Archive for category: sanzioni amministrative

Ordinanza demolizione opere abusive: momento di valutazione della sussistenza del rischio di crollo per la parte conforme

29 Mag 2024
29 Maggio 2024

Il TAR Veneto rileva che, seppur – in via generale – le questioni relative alla possibilitĂ  concreta di demolizione della parte non conforme non si possano valutare in sede di impugnazione dell’ordinanza di demolizione, essendo relative alla fase esecutiva e di (in)ottemperanza, tale verifica è possibile se l’ordinanza di demolizione stessa dichiara che l’eliminazione della […]

Poteri del giudice sulle concrete possibilitĂ  di demolizione

29 Mag 2024
29 Maggio 2024

Il TAR Veneto rileva che la verificabilità della materiale demolizione di un abuso da parte della P.A. è rimessa alla sua fase esecutiva, successivamente all’accertamento dell’inottemperanza. Pertanto, il Giudice Amministrativo non potrebbe pronunciarsi in merito in sede di impugnazione dell’ordinanza di demolizione, ex art. 34, co. 2 c.p.a. Post di Alessandra Piola – avvocato

Quale rischio da demolizione rileva nei casi di cui all’art. 34, co. 2 T.U. Edilizia?

29 Mag 2024
29 Maggio 2024

Il TAR Veneto ricorda che il pregiudizio ex art. 34, co. 2 T.U. Edilizia per il quale la norma prevede la possibilità di prescindere dalla demolizione della parte difforme dal titolo è solo di natura statica, e non anche funzionale o economica. Post di Alessandra Piola – avvocato

Sul riparto delle spese legali

24 Mag 2024
24 Maggio 2024

Il TAR Veneto, pur rigettando in toto il ricorso, ha scelto di compensare integralmente le spese legali in quanto il ricorrente si era attivato, anche fuori dal processo, per indurre il responsabile concreto dell’abuso a rimuoverlo. Post di Alessandra Piola – avvocato

Casa di abitazione che si rivela abusiva: in base al diritto CEDU potrebbe risultare sproporzionato l’obbligo di demolirla?

23 Mag 2024
23 Maggio 2024

Nel caso di specie, il privato riceveva un’ordinanza di demolizione, per aver realizzato senza autorizzazione una sala da adibire a tennis da tavolo, con annessi servizi, a piano primo. Il tutto a completamento di un’edificazione, che nasceva abusiva, ma era poi sanata, destinata esclusivamente ad attivitĂ  imprenditoriale, o comunque sportiva. Il privato chiedeva al Giudice […]

L’ordinanza di demolizione è un atto vincolato

23 Mag 2024
23 Maggio 2024

Lo ha ribadito il TAR Veneto. Non rileva quindi l’omessa indicazione dell’articolo corrispondente alla sanzione demolitoria, ovvero l’erronea indicazione del privato comproprietario come cointestatario del titolo edilizio (se si tratta di un ipotesi di difformità dal titolo medesimo). Post di Alessandra Piola – avvocato

Diniego di sanatoria e ordine di demolizione

23 Mag 2024
23 Maggio 2024

Il TAR Veneto ha affermato che, qualora l’ordine di demolizione sia adottato a seguito di un diniego di sanatoria, mai impugnato dal privato, l’ordine stesso ha natura vincolata, anche ai fini dell’art. 21-octies, co. 2 l. 241/1990. In particolare, non è necessario motivare la sussistenza di un interesse pubblico. Post di Alberto Antico – avvocato

Omissione della comunicazione di avvio del procedimento di demolizione

23 Mag 2024
23 Maggio 2024

Il TAR Veneto ribadisce che l’omessa comunicazione di avvio del procedimento, nel caso di un’ordinanza di demolizione, non comporta l’illegittimità del provvedimento, trattandosi di attività vincolata. Post di Alessandra Piola – avvocato

Inottemperanza all’ordine di demolizione e immissione nel possesso dell’immobile abusivo acquisito al patrimonio comunale

23 Mag 2024
23 Maggio 2024

Il TAR Veneto ha affermato che, qualora l’atto di accertamento dell’inottemperanza all’ordine di demolizione sia stato impugnato dal privato, soccombendo con sentenza passata in giudicato, diviene inammissibile l’impugnazione del mero verbale di avvenuta immissione nel possesso, il quale in ogni caso è un atto meramente consequenziale e non lesivo in via autonoma, essendo un verbale […]

Ordinanza di demolizione e comproprietario incolpevole

21 Mag 2024
21 Maggio 2024

Il TAR Veneto ricorda che il comproprietario di un’area su cui è stato realizzato un abuso, non può ritenersi sottratto all’ordine di demolizione solo perchĂ© tali abusi sono stati realizzati a sua insaputa. Ai fini dell’erogazione delle sanzioni reali e pecuniarie sostitutive, infatti, è irrilevante lo stato soggettivo del proprietario. Post di Alessandra Piola – […]

© Copyright - Italia ius | Diritto Amministrativo Italiano - mail: info@italiaius.it - Questo sito è gestito da Cosmo Giuridico Veneto s.a.s. di Marangon Ivonne, con sede in via Centro 80, fraz. Priabona 36030 Monte di Malo (VI) - P. IVA 03775960242 - PEC: cosmogiuridicoveneto@legalmail.it - la direzione scientifica è affidata all’avv. Dario Meneguzzo, con studio in Malo (VI), via Gorizia 18 - telefono: 0445 580558 - Provider: GoDaddy Operating Company, LLC