Archive for category: sanzioni amministrative

Opere abusive soggette a SCIA

06 Mag 2024
6 Maggio 2024

Il TAR Veneto ha affermato che anche le opere soggette al regime della DIA/SCIA sono soggette a rimozione qualora non conformi agli strumenti urbanistici. Infatti, in presenza di abusivismo edilizio, ai sensi degli artt. 22 e 37, co. 1 d.P.R. 380/2001, l’applicabilitĂ  della sanzione pecuniaria è limitata ai soli interventi astrattamente realizzabili previa denuncia d’inizio […]

Notifica dell’ordinanza di demolizione

29 Apr 2024
29 Aprile 2024

Il TAR Palermo ha affermato che l’eventuale vizio di notifica dell’ordinanza di demolizione non afferisce alla legittimità del provvedimento impugnato, quanto, piuttosto, all’integrazione dell’efficacia del provvedimento, con la conseguenza che il medesimo può al più rilevare ai fini della valutazione dell’inadempimento dell’ordine demolitorio. Post di Alberto Antico – avvocato

Il procedimento di repressione degli abusi edilizi

29 Apr 2024
29 Aprile 2024

Il TAR Catania ha ricordato che la repressione degli abusi edilizi costituisce attivitĂ  vincolata da parte del Comune, che soggiace a minimi obblighi motivazionali. La questione relativa alla superficie da acquisire non rileva in sede di adozione dell’ordine di demolizione o in occasione del provvedimento con cui viene formalmente accertata l’inottemperanza, ma in sede di […]

L’ordinanza di rimessione in pristino ex art. 34 d.P.R. 380/2001

29 Apr 2024
29 Aprile 2024

Il TAR Veneto ha affermato l’irrilevanza del tempo e della previa comunicazione dell’avvio del relativo procedimento, nonchĂ© della mancanza di colpa nell’abuso edilizio, ai fini della sanzione ripristinatoria ex art. 34 T.U. edilizia. L’eventuale fiscalizzazione dell’abuso può essere decisa dal Comune solo nella fase esecutiva dell’ordine di demolizione e non prima, sulla base di un […]

L’abuso edilizio acquisito dal Comune

29 Apr 2024
29 Aprile 2024

Il TAR Veneto ha affermato che il proprietario di un immobile abusivo, non demolito e acquisito gratuitamente dal Comune, non ha interesse ad impugnare la delibera con cui il Comune stesso dispone che l’immobile non debba intendersi ricompreso nel patrimonio indisponibile, bensì in quello disponibile e, così, possa essere liberamente commerciabile e affittabile, oltre che […]

I pasticci giuridici: la fiscalizzazione dell’art. 34 del DPR 380/2001 va attualizzata si o no?

26 Apr 2024
26 Aprile 2024

Come è noto, viene chiamata “fiscalizzazione dell’abuso” la sanzione amministrativa pecuniaria che in alcuni casi può essere irrogata al posto della ordinanza di demolizione dell’opera abusiva. Essa è prevista dal comma 2 dell’articolo 33 del DPR 380, per i casi di ristrutturazione abusiva, e dal comma 2 dell’articolo 34, per i casi di parziale difformitĂ  […]

La vicinitas non basta…

26 Apr 2024
26 Aprile 2024

Nel caso di specie, il ricorrente impugnava il provvedimento con cui il Comune irrogava al vicino la sanzione pecuniaria di € 516 per aver realizzato, senza titolo abilitativo, lavori di manutenzione straordinaria su un deposito attrezzi realizzato nel 1965. Sosteneva il ricorrente che il Comune avrebbe dovuto intimare la demolizione del suddetto manufatto, poichĂ© non […]

Opera abusiva su area demaniale

22 Apr 2024
22 Aprile 2024

Il T.A.R. ricorda che sussiste l’obbligo, per il Comune, di disporre la demolizione dell’opera abusiva sita su un’area demaniale, ex art. 35 del d.P.R. n. 380/2001. Post di Matteo Acquasaliente – avvocato

Abuso edilizio su area pubblica e sanatoria

22 Apr 2024
22 Aprile 2024

Il TAR Veneto ha affermato che, in base all’art. 32, co. 5 l. 47/1985, per le opere eseguite da terzi su aree di proprietĂ  di enti pubblici territoriali, in assenza di un titolo che abiliti al godimento del suolo, il rilascio della concessione o dell’autorizzazione in sanatoria è subordinato anche alla disponibilitĂ  dell’Ente proprietario a […]

Abusi edilizi su aree di proprietĂ  dello Stato e diritto intertemporale

22 Apr 2024
22 Aprile 2024

Il TAR Veneto ha affermato che la normativa statale sopravvenuta di cui agli artt. 27, 31 e 35 d.P.R. 380/2001 hanno sostituito la procedura prevista dagli artt. 92 e 95 l.r. Veneto 61/1985, fra l’altro attribuendo al dirigente o al responsabile del competente ufficio comunale la competenza in materia di vigilanza sull’attivitĂ  urbanistico-edilizia e di […]

© Copyright - Italia ius | Diritto Amministrativo Italiano - mail: info@italiaius.it - Questo sito è gestito da Cosmo Giuridico Veneto s.a.s. di Marangon Ivonne, con sede in via Centro 80, fraz. Priabona 36030 Monte di Malo (VI) - P. IVA 03775960242 - PEC: cosmogiuridicoveneto@legalmail.it - la direzione scientifica è affidata all’avv. Dario Meneguzzo, con studio in Malo (VI), via Gorizia 18 - telefono: 0445 580558 - Provider: GoDaddy Operating Company, LLC