Archive for category: questioni processuali

Interesse all’accesso agli atti e interesse a ricorrere

14 Lug 2022
14 Luglio 2022

Il TAR Veneto ha analizzato la differenza tra i due concetti: l’interesse all’accesso agli atti presuppone una situazione giuridicamente tutelata e collegata al documento di cui è chiesta l’ostensione, che può essere data in materia edilizia dalla vicinitas; l’interesse a ricorrere impone anche la verifica dell’esistenza di un pregiudizio concreto ed attuale alla situazione giuridica […]

Legittimazione ed interesse a ricorrere avverso gli strumenti urbanistici

14 Lug 2022
14 Luglio 2022

Il TAR Veneto ha affermato che la mancata impugnazione dell’ultimo strumento urbanistico approvato, frutto di autonome valutazioni, priva il ricorrente di un interesse concreto e attuale a ottenere la caducazione della precedente delibera, in quanto l’eventuale annullamento di detta delibera non sarebbe idoneo a rimuovere l’autonoma lesione arrecata dai successivi atti di pianificazione approvati e […]

Se impugno lo strumento urbanistico, devo impugnare anche gli atti di pianificazione successivi?

13 Lug 2022
13 Luglio 2022

Il TAR Veneto ha risposto di no, valorizzando però le peculiarità del caso di specie. Le disposizioni della variante al P.R.G. oggetto dell’impugnativa erano ancora attuali e vigenti, fino all’entrata in vigore del P.I., in base alla norma per cui con l’approvazione del P.A.T. il P.R.G. vigente, per le parti compatibili con lo stesso, ha […]

Interesse ad agire avverso il titolo edilizio del vicino

13 Lug 2022
13 Luglio 2022

Il TAR Veneto, nel valutare la sussistenza dell’interesse ad agire avverso il titolo edilizio del vicino, ha affermato che l’eventuale accoglimento del ricorso deve evitare una diminuzione apprezzabile alle prerogative proprietarie correlate al godimento dell’immobile, ad esempio la diminuzione del panorama. Post di Alberto Antico – avvocato

L’operatore economico può impugnare una gara a cui non ha partecipato?

13 Lug 2022
13 Luglio 2022

Il TAR Veneto ha risposto che non è necessaria la presentazione della domanda di partecipazione, qualora l’operatore economico contesti in radice che una gara sia mancata o impugni una clausola escludente. Post di Alberto Antico – avvocato

Novità dal PNRR sul processo amministrativo

12 Lug 2022
12 Luglio 2022

È stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il d.l. 7 luglio 2022, n. 85 recante disposizioni urgenti in materia di concessioni e infrastrutture autostradali e per l’accelerazione dei giudizi amministrativi relativi a opere o interventi finanziati con il PNRR (G.U., Serie Generale, n. 157 del 07.07.2022). L’art. 3 del decreto-legge, rubricato Accelerazione dei giudizi amministrativi in […]

Falsità dichiarativa e autotutela doverosa in materia edilizia

12 Lug 2022
12 Luglio 2022

Il TAR Veneto ha affermato che nelle ipotesi di erronea o falsa rappresentazione della realtà che costituisca presupposto del titolo edilizio ottenuto, la discrezionalità della P.A. rispetto all’annullamento in autotutela si azzera, non rilevando né l’interesse del destinatario del provvedimento ampliativo da annullare, né il tempo trascorso. Post di Alberto Antico – avvocato

Spetta al G.A. la controversia sulla riduzione dei contributi ministeriali per gli interventi sui beni culturali

12 Lug 2022
12 Luglio 2022

Nel caso di specie, il privato progettava un ingente intervento di restauro per il proprio immobile sottoposto a vincolo monumentale e chiedeva di essere ammesso ai finanziamenti previsti dall’art. 3, co. 2 l. 1552/1961, oggi art. 35 d.lgs. 42/2004. La Soprintendenza si esprimeva favorevolmente per il finanziamento di un importo corrispondente al 40% delle spese […]

Divieto di motivazione postuma

11 Lug 2022
11 Luglio 2022

Il TAR Veneto ha ricordato che è illegittimo il provvedimento amministrativo con motivazione mancante o carente, la quale non può essere integrata negli atti di causa, una volta che il privato abbia promosso il ricorso giurisdizionale. Post di Alberto Antico – avvocato

Novità del PNRR in materia di pubblico impiego

07 Lug 2022
7 Luglio 2022

Continua l’attuazione in Italia del Piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR). Il primo intervento legislativo è stato il d.l. 6 novembre 2021, n. 152, conv. con modd. in l. 29 dicembre 2021, n. 233. Nella Gazzetta Ufficiale, Serie Generale n. 100 del 30 aprile 2022, è stato pubblicato il d.l. 30 aprile 2022, n. […]

© Copyright - Italia ius | Diritto Amministrativo Italiano - mail: info@italiaius.it - Questo sito è gestito da Cosmo Giuridico Veneto s.a.s. di Marangon Ivonne, con sede in via Centro 80, fraz. Priabona 36030 Monte di Malo (VI) - P. IVA 03775960242 - PEC: cosmogiuridicoveneto@legalmail.it - la direzione scientifica è affidata all’avv. Dario Meneguzzo, con studio in Malo (VI), via Gorizia 18 - telefono: 0445 580558 - Provider: GoDaddy Operating Company, LLC