Archive for category: risarcimento danni

Sulla persistenza dell’interesse al ricorso

18 Gen 2021
18 Gennaio 2021

Il T.A.R. si sofferma sulle azioni che spettano al soggetto che, nonostante non abbia più interesse all’annullamento dell’atto, insiste per la decisione del ricorso giurisdizionale ai fini risarcitori. Post di Matteo Acquasaliente – avvocato

Alluvione del 2010: indennizzi e non risarcimenti

11 Gen 2021
11 Gennaio 2021

L’alluvione che si è abbattuta sul Veneto nel 2010 spingeva il Governo ad emanare l’O.P.C.M. n. 3906/2010, rubricata “Primi interventi urgenti di protezione civile diretti a fronteggiare i danni conseguenti agli eccezionali eventi alluvionali che hanno colpito il territorio della regione Veneto nei giorni dal 31 ottobre al 2 novembre 2010”. Il TAR Veneto ha […]

Sul risarcimento del danno della P.A.

27 Nov 2020
27 Novembre 2020

Il T.A.R. Veneto ha condannato il Comune di Asiago a rifondere alle ricorrenti il danno connesso alla mancata approvazione di un PUA, stante l’illegittimità dell’operato comunale che ha impedito, dapprima, ai privati di addivenire all’approvazione dello strumento attuativo e, in seguito, ha tolto all’area ogni sviluppo edificatorio con lo stralcio di quelle zone dal PAT. […]

Nei pubblici appalti il risarcimento del danno per equivalente non richiede la dimostrazione del dolo o colpa in capo alla P.A.

23 Nov 2020
23 Novembre 2020

Lo ha affermato il Consiglio di Giustizia Amministrativa per la Regione Siciliana, sulla scorta della giurisprudenza della Corte di Giustizia dell’UE. Di norma, l’azione risarcitoria nei confronti della P.A. richiede la dimostrazione dell’elemento soggettivo: il privato è assistito dalla presunzione di colpevolezza della P.A. in caso di illegittimità del provvedimento, salva la dimostrazione dell’errore scusabile. […]

Principi utili in materia di azione risarcitoria nei confronti della P.A.

22 Nov 2020
22 Novembre 2020

Nel caso di specie, un’impresa otteneva un Piano di Lottizzazione convenzionato e, a seguire, un Permesso di Costruire per la realizzazione di 16 villette. Dopo il rilascio dei PdC, il Comune emanava una prima ordinanza di sospensione lavori, dicendo che bisognava aspettare l’approvazione del Piano Paesaggistico. La Soprintendenza, però, chiariva che solo le norme riguardanti […]

Risarcimento del danno nei confronti del Comune per reiterato illegittimo diniego di PUA

18 Nov 2020
18 Novembre 2020

Nel caso di specie, una società presentava al Comune un’istanza di PUA, il quale veniva adottato dalla Giunta, ma non approvato dal Consiglio. Il diniego era annullato dal Consiglio di Stato, ma a seguire il Consiglio comunale bocciava il PUA con altra motivazione. Anche questo secondo diniego era annullato dal Consiglio di Stato. Alla fine, […]

Onere della prova nella domanda risarcitoria

17 Nov 2020
17 Novembre 2020

Il TAR Veneto ha ribadito che il ricorrente che agisca per il risarcimento del danno (nel caso di specie, per reiterazione da parte del Comune del vincolo espropriativo) ha l’onere di dimostrare la sussistenza di tutti i requisiti dell’illecito aquiliano. Post di Alberto Antico – dottore in giurisprudenza

Danno da ritardo ex art. 28 d.l. n. 69/2013 e suoi limiti oggettivi

17 Nov 2020
17 Novembre 2020

Il TAR Piemonte ribadisce che nel caso di indennizzo “automatico” conseguente al mancato rispetto del termine di conclusione del procedimento previsto dall’art. 28 d.l. n. 69/2013, è necessaria la presenza di alcuni elementi affinché lo stesso venga concesso. Si richiede infatti quale elemento oggettivo, che il procedimento colpito da ritardo sia funzionale “all’avvio o all’esercizio […]

È possibile chiedere il danno da ritardo per un provvedimento annullato per difetto di motivazione?

16 Nov 2020
16 Novembre 2020

Il TAR Piemonte risponde di no; e infatti l’annullamento del provvedimento per il vizio de quo ha come conseguenza la riedizione del potere, e non dunque un accertamento del bene della vita la cui lesione ha portato all’impugnazione. Peraltro, nel caso di specie, il privato non era riuscito a provare che l’esito del successivo procedimento […]

Oneri probatori nella richiesta di risarcimento del danno da ritardo ex art. 2-bis l. 241/1990

16 Nov 2020
16 Novembre 2020

Il TAR Piemonte ricorda che sussistono precise incombenze istruttorie in capo al privato che voglia richiedere il risarcimento del danno da ritardo ai sensi dell’art. 2-bis l. n. 241/1990. Si tratta di un danno derivante da un comportamento della P.A. e non da un provvedimento: il suo fondamento è quindi il diritto soggettivo di autodeterminazione […]

© Copyright - Italia ius | Diritto Amministrativo Italiano - mail: info@italiaius.it - Questo sito è gestito da Cosmo Giuridico Veneto s.a.s. di Marangon Ivonne, con sede in via Centro 80, fraz. Priabona 36030 Monte di Malo (VI) - P. IVA 03775960242 - PEC: cosmogiuridicoveneto@legalmail.it - la direzione scientifica è affidata all’avv. Dario Meneguzzo, con studio in Malo (VI), via Gorizia 18 - telefono: 0445 580558 - Provider: GoDaddy Operating Company, LLC