Archive for category: sanzioni amministrative

“ESTIMARE” – L’applicativo informatico sviluppato dall’Agenzia del Demanio per le stime immobiliari

31 Mar 2025
31 Marzo 2025

L’applicativo informatico sviluppato dall’Agenzia del Demanio per le stime immobiliari, dedicato a tutti gli operatori del settore, pubblici e privati. Agenzia del Demanio: semplificata la richiesta di congruitĂ  per le Pubbliche Amministrazioni NovitĂ  importanti per le Pubbliche Amministrazioni che necessitano di locare o acquistare immobili. L’Agenzia del Demanio ha introdotto una procedura semplificata per la richiesta […]

L’ordinanza di demolizione di cancelli e muretti installati sine titulo su una pubblica strada

28 Mar 2025
28 Marzo 2025

Il TAR Veneto ha affermato la legittimitĂ  dell’ordinanza con la quale era ingiunto al privato di provvedere a propria cura e spese alla demolizione dei cancelli e delle opere murarie di recinzione e chiusura della strada pubblica, con ripristino dello stato dei luoghi, ordinanza motivata sulla riconosciuta rilevanza pubblica della strada interessata dagli interventi edilizi […]

Ordinanza di demolizione e sopravvenuti provvedimenti della Soprintendenza piĂą favorevoli per il privato

28 Mar 2025
28 Marzo 2025

Il TAR Veneto ha annullato un’ordinanza di demolizione per difetto d’istruttoria e di motivazione, per non essersi il Comune avveduto che la prescrizione della Soprintendenza del 2009 asseritamente violata era stata superata dalla stessa P.A. (rendendola ineseguibile ed inesigibile) prima dell’adozione dell’ordine a demolire. Post di Alberto Antico – avvocato

La responsabilitĂ  per inquinamento ambientale, nel caso delle societĂ 

25 Mar 2025
25 Marzo 2025

Il TAR Veneto ha affermato che, in astratto, è postulabile la responsabilitĂ  concorrente della societĂ  e del suo amministratore, per gli illeciti amministrativi di inquinamento ambientale (cd. principio del “chi inquina paga”). In concreto, la responsabilitĂ  del singolo amministratore andrĂ  vagliata alla luce dell’art. 2050 c.c. (ResponsabilitĂ  per l’esercizio di attivitĂ  pericolose), per come di […]

Abusi edilizi e tutela della disabilitĂ 

24 Mar 2025
24 Marzo 2025

Nel caso di specie, un Comune negava la sanatoria di una roulotte ancorata al suolo e resa abitabile con tanto di allaccio alle utenze. Il privato si difendeva affermando che ivi risiedeva anche un minore disabile. Il TAR Veneto ha affermato che gli effetti riflessi del diniego di sanatoria sulla condizione del minore disabile non […]

L’acquisizione gratuita al patrimonio comunale dell’abuso edilizio non demolito, dal punto di vista della Corte di cassazione penale

19 Mar 2025
19 Marzo 2025

La Corte di cassazione penale ha affermato che l’acquisizione al patrimonio del Comune dell’immobile abusivo fa cessare l’interesse alla revoca o alla sospensione dell’ordine di demolizione in capo al responsabile dell’illecito. Dopo l’acquisizione dell’opera abusiva al patrimonio disponibile del Comune, qualora il Consiglio comunale non abbia deliberato il mantenimento del manufatto, ravvisando l’esistenza di prevalenti […]

La cd. riforma Salva casa non si applica alle SCIA in sanatoria ex art. 37 T.U. edilizia presentate prima della sua entrata in vigore

13 Mar 2025
13 Marzo 2025

Il Consiglio di Stato ha affermato che deve escludersi – in ragione del principio tempus regit actum – l’applicabilitĂ  dello ius superveniens costituito dall’art. 36-bis d.P.R. 380/2001, introdotto dal d.l. 69/2024 (come convertito dalla l. 105/2024), entrato in vigore il 30 maggio 2024, cd. riforma Salva casa, alle SCIA in sanatoria ex art. 37 d.P.R. […]

L’ordine di sospensione dei lavori è idoneo ad inibire in via definitiva la SCIA edilizia?

12 Mar 2025
12 Marzo 2025

Il Consiglio di Stato ha affermato che è illegittima l’ordinanza di demolizione di opere edilizie giĂ  oggetto di SCIA cui non ha fatto seguito – nei termini perentori di cui all’art. 19, co. 3 e 6-bis l. 241/1990 – alcun provvedimento inibitorio con conseguente consolidamento degli effetti, ai sensi dell’art. 19, co. 3 cit. Il […]

Rassegna di giurisprudenza sulle sanatorie edilizie

11 Mar 2025
11 Marzo 2025

La rassegna contiene i seguenti post: 1. La sanatoria ex art. 36 T.U. edilizia 2. Istanza di sanatoria e parere della Commissione edilizia 3. Non si può usare la sanatoria ex art. 36 T.U. edilizia per completare interventi edilizi non eseguiti (piano casa) 4. Istanze di sanatoria e questioni civilistiche 5. Ordinanza di demolizione e successiva presentazione di un’istanza […]

Rassegna di giurisprudenza in materia di abusi edilizi

10 Mar 2025
10 Marzo 2025

La rassegna contiene i seguenti post: 1. Aree da acquisire 2. Doppia conformitĂ  3. Principii in materia di abusi edilizi 4. Conseguenze della mancata diffida nell’ipotesi di abusi sul Demanio 5. Rapporto tra art. 31 e 38 del T.U.E. 6. Una tettoia difficile da salvare… 7. Il verbale della Polizia municipale che accerta un abuso edilizio 8. Traslazione di un fabbricato come […]

© Copyright - Italia ius | Diritto Amministrativo Italiano - mail: info@italiaius.it - Questo sito è gestito da Cosmo Giuridico Veneto s.a.s. di Marangon Ivonne, con sede in via Centro 80, fraz. Priabona 36030 Monte di Malo (VI) - P. IVA 03775960242 - PEC: cosmogiuridicoveneto@legalmail.it - la direzione scientifica è affidata all’avv. Dario Meneguzzo, con studio in Malo (VI), via Gorizia 18 - telefono: 0445 580558 - Provider: GoDaddy Operating Company, LLC