Archive for category: sanzioni amministrative

Sanzione ripristinatoria e proprietario incolpevole

21 Mag 2024
21 Maggio 2024

Il TAR Veneto evidenzia che sia la sanzione demolitoria sia quella pecuniaria sostitutiva (nonché le spese di demolizione) gravano sul proprietario dell’abuso, anche se incolpevole: trattasi infatti di sanzioni reali, di ripristino della legalità violata. Post di Alessandra Piola – avvocato

Ordinanza di demolizione e acquisizione gratuita dell’abuso edilizio al patrimonio comunale

21 Mag 2024
21 Maggio 2024

Il TAR Veneto ha affermato che l’impugnativa del provvedimento di acquisizione gratuita, non preceduta dalla tempestiva impugnazione dell’ordinanza di demolizione relativa ad opere abusive, comporta che non possano essere denunciati eventuali vizi di tale atto presupposto in sede di gravame avverso l’atto applicativo che lo richiami, sicchĂ© in tali casi di mancata impugnazione dell’ordine di […]

Abuso edilizio ed area da acquisire

21 Mag 2024
21 Maggio 2024

Il T.A.R. stabilisce che l’acquisizione al patrimonio disponibile del Comune di un’area maggiore rispetto a quella oggetto dell’abuso, richiede una motivazione puntuale dell’interesse pubblico sotteso a tale determinazione. Post di Matteo Acquasaliente – avvocato

Ordinanza di demolizione e pignoramento dell’immobile

21 Mag 2024
21 Maggio 2024

Nel caso di specie il privato, raggiunto da un’ordinanza di demolizione degli abusi commessi su un immobile locato a terzi, affermava di non aver potuto ottemperarvi, in quanto sull’immobile stesso insisteva un pignoramento. Il TAR Veneto ha ritenuto di assimilare questa fattispecie a quella dell’immobile abusivo gravato da sequestro penale e, per l’effetto, ha affermato […]

L’ordinanza di demolizione

14 Mag 2024
14 Maggio 2024

Il Consiglio di Giustizia Amministrativa per la Regione Siciliana ha affermato che, nel procedimento volto ad irrogare un’ordinanza di demolizione, il Comune non è tenuto a una confutazione analitica e puntuale delle osservazioni del privato, purchĂ© dal tenore complessivo del provvedimento sia possibile desumere le ragioni per le quali tali osservazioni siano state ritenute inconferenti. […]

Tempistiche del procedimento volto al rilascio dell’ordinanza di demolizione

14 Mag 2024
14 Maggio 2024

Nel caso di specie, il privato lamentava il sostanziale aggiramento dell’obbligo sancito dall’art. 7 l. 241/1990, essendogli stata inviata la comunicazione di avvio ben due anni prima dell’adozione dell’ordinanza di demolizione. Il TAR Veneto ha rigettato la censura. La natura vincolata del provvedimento rende irrilevante l’eventuale omissione della comunicazione di avvio. Tale vizio non può […]

Inottemperanza all’ordinanza di demolizione

14 Mag 2024
14 Maggio 2024

Il TAR Veneto ha affermato che il termine di 90 giorni per adempiere, previsto dall’art. 31, co. 3 d.P.R. 380/2001 ha natura perentoria, con la conseguenza che: a) il suo decorso comporta l’automatico trasferimento della proprietĂ  del bene abusivo e dell’area di sedime al patrimonio comunale; b) il provvedimento che dispone l’acquisizione gratuita al patrimonio […]

Il privato che impugna l’atto di acquisizione gratuita degli abusi edilizi, ma non la previa ordinanza di demolizione

14 Mag 2024
14 Maggio 2024

Nel caso di specie, il privato impugnava la delibera di acquisizione gratuita al patrimonio comunale degli abusi edilizi accertati e non demoliti. Il Comune eccepiva l’inammissibilitĂ  del ricorso, per non avere il ricorrente impugnato la presupposta ordinanza di ripristino dello stato dei luoghi. Il TAR Veneto ha rigettato l’eccezione, in quanto la sanzione dell’acquisizione gratuita […]

L’acquisizione gratuita dell’abuso edilizio al patrimonio comunale

14 Mag 2024
14 Maggio 2024

Il TAR Veneto ha affermato che l’ingiustificata inottemperanza all’ordine di demolizione dell’opera abusiva e alla rimessione in pristino dello stato dei luoghi entro 90 giorni dalla notifica dell’ingiunzione a demolire emessa dal Comune determina l’automatica acquisizione gratuita al patrimonio comunale dell’opera e dell’area pertinente, indipendentemente dalla notifica all’interessato dell’accertamento formale dell’inottemperanza. La misura sanzionatoria, nell’ambito […]

Quando il proprietario può dirsi incolpevole degli abusi edilizi realizzati da terzi sul proprio immobile?

13 Mag 2024
13 Maggio 2024

Il TAR Veneto ha risposto che occorre valutare se il proprietario, estraneo all’abuso commesso da altri e che non abbia la diretta disponibilitĂ  dell’immobile (ad esempio, perchĂ© locata o concessa ad altro titolo a terzi), nel rispetto dei doveri di diligente amministrazione, correttezza e vigilanza nella gestione dei beni immobiliari di cui è titolare, si […]

© Copyright - Italia ius | Diritto Amministrativo Italiano - mail: info@italiaius.it - Questo sito è gestito da Cosmo Giuridico Veneto s.a.s. di Marangon Ivonne, con sede in via Centro 80, fraz. Priabona 36030 Monte di Malo (VI) - P. IVA 03775960242 - PEC: cosmogiuridicoveneto@legalmail.it - la direzione scientifica è affidata all’avv. Dario Meneguzzo, con studio in Malo (VI), via Gorizia 18 - telefono: 0445 580558 - Provider: GoDaddy Operating Company, LLC