Archive for category: procedimento amministrativo

Espropriazione: rapporto tra interessi pubblici e privati

21 Ago 2014
21 Agosto 2014

Il Consiglio di Stato, sez. V, nella sentenza del 07 agosto 2014 n. 3439 si sofferma su alcune questioni in materia di esproprio concernenti il rapporto tra gli interessi pubblici e privati coinvolti nella procedura de qua. Innanzitutto conferma che la possibile lesione degli interessi dei privati deriva soltanto dall’approvazione del progetto definitivo e non […]

A chi va notificato il diniego del condono edilizio?

19 Ago 2014
19 Agosto 2014

Il T.A.R. Veneto, sez. II, nella sentenza del 04 agosto 2014 n. 1135 stabilisce che il rigetto del condono edilizio, ex L. n. 47/1985, deve essere notificato solo all’originario richiedente e non anche agli eventuali e/o successivi acquirenti dell’immobile: “vale il principio generale accolto dalla giurisprudenza amministrativa per cui: “quando un provvedimento negativo si consolida, […]

C’è l’obbligo di motivare anche il diniego all’accesso ai documenti amministrativi

06 Ago 2014
6 Agosto 2014

Il T.A.R. Veneto, sez. III, nella sentenza del 29 luglio 2014 n. 1084 chiarisce che anche il diniego all’accesso ai documenti amministrativi, ex art. 24 della L. n. 241/1990, deve essere motivato, seppur in maniera stringata: “Sul punto vi è da osservare che, come chiarito dalla giurisprudenza (cfr. Consiglio di Stato, Sez. VI, 2 marzo […]

Come incide l’annullamento dell’aggiudicazione sul contratto stipulato?

06 Ago 2014
6 Agosto 2014

Il T.A.R. Veneto, sez. I, nella sentenza del 31 luglio 2014 n. 1099 si sofferma sul rapporto esistente tra l’annullamento dell’aggiudicazione e la sorte del contratto medio tempore stipulato: “Parimenti, non è condivisibile l’affermazione in ordine alla impossibilitĂ  di disporre l’annullamento dell’aggiudicazione in presenza del recesso dal contratto: invero, premesso che l’annullamento dell’aggiudicazione è stato […]

L’ordinanza di sospensione dei lavori abusivi non richiede l’avviso di avvio del procedimento

04 Ago 2014
4 Agosto 2014

Lo precisa la sentenza del TAR Veneto n. 921 del 2014, per due ragioni: 1) perchè in generale i procedimenti sanzionatori non richiedono l’avviso di avvio del procedimento; 2) e perchè lo stesso provvedimento cautelare vale come avviso: “2.6 E’ da considerare infondato anche il quarto motivo in considerazione del fatto che per un consolidato […]

Impianto di gassificazione: compatibilitĂ  urbanistica e mancata espressione del parere in sede di conferenza di servizi

01 Ago 2014
1 Agosto 2014

Con la decisione n. 1097 del 20 luglio 2014, la Terza Sezione del TAR per il Veneto ha accolto il ricorso presentato da alcuni cittadini residenti in prossimitĂ  di un allevamento intensivo di avicoli (tacchini) avverso l’autorizzazione unica rilasciata, ai sensi del D.Lgs. 387/2013, dalla Regione Veneto per la realizzazione di un impianto di gassificazione […]

Il parere obbligatorio e vincolante è un atto immediatamente impugnabile anche se endoprocedimentale?

30 Lug 2014
30 Luglio 2014

Segnaliamo sul punto la sentenza del TAR Veneto n. 922 del 2014: “2. Con riferimento al ricorso RG 306/1997 è necessario esaminare l’eccezione preliminare proposta dall’Amministrazione comunale diretta a rilevare l’inammissibilitĂ  del ricorso in quanto diretto ad ottenere l’annullamento di un parere e, quindi, di un atto ritenuto endoprocedimentale. 2. 1 L’eccezione è infondata è […]

Le deliberazioni che reiterano i vincoli richiedono una motivazione seria

25 Lug 2014
25 Luglio 2014

La sentenza del TAR Veneto n. 920 del 2014 si occupa anche della necessitĂ  di motivare in modo serio le deliberazioni che reiterano i vincoli scaditi. Scrive il TAR: “6. E’, altresì, da accogliere il terzo motivo, nell’ambito del quale si rileva il difetto di motivazione delle delibere che procedono alla reiterazione del vincolo. 6.1 […]

L’art. 34 della L. Reg. n. 11/2004 vieta di reiterare il vincolo espropriativo più di una volta anche con variante ordinaria

24 Lug 2014
24 Luglio 2014

La questione è esaminata dalla sentenza del TAR Veneto n. 920 del 2014, dove si legge che: “4. E’ in particolare fondato il secondo motivo, laddove si rileva la violazione dell’art. 34 della L. Reg. n. 11/2004 nella parte in cui prevede il divieto di reiterazione del vincolo espropriativo non piĂą di una volta.  4.1 […]

La approvazione di una variante al PRG non sana i vizi della adozione che si trasmettono invece alla approvazione

24 Lug 2014
24 Luglio 2014

Si legge nella sentenza del TAR Veneto n. 920 del 2014: “2. E’ altrettanto infondata l’eccezione di improcedibilitĂ  per sopravvenuto difetto di interesse nella parte in cui l’Amministrazione comunale rileva che la delibera n. 27/2013 consentirebbe di superare tutti i motivi proposti avverso la precedente delibera n. 21/2013. Sul punto va ricordato che il procedimento […]

© Copyright - Italia ius | Diritto Amministrativo Italiano - mail: info@italiaius.it - Questo sito è gestito da Cosmo Giuridico Veneto s.a.s. di Marangon Ivonne, con sede in via Centro 80, fraz. Priabona 36030 Monte di Malo (VI) - P. IVA 03775960242 - PEC: cosmogiuridicoveneto@legalmail.it - la direzione scientifica è affidata all’avv. Dario Meneguzzo, con studio in Malo (VI), via Gorizia 18 - telefono: 0445 580558 - Provider: GoDaddy Operating Company, LLC