Archive for category: sanzioni amministrative

Ordinanza di demolizione di un abuso edilizio sottoposto a sequestro penale: quid iuris?

16 Giu 2025
16 Giugno 2025

Il Consiglio di Giustizia amministrativa per la Regione siciliana, pur dando atto del contrasto giurisprudenziale sul punto, ha affermato che, a meno che ciò non corrisponda a un suo interesse personale, a carico del soggetto che patisce il provvedimento di sequestro penale di un suo bene, in pendenza della misura, non vi è nĂ© un […]

L’ordinanza di demolizione non è illegittima, ove non preceduta dalla comunicazione di avvio del procedimento

16 Giu 2025
16 Giugno 2025

Il Consiglio di Giustizia amministrativa per la Regione siciliana ha affermato che l’ordine di demolizione di un abuso edilizio non deve essere preceduto dall’avviso ex art. 7 l. 241/1990, trattandosi di una misura che consegue all’accertamento della natura abusiva delle opere edilizie, e costituisce un atto dovuto, che esita un procedimento di natura vincolata precisamente […]

A chi va notificata l’ordinanza di demolizione di un abuso edilizio di proprietà di una società oggetto di amministrazione giudiziaria?

16 Giu 2025
16 Giugno 2025

Il Consiglio di Giustizia amministrativa per la Regione siciliana ha affermato che l’art. 34, co. 3 d.lgs. 159/2011, cd. Codice antimafia, dispone che l’amministratore giudiziario nominato dal giudice delegato eserciti tutte le facoltĂ  spettanti ai titolari dei diritti sui beni e sulle aziende oggetto della misura. L’amministratore giudiziario di beni sottoposti a misura di prevenzione […]

Istanza di condono, nuove opere eseguite prima che la stessa sia decisa e piani di recupero urbanistico

16 Giu 2025
16 Giugno 2025

Il TAR del Lazio, Sede di Roma, ha affermato che i piani di recupero urbanistico costituiscono lo strumento individuato dal legislatore per attuare il riequilibrio urbanistico di aree degradate o colpite da piĂą o meno estesi fenomeni di edilizia spontanea e incontrollata, legittimati ex post, in operazioni di piĂą ampio respiro su scala urbanistica, mirate […]

Acquisizione gratuita al patrimonio comunale dell’immobile abusivo, dopo la cd. riforma Salva casa

10 Giu 2025
10 Giugno 2025

Il TAR Salerno ha affermato che l’art. 31, co. 5 d.P.R. 380/2001, come modificato dalla cd. riforma Salva casa (d.l. 69/2024, come convertito dalla l. 105/2024), prevede la possibilitĂ  per il Comune di vendere l’opera abusiva non demolita e l’area di sedime, acquisite al patrimonio del Comune, se l’opera non contrasta con importanti interessi urbanistici, […]

Demolizione e condono edilizio: la sospensione dell’attività repressiva in pendenza di istanza sanatoria

10 Giu 2025
10 Giugno 2025

Il dottor Riccardo Renzi, che sentitamente ringraziamo, ci invia una nota, che volentieri pubblichiamo, su ” Demolizione e condono edilizio: la sospensione dell’attivitĂ  repressiva in pendenza di istanza sanatoria secondo il TAR Sicilia”. Riccardo_Renzi_Italia_Ius_Demolizione e condono edilizio

La comunicazione di avvio del procedimento di demolizione

09 Giu 2025
9 Giugno 2025

Il TAR Veneto ricorda che la comunicazione ex art. 7 l. n. 241/1990 non è necessaria in ipotesi di procedimento di demolizione, trattandosi di atto dovuto e vincolato. Ne consegue l’irrilevanza del vizio relativo ad eventuali contraddizioni tra la comunicazione di avvio del procedimento (comunque trasmessa dal Comune) e l’ordine di demolizione. Post di Alessandra […]

Ordinanza di demolizione non preceduta dalla comunicazione di avvio del procedimento

30 Mag 2025
30 Maggio 2025

Il Consiglio di Giustizia amministrativa per la Regione siciliana ha affermato che l’omessa comunicazione dell’avvio del procedimento non vizia il provvedimento di demolizione se lo stesso risulta adeguatamente motivato in riferimento alla realizzazione di opere in assenza di titolo e con il richiamo alla normativa violata, non occorrendo alcuna specifica valutazione dell’interesse pubblico sotteso e […]

L’ordinanza di demolizione

30 Mag 2025
30 Maggio 2025

Il Consiglio di Giustizia amministrativa per la Regione siciliana ha affermato che il regime giuridico sanzionatorio applicabile agli abusi edilizi dev’essere, in conformitĂ  al principio del tempus regit actum, quello vigente al momento dell’adozione dell’ordinanza di demolizione, non giĂ  quello in vigore all’epoca di realizzazione dell’abuso e ciò sia per la natura permanente dell’illecito edilizio […]

Come interferisce la comunione legale tra coniugi nei procedimenti repressivi degli abusi edilizi?

22 Mag 2025
22 Maggio 2025

Il Consiglio di Giustizia amministrativa per la Regione siciliana ha affermato che, affinchĂ© un bene immobile abusivo possa legittimamente essere oggetto dell’ulteriore sanzione costituita dall’acquisizione gratuita al patrimonio comunale, il presupposto ordine di demolizione dev’essere stato notificato a tutti i comproprietari, al pari anche del provvedimento acquisitivo. Pur dando atto del contrasto giurisprudenziale sul punto, […]

© Copyright - Italia ius | Diritto Amministrativo Italiano - mail: info@italiaius.it - Questo sito è gestito da Cosmo Giuridico Veneto s.a.s. di Marangon Ivonne, con sede in via Centro 80, fraz. Priabona 36030 Monte di Malo (VI) - P. IVA 03775960242 - PEC: cosmogiuridicoveneto@legalmail.it - la direzione scientifica è affidata all’avv. Dario Meneguzzo, con studio in Malo (VI), via Gorizia 18 - telefono: 0445 580558 - Provider: GoDaddy Operating Company, LLC