi […]

Vincoli espropriativi e conformativi

11 Lug 2019
11 Luglio 2019

Il Consiglio di Giustizia Amministrativa per la Regione Siciliana non ha condiviso l’orientamento per cui vi è un vincolo conformativo qualora la destinazione del bene possa essere realizzata anche ad iniziativa del privato proprietario. Invece, secondo il Consiglio, il vincolo è sostanzialmente preordinato all’esproprio tutte le volte in cui “la destinazione della area permetta la […]

© Copyright - Italia ius | Diritto Amministrativo Italiano - mail: info@italiaius.it - Questo sito è gestito da Cosmo Giuridico Veneto s.a.s. di Marangon Ivonne, con sede in via Centro 80, fraz. Priabona 36030 Monte di Malo (VI) - P. IVA 03775960242 - PEC: cosmogiuridicoveneto@legalmail.it - la direzione scientifica è affidata all’avv. Dario Meneguzzo, con studio in Malo (VI), via Gorizia 18 - telefono: 0445 580558 - Provider: GoDaddy Operating Company, LLC