Archive for category: procedimento amministrativo

Pareri della Soprintendenza “fuori termine”

02 Mag 2022
2 Maggio 2022

Il Consiglio di Stato – dopo aver dato atto delle molteplici interpretazioni possibili in materia – ha affermato che, qualora la Soprintendenza lasci scadere nell’inerzia il termine perentorio di 90 giorni ex art. 167, co. 5 d.lgs. n. 42/2004 (oppure il termine di 45 giorni ex art. 146 d.lgs. cit.), il suo parere diviene facoltativo […]

È possibile denegare l’istanza di compatibilità paesaggistica anche senza il previo parere della Soprintendenza?

02 Mag 2022
2 Maggio 2022

Il Consiglio di Stato ha dato atto del contrasto giurisprudenziale sul punto. Tuttavia, nel decidere il caso di un diniego di compatibilità ex art. 167, co. 4 d.lgs. 42/2004 riferito ad un manufatto implicante nuovi volumi e superfici utili, il Consiglio ha affermato che la mancata acquisizione del parere della Soprintendenza non era di ostacolo […]

Revoca gara ed indennizzo

27 Apr 2022
27 Aprile 2022

Il T.A.R. Veneto afferma che la revoca di una gara non è ancora giunta alla cd. proposta di aggiudicazione non comporta il riconoscimento di alcun indennizzo, ex art. 21 quinques della l. n. 241/1990, in capo al soggetto partecipante, non essendoci alcun interesse meritorio di tutela giuridica. Contestualmente il Collegio ricorda che, in ogni caso, […]

Revoca e proposta di aggiudicazione

27 Apr 2022
27 Aprile 2022

Il T.A.R. Veneto afferma che la revoca di una gara d’appalto che non è giunta alla cd. proposta di aggiudicazione non richiede una particolare motivazione, non essendoci alcun legittimo affidamento da salvaguardare. Il Collegio, infatti, ricorda che tale revoca può essere censurata esclusivamente in presenza di vizi macroscopici di arbitrarietà e/o irrazionalità della scelta, essendo […]

Procedimento autorizzatorio semplificato per impianti radioelettrici

21 Apr 2022
21 Aprile 2022

Il Consiglio di Giustizia Amministrativa per la Regione Siciliana ha offerto utili principi in materia di procedimenti autorizzatori semplificati relativi alle infrastrutture di comunicazione elettronica per impianti radioelettrici ex art. 87-bis d.lgs. 259/2003, cd. Codice delle comunicazioni elettroniche. In particolare, ai fini dell’assenso a realizzare l’impianto, è sufficiente la SCIA conforme al Modello B ex […]

Valenza probatoria delle dichiarazioni sostitutive

20 Apr 2022
20 Aprile 2022

Il TAR Veneto ribadisce l’irrilevanza delle dichiarazioni sostitutive di atto di notorietà e, comunque, delle dichiarazioni provenienti da terzi, in quanto non sono suscettibili di essere verificate. Post di Alessandra Piola – avvocato

Condominio e legittimazione

15 Apr 2022
15 Aprile 2022

Il T.A.R. Bolzano ricorda, da un lato, che per presentare una pratica edilizia che interessa parti comuni del condominio, non è sempre necessario ottenere il consenso da parte di tutti i condomini e, dall’latro lato, che non spetta al Comune accertare e chiarire gli aspetti civilistici connessi alle pratiche edilizie. Post di Matteo Acquasaliente – […]

Abuso del diritto e abuso del processo

15 Apr 2022
15 Aprile 2022

Il TAR Veneto sottolinea che l’abuso del diritto è una figura riconosciuta anche nel giudizio amministrativo, consistente nella violazione dei canoni generali di buona fede e correttezza; in particolare, si estrinseca nel cd. abuso del processo, che può anche consistere nel caso in cui la parte che ha sollevato l’eccezione di difetto di giurisdizione – […]

Art. 10-bis l. n. 241/1990 e atti vincolati

11 Apr 2022
11 Aprile 2022

Il TAR Veneto ricorda la disposizione di cui all’art. 21-octies l. n. 241/1990 per la quale, in ipotesi di provvedimenti aventi contenuto vincolato, non rileva la mancata comunicazione dei motivi ostativi ex art. 10-bis. Post di Alessandra Piola – avvocato

Sul risarcimento del danno da ritardo

05 Apr 2022
5 Aprile 2022

Il T.A.R. ricorda che, da un lato, il risarcimento del danno da ritardo postula un atto illegittimo e/o un comportamento illecito della P.A. e, dall’altro lato, che lo stesso debba essere puntualmente provato dal ricorrente. Post di Matteo Acquasaliente – avvocato

© Copyright - Italia ius | Diritto Amministrativo Italiano - mail: info@italiaius.it - Questo sito è gestito da Cosmo Giuridico Veneto s.a.s. di Marangon Ivonne, con sede in via Centro 80, fraz. Priabona 36030 Monte di Malo (VI) - P. IVA 03775960242 - PEC: cosmogiuridicoveneto@legalmail.it - la direzione scientifica è affidata all’avv. Dario Meneguzzo, con studio in Malo (VI), via Gorizia 18 - telefono: 0445 580558 - Provider: GoDaddy Operating Company, LLC