Archive for category: piani attuativi

In zona PIP bisogna rimborsare al Comune i costi reali di urbanizzazione e in più pagare il contributo concessorio tabellare

22 Set 2014
22 Settembre 2014

Segnaliamo sulla questione la sentenza del Consiglio di Stato n. 4687 del 2014. Si legge nella sentenza: “La questione verte sugli atti con cui il Comune di Capaccio ha approvato il p.i.p. e ha inserito la norma regolamentare sulla scorta della quale ha richiesto pro quota ai proprietari i costi per la realizzazione delle opere […]

Il titolo edilizio in deroga può derogare sia al PRG sia al piano attuativo

11 Set 2014
11 Settembre 2014

Lo precisa la sentenza del Consiglio di Stato n.  4518 del 2014: “7.1.2. Neppure, sotto altro concorrente profilo, può condividersi l’assunto secondo cui la deroga non avrebbe riguardato le previsioni urbanistiche generali, bensì quelle contenute nel piano di recupero edilizio di iniziativa privata che disponeva l’obbligo di aderenza tra edifici ad una minore altezza, con […]

La legge che attribuisce alla Giunta il potere di approvare i piani attuativi non è incostituzionale

18 Ago 2014
18 Agosto 2014

La questione è esaminata dal TAR Veneto nella sentenza n. 986 del 2014. Si legge nella sentenza: “La riconosciuta inammissibilità del ricorso per quanto riguarda i ricorrenti Gradini, Florean e Geronazzo, richiede, tuttavia, la delibazione circa i profili di incostituzionalità prospettati, in via subordinata, dai ricorrenti con riguardo proprio alla disposizione introdotta dall’art.5, comma 13 […]

Il diverso giudice competente sulle controversie ex ante e ex post riguardo al corrispettivo per l’acquisto della proprietà o del diritto di superficie per le aree PEEP

12 Ago 2014
12 Agosto 2014

Segnaliamo sul punto la sentenza del TAR Veneto n. 999 del 2014. Si legge nella sentenza: “oggetto della controversia è il pagamento del prezzo, diverso da quello determinato solo in via provvisoria, per la cessione delle aree insistenti nella zona del P.E.E.P, poichè, a seguito di una successiva e definitiva quantificazione del prezzo delle aree […]

Accordi urbanistici: tabelle, responsabilità, partecipazione dei terzi

01 Ago 2014
1 Agosto 2014

Caro Dario, Ti mando il testo della relazione sugli accordi nella legge 241 che ho tenuto al recente convegno di Cortina d’Ampezzo organizzato dall’Associazione veneta avvocati amministrativisti. Dopo aver premesso generali considerazioni sugli accordi ex art. 11 legge 241, ho finito per occuparmi degli accordi urbanistici e di alcuni temi di fondo che mi sembrano […]

Un caso di proroga automatica del piano attuativo già scaduto prima dell’art. 30 comma 3bis del Dl 98/2013

17 Lug 2014
17 Luglio 2014

Un caso piuttosto particolare è quello deciso dalla sentenza del TAR Veneto n. 1038 del 2014: il piano era già scaduto  prima dell’entrata in vigore dell’art. 30 comma 3bis del Dl 98/2013, ma era già stata presentata una istanza di proroga, sulla quale il Comune non si era ancora pronunziato. Il Comune riteneva non applicabile la […]

Dopo 75 giorni di attesa si forma il silenzio-assenso sulla proposta di variante al PDL e il consiglio comunale non può più deliberare

08 Lug 2014
8 Luglio 2014

Segnaliamo sul punto la sentenza del TAR Veneto n. 876 del 2014. Scrive il TAR: “Con il ricorso in oggetto e per i motivi in esso dedotti parte istante ha chiesto in via principale la declaratoria dell’intervenuta formazione del silenzio assenso, ai sensi dell’art. 20, commi 1 e 4 bis della legge regionale n. 11/2004, […]

La presenza di una polizza fideiussoria non esclude il diritto del Comune di agire per l’adempimento degli obblighi di cessione delle aree previste in una convenzione

27 Giu 2014
27 Giugno 2014

Anche questa questione è esaminata dalla sentenza del TAR Veneto n. 765 del 2014, già pubblicata ieri per altre parti. Si legge nella sentenza: “Va in primo luogo evidenziato come sia pacifico che la società resistente non abbia adempiuto agli obblighi di cui alla convenzione dell’ 11 marzo 2005, per la cui esecuzione in forma […]

S.O.S. tecnico: la confusione fiscale in materia di cessione di aree al comune

26 Mag 2014
26 Maggio 2014

Riceviamo e volentieri pubblichiamo questa richiesta dell’arch.  Emanuela Volta, che sottoponiamo ai lettori: ” Buongiorno, mi permetto di inviare un riferimento a complemento di un tema che avevate già trattato qualche giorno fa, cioè lo Studio del Notariato sul trattamento fiscale dopo il D.Lgs. n. 23/2011 della cessione “gratuita” di aree e di opere di urbanizzazione […]

Il Tar Veneto “reintroduce” il parere (facoltativo?) di compatibilità “paesaggistica” sui PUA – ex art. 16 comma 3 della L. n. 1150/1942?‏

13 Mag 2014
13 Maggio 2014

Segnaliamo sulla questione la sentenza del TAR Veneto n. 587 del 2014, in relazione al fatto che la legge regionale veneta non prevede la necessità di tale parere. Scrive il TAR: “1.4 Va, infatti, considerato che la necessità di richiedere l’autorizzazione paesaggistica nel procedimento diretto all’approvazione di un piano di lottizzazione trova un riscontro positivo […]

© Copyright - Italia ius | Diritto Amministrativo Italiano - mail: info@italiaius.it - Questo sito è gestito da Cosmo Giuridico Veneto s.a.s. di Marangon Ivonne, con sede in via Centro 80, fraz. Priabona 36030 Monte di Malo (VI) - P. IVA 03775960242 - PEC: cosmogiuridicoveneto@legalmail.it - la direzione scientifica è affidata all’avv. Dario Meneguzzo, con studio in Malo (VI), via Gorizia 18 - telefono: 0445 580558 - Provider: GoDaddy Operating Company, LLC