Archive for category: questioni processuali

Carenza di interesse e permanenza dell’interesse risarcitorio

03 Nov 2023
3 Novembre 2023

Il TAR Veneto ricorda che l’accertamento dell’illegittimità dell’atto per ragioni risarcitorie è possibile nelle forme e nei termini di cui all’art. 73 c.p.a., come evidenziato anche dall’Adunanza Plenaria del Consiglio di Stato. Post di Alessandra Piola – avvocato

No vi è il diritto al rinvio d’udienza

03 Nov 2023
3 Novembre 2023

Il T.A.R. ricorda che, se da un lato, le parti possono illustrare al Collegio le ragioni che supportano una richiesta di rinvio dell’udienza, dall’altro lato, la scelta è rimessa all’amplia discrezionalitĂ  dell’Organo Giudicante. Post di Matteo Acquasaliente – avvocato

Azione risarcitoria e codice del processo amministrativo

31 Ott 2023
31 Ottobre 2023

Il T.A.R. Bolzano ricorda che le preclusioni processuali dall’art. 30, comma 5, cod. proc. amm. non si applica ai casi in cui l’atto illegittimo, che si assume produttivo di danno, risalga a un’epoca anteriore all’entrata in vigore del codice del processo amministrativo. Post di Matteo Acquasaliente – avvocato

Le diffide non sono atti direttamente impugnabili

30 Ott 2023
30 Ottobre 2023

Il T.A.R. afferma che le diffide non sono provvedimenti amministrativi direttamente impugnabili: l’atto lesivo, infatti, sarĂ  il successivo atto che imporrĂ  l’adozione di un determinato comportamento. Post di Matteo Acquasaliente – avvocato

Carenza di motivazione di un provvedimento amministrativo

27 Ott 2023
27 Ottobre 2023

Il TAR Veneto evidenzia una (palese) ipotesi di carenza di motivazione di un provvedimento sanzionatorio: in esso non venivano indicati nĂ© la data nĂ© il luogo dell’infrazione o gli estremi dell’atto di contestazione, nĂ© erano individuati il trasgressore e il funzionario che aveva accertato il fatto; inoltre, non era stato precisamente descritto il fatto passibile […]

Revirement della motivazione del provvedimento

27 Ott 2023
27 Ottobre 2023

Il TAR Veneto ha ritenuto fondato il ricorso in cui si contestava l’illegittimitĂ  della motivazione del provvedimento, per avere la P.A. dichiarato dapprima che un intervento era ammissibile e sanabile, e successivamente no, sulla base solamente del fatto che lo stesso riguardava una parte di immobile ritenuta non sanabile (e non invece di autonome ragioni, […]

Inammissibilità delle contestazioni sull’ottemperanza

27 Ott 2023
27 Ottobre 2023

Il TAR Veneto ha dichiarato inammissibile per carenza di interesse la censura relativa alle possibili conseguenze della mancata ottemperanza ad un ordine di ripristino, non essendone ancora stata dichiarata l’inottemperanza medesima. Post di Alessandra Piola – avvocato

Cos’è il mero ritiro?

26 Ott 2023
26 Ottobre 2023

La giurisprudenza ha introdotto la categoria dell’atto definito di mero ritiro, ovvero di un provvedimento che elimina dal mondo giuridico un atto che non era produttivo di effetti. Post di Matteo Acquasaliente – avvocato

Decadenza del titolo edilizio e sopravvenuta carenza di interesse

25 Ott 2023
25 Ottobre 2023

Il TAR Veneto ha ritenuto sussistente la sopravvenuta carenza di interesse al ricorso avverso la richiesta di corresponsione del costo di costruzione qualora il titolo edilizio da cui essa deriva sia decaduto (e gli interventi non siano stati realizzati). Post di Alessandra Piola – avvocato

Varianti essenziali al titolo e sopravvenuta carenza di interesse al ricorso

25 Ott 2023
25 Ottobre 2023

Il TAR Veneto ritiene sussistente la sopravvenuta carenza di interesse al ricorso nell’ipotesi in cui il titolo originario (per cui era stato richiesto il pagamento del costo di costruzione) sia stato oggetto di variante essenziale che ha portato alla realizzazione di interventi diversi, anche a livello di destinazione d’uso effettiva. Il costo di costruzione originariamente […]

© Copyright - Italia ius | Diritto Amministrativo Italiano - mail: info@italiaius.it - Questo sito è gestito da Cosmo Giuridico Veneto s.a.s. di Marangon Ivonne, con sede in via Centro 80, fraz. Priabona 36030 Monte di Malo (VI) - P. IVA 03775960242 - PEC: cosmogiuridicoveneto@legalmail.it - la direzione scientifica è affidata all’avv. Dario Meneguzzo, con studio in Malo (VI), via Gorizia 18 - telefono: 0445 580558 - Provider: GoDaddy Operating Company, LLC