Archive for category: piani attuativi

Quando c’è una lottizzazione abusiva?

22 Lug 2015
22 Luglio 2015

 Il T.A.R. definisce il concetto di lottizzazione reale e/o materiale ex art. 30 D.P.R. n. 380/2001, soffermandosi sui presupposti che devono ricorrere per poter configurare questo reato edilizio. In questa sentenza giunge ad affermare che anche un allacciamento idrico e/o fognario abusivo possa realizzare tale ipotesi delittuosa.  Post di Matteo Acquasaliente

Convenzioni urbanistiche e accordi di cui all’art. 11 della legge n. 241 del 1990: non è ammissibile l’arbitrato

20 Lug 2015
20 Luglio 2015

Pubblichiamo una sentenza del TAR che ritiene non valida la clausola arbitrale apposta alle convenzioni urbanistiche e agli accordi di cui all’art. 11 della legge n. 241 del 1990. Post di Dario Meneguzzo

Adozione tacita di un P.U.A.: fatti idonei a impedire l’effetto

10 Lug 2015
10 Luglio 2015

L’art. 20 della legge regionale veneta n. 11/2004 prevede che, trascorsi settantacinque giorni dalla presentazione il P.U.A., esso si intende adottato. Il TAR esamina quali fatti siano idonei a impedire la formazione del silenzio-assenso. Post di Dario Meneguzzo

Se manca l’autorizzazione a lottizzare, si configura la lottizzazione abusiva anche se le singole opere sono assistite da un titolo edilizio

09 Giu 2015
9 Giugno 2015

La fattispecie di lottizzazione abusiva si riferisce alla mancanza dell’autorizzazione specifica alla lottizzazione, inizialmente prevista dall’art.28 della legge urbanistica 17 agosto 1942 n. 1150 e confermata da tutta la legislazione statale e regionale in tema di pianificazione attuativa. Il TAR precisa che, se manca l’autorizzazione a lottizzare, si configura la lottizzazione abusiva anche se le singole opere sono assistite […]

Quando è legittimo subordinare l’edificazione a un PUA?

03 Giu 2015
3 Giugno 2015

Il T.A.R. ricorda che, di solito, se un’area è già urbanizzata non è legittimo subordinare l’edificazione all’approvazione di un Piano Urbanistico Attuativo. Questa regola, però, subisce un’eccezione allorquando l’interevento da realizzare sia di notevoli dimensioni. Post di Matteo Acquasaliente

Lotti P.I.P. e giurisdizione sulle controversie tra concessionario e leasing sulla validitĂ  della cessione

25 Mag 2015
25 Maggio 2015

Il TAR Veneto precisa che spetta alla giurisdizione del giudice ordinario la controversia insorta tra due soggetti privati (la societĂ  concessionaria di un lotto in un P.I.P. e la societĂ  di leasing che ha acquistato il lotto dalla concessionaria), che ha ad oggetto la validitĂ  ed efficacia del contratto tra gli stessi concluso, e che la […]

Applicabilità regime fiscale agevolato in assenza di convenzione di lottizzazione alla data di stipula dell’atto di trasferimento

29 Apr 2015
29 Aprile 2015

L’architetto Emanuela Volta, che sentitamente ringraziamo, ci ha segnalato che l’Agenzia delle Entrate, in data 23 aprile 2015, ha emanato una risoluzione sulla applicabilitĂ  del regime fiscale agevolato (1 per cento) all’acquisto di immobili all’interno di piano di lottizzazione di iniziativa privata, in assenza di convenzione di lottizzazione alla data di stipula dell’atto di trasferimento.

Spettano al giudice ordinario le controversie tra il comune e l’assicurazione relativa al piano attuativo

03 Apr 2015
3 Aprile 2015

Il TAR dichiara il proprio difetto di giurisdizione sulle controversie tra il comune e l’assicurazione relativa al piano attuativo.

Qual è il fondamento giuridico della perequazione?

13 Mar 2015
13 Marzo 2015

Il T.A.R. analizza la natura giuridica della perequazione, soffermandosi sulla distinzione tra cessione perequativa e cessione compensatiativa.

Ci sono controinteressati nella impugnazione dei piani urbanistici?

09 Mar 2015
9 Marzo 2015

Il T.A.R. si sofferma sulla definizione dei soggetti controinteressati e sulla loro presenza (oppure no) nel caso di impugnazione di uno strumento urbanistico.

© Copyright - Italia ius | Diritto Amministrativo Italiano - mail: info@italiaius.it - Questo sito è gestito da Cosmo Giuridico Veneto s.a.s. di Marangon Ivonne, con sede in via Centro 80, fraz. Priabona 36030 Monte di Malo (VI) - P. IVA 03775960242 - PEC: cosmogiuridicoveneto@legalmail.it - la direzione scientifica è affidata all’avv. Dario Meneguzzo, con studio in Malo (VI), via Gorizia 18 - telefono: 0445 580558 - Provider: GoDaddy Operating Company, LLC