Archive for category: procedimento amministrativo

Pareri e provvedimenti vincolati

30 Lug 2024
30 Luglio 2024

Il TAR Veneto ribadisce che un parere illegittimo (in quanto ritenuto carente in sede di istruttoria) non potrebbe inficiare il provvedimento conclusivo, se il procedimento di quest’ultimo aveva esito vincolato. Post di Alessandra Piola – avvocato

È necessario un nuovo parere dell’Autorità di tutela a seguito di osservazioni ex art. 10-bis?

30 Lug 2024
30 Luglio 2024

Il TAR Veneto afferma di no. E infatti, l’art. 10-bis della l. n. 241/1990 precisa che i soggetti chiamati ad esaminare le osservazioni sono il responsabile del procedimento ovvero l’autorità che rilascia il provvedimento finale, non essendo previsto un nuovo coinvolgimento degli organi consultivi intervenuti nel procedimento. Post di Alessandra Piola – avvocato

Carenza nell’istruttoria dei contributi AVEPA

22 Lug 2024
22 Luglio 2024

Il TAR Veneto afferma che la P.A. non è tenuta a mettere in dubbio i dati in suo possesso, quando gli stessi vengono forniti dai privati; eventuali discrepanze possono emergere in sede di istruttoria, ma solo se il privato sceglie di parteciparvi (privato che non potrà poi lamentarsi, se era stato invitato a partecipare al […]

Atti endoprocedimentali in una sanatoria edilizia

19 Lug 2024
19 Luglio 2024

Il TAR Veneto ha qualificato un atto amministrativo che in parte assentiva una sanatoria, in parte dichiarava inapplicabile la normativa sulle cd. tolleranze di cantiere (così dunque rigettando l’istanza), come immediatamente lesivo, in quanto costituente arresto procedimentale. Post di Alessandra Piola – avvocato

Controdeduzioni alle osservazioni ex art. 10-bis

10 Lug 2024
10 Luglio 2024

Il TAR Veneto rileva che l’Amministrazione non ha l’obbligo di confutare analiticamente e punto per punto le osservazioni del privato rese a seguito della comunicazione dei motivi ostativi ex art. 10-bis l. n. 241/1990, essendo sufficiente una motivazione complessiva a sostegno dell’atto. Post di Alessandra Piola – avvocato

Specificazione della comunicazione dei motivi ostativi

10 Lug 2024
10 Luglio 2024

Il TAR Veneto ricorda che successivamente alla comunicazione ex art. 10-bis l. n. 241/1990, in sede di provvedimento conclusivo negativo, l’Amministrazione ben può specificare in modo più esaustivo quanto già a fondamento del rigetto dell’istanza, a patto che non introduca motivi nuovi. Post di Alessandra Piola – avvocato

Inerzia della P.A. e conseguenze

04 Lug 2024
4 Luglio 2024

Il TAR Veneto evidenzia che la perdurante inerzia dell’Amministrazione in un procedimento non giustifica di per sé sola il rilascio del provvedimento finale; il privato è infatti solamente titolato ad attivare gli strumenti predisposti dall’ordinamento per porvi fine. Post di Alessandra Piola – avvocato

Abuso edilizio e procedimento amministrativo

27 Giu 2024
27 Giugno 2024

Il T.A.R. ricorda che, in seno al procedimento amministrativo finalizzato alla repressione degli abusi edilizi, deve essere garantita la partecipazione del privato, almeno nei casi in cui lo stesso porta portare elementi utili all’istruttoria comunale. Post di Matteo Acquasaliente – avvocato

Rilevanza dei vizi della comunicazione di avvio del procedimento

26 Giu 2024
26 Giugno 2024

Il TAR Veneto evidenzia che la mancata comunicazione di avvio del procedimento di apposizione del vincolo espropriativo non può essere contestata per la prima volta in sede di impugnazione della dichiarazione di pubblica utilità (senza la contestuale impugnazione del vincolo medesimo). In ogni caso, precisa il Giudice, i vizi relativi all’omessa o incompleta comunicazione ex […]

Vizio di omessa comunicazione dei motivi ostativi

26 Giu 2024
26 Giugno 2024

Il TAR Veneto evidenzia che la totale carenza di motivazione impedisce al Giudice di valutare appieno la censura relativa all’omessa comunicazione dei motivi ostativi ex art. 10-bis l. n. 241/1990, poiché non è possibile determinare se la stessa abbia carattere viziante o si trattava di un atto a contenuto sostanzialmente vincolato, ex art. 21-octies, co. […]

© Copyright - Italia ius | Diritto Amministrativo Italiano - mail: info@italiaius.it - Questo sito è gestito da Cosmo Giuridico Veneto s.a.s. di Marangon Ivonne, con sede in via Centro 80, fraz. Priabona 36030 Monte di Malo (VI) - P. IVA 03775960242 - PEC: cosmogiuridicoveneto@legalmail.it - la direzione scientifica è affidata all’avv. Dario Meneguzzo, con studio in Malo (VI), via Gorizia 18 - telefono: 0445 580558 - Provider: GoDaddy Operating Company, LLC