Archive for category: questioni processuali

In materia ambientale è sufficiente la vicinitas?

30 Apr 2015
30 Aprile 2015

Il T.A.R. stabilisce che per far valere la tutela dell’ambiente avverso degli atti amministrativi illegittimi è sufficiente la mera vicnitas, purchĂ© il ricorrente alleghi – almeno in via potenziale – quale bene ambientale sia leso.

Il ricorso contro la revisione della patente ordinata dalla Motorizzazione Civile va notificata alla Avvocatura dello Stato

24 Apr 2015
24 Aprile 2015

Il TAR Marche precisa che il ricorso contro la revisione della patente ordinata dalla Motorizzazione Civile va notificata alla Avvocatura dello Stato, a pena di inammissibilitĂ , non rimediabile invocando l’errore scusabile.

Sul giorno da cui decorre il termine di decadenza per impugnare un permesso di costruire

22 Apr 2015
22 Aprile 2015

Il TAR precisa che il termine decadenziale per proporre l’impugnazione dei provvedimenti amministrativi decorre non dalla “conoscenza piena ed integrale” degli atti di cui il ricorrente si duole, ma dal giorno in cui è conosciuta l’esistenza di un provvedimento amministrativo e degli aspetti che ne rendono evidente la lesivitĂ  della sfera giuridica del potenziale ricorrente, in modo da rendere percepibile […]

La giurisdizione sulla ricostituzione del rapporto di lavoro ai sensi dell’art. 26 CCNL enti locali

20 Apr 2015
20 Aprile 2015

Il TAR afferma che spetta al giudice del lavoro la giurisdizione sulla ricostituzione del rapporto di lavoro entro i 5 anni dalle dimissioni, ai sensi dell’art. 26 CCNL enti locali

Differenza tra la sopravvenuta carenza di interesse e la cessazione della materia del contendere

20 Apr 2015
20 Aprile 2015

Il TAR spiega la differenza tra la sopravvenuta carenza di interesse e la cessazione della materia del contendere. In particolare, la sentenza ritiene che nel rito contro il silenzio-inadempimento, l’intervenuta risposta negativa da parte della P.A. sulla originaria istanza cui non era stata data risposta configuri una ipotesi di sopravvenuta carenza di interesse.

La giurisdizione sulla concessione di un’area demaniale lacuale spetta al TSAP

17 Apr 2015
17 Aprile 2015

Il TAR Lombardia afferma che spetta al Tribunale Superiore delle Acque Pubbliche la giurisdizione in materia di concessione demaniale lacuale.

La giurisdizione in materia di compartecipazione al costo dei servizi a favore delle persone con disabilitĂ  e anziane

16 Apr 2015
16 Aprile 2015

Il TAR afferma che spetta al giudice ordinario la giurisdizione in materia di compartecipazione al costo dei servizi a favore delle persone con disabilitĂ  e anziane.

Le associazioni ambientali possono agire anche per tutelare fini non esclusivamente legati all’ambiente in senso stretto

16 Apr 2015
16 Aprile 2015

Il T.A.R. ricorda l’indirizzo giurisprudenziale secondo cui le associazioni ambientali sono legittimate a perseguire non solo gli interessi ambientali in senso stretto, ma anche quelli in senso lato.

Quali atti possono esser impugnati dalle associazioni di categoria?

14 Apr 2015
14 Aprile 2015

Il T.A.R. chiarisce quali sono i limiti della legittimazione ad agire delle associazioni di categoria e quali tipologie di atti possono essere impugnati dalle medesime.

Concessione di beni pubblici: GO o GA?

14 Apr 2015
14 Aprile 2015

Il T.A.R. ricorda il criterio da utilizzare per individuare la giurisdizione sulle controversie relative alla concessione dei beni pubblici.

© Copyright - Italia ius | Diritto Amministrativo Italiano - mail: info@italiaius.it - Questo sito è gestito da Cosmo Giuridico Veneto s.a.s. di Marangon Ivonne, con sede in via Centro 80, fraz. Priabona 36030 Monte di Malo (VI) - P. IVA 03775960242 - PEC: cosmogiuridicoveneto@legalmail.it - la direzione scientifica è affidata all’avv. Dario Meneguzzo, con studio in Malo (VI), via Gorizia 18 - telefono: 0445 580558 - Provider: GoDaddy Operating Company, LLC