Archive for category: piani attuativi

Scelte urbanistiche e motivazione

29 Apr 2016
29 Aprile 2016

Il T.A.R. Bolzano ricorda in che termini devono essere motivate le scelte urbanistiche della Pubblica Amministrazione. Post di Matteo Acquasaliente – avvocato

Fatti idonei a interrompere la prescrizione del diritto del Comune a ottenere la cessione delle opere di urbanizzazione nei PUA

14 Apr 2016
14 Aprile 2016

Una sentenza del TAR veneto si occupa dei fatti idonei a interrompere la prescrizione del diritto del Comune a ottenere la cessione delle opere di urbanizzazione realizzate nell’ambito di un piano attuativo e da cedere in forza delle obbligazioni assunte con la convenzione: il TAR ha ritenuto sufficiente il riconoscimento da parte dell’obbligato del diritto […]

La mancanza dei documenti per la VAS impedisce la formazione del silenzio – assenso sulla adozione del PUA (nel Veneto)

13 Apr 2016
13 Aprile 2016

La legge regionale veneta n. 11 del 2004 prevede un meccanismo di silenzio-assenso per la adozione e la approvazione dei PUA: il TAR Veneto precisa che il silenzio non si perfeziona se non vengono presentati i documenti per effettuare la VAS. Post di Dario Meneguzzo- avvocato

Il soggetto che ha firmato insieme col ricorrente la domanda di variante al PUA non è un controinteressato

13 Apr 2016
13 Aprile 2016

Il TAR Veneto esclude che il soggetto che ha firmato insieme col ricorrente la domanda di variante al PUA (respinta dal comune), sia un controinteressato nel giudizio avverso il diniego di approvazione, perché non è portatore di interessi giuridicamente qualificati alla conservazione degli atti impugnati che non gli hanno attribuito in via diretta una situazione giuridica di […]

Anche se il PUA è conforme al PRG, la sua approvazione non è un atto dovuto

13 Apr 2016
13 Aprile 2016

Il TAR Veneto spiega perchè, anche se il PUA sia conforme al PRG, la sua approvazione non è un atto dovuto. Post di Dario Meneguzzo – avvocato

I consiglieri comunali in quanto tali non possono impugnare una deliberazione di giunta nel merito urbanistico

04 Apr 2016
4 Aprile 2016

Il TAR ritiene inammissibile per difetto di legittimazione l’impugnazione da parte dei consiglieri comunali dei contenuti urbanistici di una deliberazione della giunta municipale. Post di Dario Meneguzzo – avvocato

Gli obblighi nascenti da una convenzione urbanistica

01 Apr 2016
1 Aprile 2016

Il T.A.R. Milano afferma che le obbligazioni scaturenti da un’obbligazione urbanistica hanno natura reale e, perciò, trasferiscono anche agli aventi causa dei lottizzanti. Nella stessa sentenza, inoltre, il Collegio afferma che, salva diversa pattuizione, le spese devono essere ripartite in proporzione tra i lottizzanti o aventi causa.  Post di Matteo Acquasaliente – avvocato

Impianti di telecomunicazione in zone soggette a PUA o con PUA già vigente

30 Mar 2016
30 Marzo 2016

Il TAR Veneto si occupa degli impianti di telecomunicazione, chiarendo come ci si deve regolare quando viene chiesto di collocarli in una zona soggetta a un piano attuativo. Il TAR precisa che neppure la presenza di un piano attuativo già approvato di per sè basta per negarne la installazione. Post di Dario Meneguzzo – avvocato

Gli obblighi di urbanizzazione costituiscono un onere reale

25 Mar 2016
25 Marzo 2016

Il T.A.R. Milano afferma che gli obblighi aventi ad oggetto la realizzazione delle opere di urbanizzazione primarie e/o secondaria hanno natura di onere reale e, quindi, possono sempre essere opposti ed imposti all’attuale proprietario del lotto.  Post di Matteo Acquasaliente – avvocato

Le prescrizioni di zona che rimangono salve dopo la scadenza di un piano attuativo

24 Mar 2016
24 Marzo 2016

Il TAR Basilicata si occupa della scadenza dei piani attuativi, ribadendo che l’area non diventa “bianca”, perchè l’articolo 17, comma 1, L. n. 1150/1942, che si applica estensivamente a tutti gli strumenti urbanistici di livello attuativo e perciò anche ai PEEP, stabiliosce che “decorso il termine stabilito per la esecuzione del Piano Particolareggiato questo diventa inefficace per […]

© Copyright - Italia ius | Diritto Amministrativo Italiano - mail: info@italiaius.it - Questo sito è gestito da Cosmo Giuridico Veneto s.a.s. di Marangon Ivonne, con sede in via Centro 80, fraz. Priabona 36030 Monte di Malo (VI) - P. IVA 03775960242 - PEC: cosmogiuridicoveneto@legalmail.it - la direzione scientifica è affidata all’avv. Dario Meneguzzo, con studio in Malo (VI), via Gorizia 18 - telefono: 0445 580558 - Provider: GoDaddy Operating Company, LLC