Archive for category: procedimento amministrativo

L’elenco dei documenti della progettazione dell’opera pubblica non è tassativo

20 Ott 2014
20 Ottobre 2014

Il TAR Marche  afferma che l’elenco dei documenti della progettazione dell’opera pubblica (preliminare, definitiva e esecutiva) non è tassativo. La sentenza fa riferimento al D.P.R. n. 554 del 1999, ma il principio sembra ancora attuale.

L’esproprio è legittimo anche se l’avvio del procedimento è inviato solo agli intestatari catastali che non siano gli effettivi proprietari

20 Ott 2014
20 Ottobre 2014

Il TAR Marche ribadisce che in una procedura di esproprio. la mancata comunicazione al proprietario effettivo, che non risulti tale dalla documentazione catastale, può impedire nei confronti del medesimo solo il decorso degli eventuali termini per l’impugnazione, ma non determina l’illegittimità dell’intera procedura di esproprio.

Il danno da ritardo ex art. 2 bis della L. 241/90 e art. 30, comma 4, c.p.a. non si presume ma va dimostrato

09 Ott 2014
9 Ottobre 2014

Il TAR Friuli Venezia Giulia, nel decidere su una domanda di risarcimento del danno per il ritardo col quale il comune ha impresso una destinazione urbanistica a un’area dopo che era decaduto un vincolo preordinato all’esproprio,   precisa che il danno da ritardo di cui all’art. 2 bis della legge n. 241/90 e all’art. 30, comma 4, […]

Non si deve istruire la pratica AIA se la VIA è negativa

06 Ott 2014
6 Ottobre 2014

Segnaliamo in materia una pronunzia del Consiglio di Stato.

La VIA non è un mero atto tecnico ma è l’esercizio della funzione di indirizzo politico-amministrativo per il corretto uso del territorio

06 Ott 2014
6 Ottobre 2014

Il Consiglio di Stato si occupa della VIA, precisandone la funzione, la competenza a effettuarla e la differenza con la autorizzazione integrata ambientale.

L’ordinanza di demolizione è un atto dovuto: conseguenze

03 Ott 2014
3 Ottobre 2014

Il Consiglio di Stato conferma alcuni principi noti in materia di ordinanze di demolizione di opere abusive, (sez. VI,  sentenza  01 ottobre 2014 n. 4878) ovvero che:

Quando le comunicazioni inviate a mezzo Posta elettronica certificata producono gli effetti previsti dal DPR 68/05

25 Set 2014
25 Settembre 2014

Segnaliamo sulla questione la sentenza del TAR Veneto n. 1248 del 2014. Le comunicazioni inviate a mezzo posta elettronica certificata producono gli effetti previsti dal DPR 68/05 se si utilizza l’indirizzo PEC risultante dal portale INI PEC e dalla visura camerale della Ditta e il recapito risulti dai rapporti di trasmissione e accettazione. sentenza TAR […]

L’art. 42 bis del d.p.r. 327/2001 si applica in tutti i casi in cui la P.A. occupa sine titulo anche se la stessa non ha realizzato le opere usate

17 Set 2014
17 Settembre 2014

La sentenza del Consiglio n. 4696 del 2014 riguarda un caso nel quale la P.A. utilizzava senza titolo opere di urbanizzazione realizzate da un privato, il quale  invitava l’Amministrazione a riconoscere e dichiarare se opere e prestazioni dallo stesso eseguite su terreni di propria proprietĂ  o di terzi fossero di pubblica utilitĂ , chiedendo che in tal […]

L’occupazione d’urgenza non necessità della comunicazione di avvio del procedimento

15 Set 2014
15 Settembre 2014

Il T.A.R. Veneto, sez. I, nella sentenza del 11 settembre 2014 n. 1199 conferma che il provvedimento di occupazione d’urgenza non necessita della comunicazione di avvio del procedimento in quanto: “Palesemente infondata appare, inoltre, l’affermazione in base alla quale il decreto d’occupazione sarebbe dovuto essere proceduto dalla comunicazione di avvio del procedimento, considerato che detta […]

Partecipazione del pubblico alll’elaborazione di taluni piani o programmi in materia ambientale (qualora non si applichi l’articolo 6, comma 2, del D. LGT 152/2006)

04 Set 2014
4 Settembre 2014

Segnaliamo l’articolo 16 del decreto-legge 24 giugno 2014, n. 91 (In Gazzetta Ufficiale serie generale – n. 144 del 24 giugno 2014), coordinato con la legge di conversione 11 agosto 2014, n. 116 (in questo stesso Supplemento ordinario – alla pag. 1), recante: «Disposizioni urgenti per il settore agricolo, la tutela ambientale e l’efficientamento energetico […]

© Copyright - Italia ius | Diritto Amministrativo Italiano - mail: info@italiaius.it - Questo sito è gestito da Cosmo Giuridico Veneto s.a.s. di Marangon Ivonne, con sede in via Centro 80, fraz. Priabona 36030 Monte di Malo (VI) - P. IVA 03775960242 - PEC: cosmogiuridicoveneto@legalmail.it - la direzione scientifica è affidata all’avv. Dario Meneguzzo, con studio in Malo (VI), via Gorizia 18 - telefono: 0445 580558 - Provider: GoDaddy Operating Company, LLC