Archive for category: sanzioni amministrative

La comunicazione di avvio del procedimento di demolizione

09 Giu 2025
9 Giugno 2025

Il TAR Veneto ricorda che la comunicazione ex art. 7 l. n. 241/1990 non è necessaria in ipotesi di procedimento di demolizione, trattandosi di atto dovuto e vincolato. Ne consegue l’irrilevanza del vizio relativo ad eventuali contraddizioni tra la comunicazione di avvio del procedimento (comunque trasmessa dal Comune) e l’ordine di demolizione. Post di Alessandra […]

Ordinanza di demolizione non preceduta dalla comunicazione di avvio del procedimento

30 Mag 2025
30 Maggio 2025

Il Consiglio di Giustizia amministrativa per la Regione siciliana ha affermato che l’omessa comunicazione dell’avvio del procedimento non vizia il provvedimento di demolizione se lo stesso risulta adeguatamente motivato in riferimento alla realizzazione di opere in assenza di titolo e con il richiamo alla normativa violata, non occorrendo alcuna specifica valutazione dell’interesse pubblico sotteso e […]

L’ordinanza di demolizione

30 Mag 2025
30 Maggio 2025

Il Consiglio di Giustizia amministrativa per la Regione siciliana ha affermato che il regime giuridico sanzionatorio applicabile agli abusi edilizi dev’essere, in conformitĂ  al principio del tempus regit actum, quello vigente al momento dell’adozione dell’ordinanza di demolizione, non giĂ  quello in vigore all’epoca di realizzazione dell’abuso e ciò sia per la natura permanente dell’illecito edilizio […]

Come interferisce la comunione legale tra coniugi nei procedimenti repressivi degli abusi edilizi?

22 Mag 2025
22 Maggio 2025

Il Consiglio di Giustizia amministrativa per la Regione siciliana ha affermato che, affinchĂ© un bene immobile abusivo possa legittimamente essere oggetto dell’ulteriore sanzione costituita dall’acquisizione gratuita al patrimonio comunale, il presupposto ordine di demolizione dev’essere stato notificato a tutti i comproprietari, al pari anche del provvedimento acquisitivo. Pur dando atto del contrasto giurisprudenziale sul punto, […]

Un caso di corretta applicazione dell’art. 38 d.P.R. 380/2001

22 Mag 2025
22 Maggio 2025

Il TAR Veneto ha ritenuto immune da censure l’operato di un Comune, il quale emetteva un’ordinanza di demolizione, non ottemperata, e acquisiva il bene al patrimonio comunale, provvedimenti successivamente annullati dal G.A.; accertava tramite due perizie che l’immobile non poteva essere demolito senza compromettere la sicurezza dei luoghi; rilasciava un PdC in sanatoria ex art. […]

L’art. 33 T.U. edilizia non prevede il previo avvertimento a demolire

22 Mag 2025
22 Maggio 2025

Il Consiglio di Giustizia amministrativa per la Regione siciliana ha affermato che l’art. 33 d.P.R. 380/2001 non prevede un preventivo avvertimento all’autore dell’abuso prima di adottare l’ordinanza di demolizione. Post di Alberto Antico – avvocato

Di fronte a una ristrutturazione edilizia eseguita sine titulo su un immobile vincolato, la repressione dell’abuso spetta al Comune o alla Soprintendenza?

20 Mag 2025
20 Maggio 2025

Il TAR del Lazio, Sede di Roma, ha affermato la concorrente competenza del Comune, quale autoritĂ  preposta all’osservanza della normativa edilizia e urbanistica, e della Soprintendenza, quale autoritĂ  preposta alla vigilanza sul vincolo, a comminare una sanzione ex art. 33, co. 3 d.P.R. 380/2001 in riferimento ad un immobile vincolato. Ciò di per sĂ© giustifica […]

L’ordinanza di demolizione

20 Mag 2025
20 Maggio 2025

Il TAR del Lazio, Sede di Roma, ha affermato che per giustificare l’ordine di demolizione è sufficiente la constatazione che le opere siano state eseguite in assenza o in totale difformitĂ  dal permesso di costruire, senza alcuna motivazione aggiuntiva rispetto all’indicazione dei presupposti di fatto e all’individuazione e qualificazione degli abusi. L’ordine di demolizione è […]

L’art. 38 T.U. edilizia

15 Mag 2025
15 Maggio 2025

Il TAR Milano ha affermato che l’art. 38 d.P.R. 380/2001 concerne il regime sanzionatorio dei cd. abusi edilizi sopravvenuti (ossia quelli conseguenti alla realizzazione di interventi eseguiti sulla base di titolo edilizio annullato successivamente alla realizzazione edilizia) e ha natura eccezionale: il piĂą mite trattamento previsto dalla norma è diretto a sanzionare esclusivamente la specifica […]

Le modalitĂ  di demolizione di un abuso edilizio richiedono una ponderazione caso per caso

13 Mag 2025
13 Maggio 2025

Il Consiglio di Stato ha affermato che le modalitĂ  di esecuzione della demolizione di un abuso edilizio, anche nei casi piĂą gravi, deve essere vagliata caso per caso sulla base della sua frazionabilitĂ , ovvero della sua realizzabilitĂ  in concreto senza attingere la parte legittima, intesa come la parte del manufatto che si sarebbe potuta realizzare […]

© Copyright - Italia ius | Diritto Amministrativo Italiano - mail: info@italiaius.it - Questo sito è gestito da Cosmo Giuridico Veneto s.a.s. di Marangon Ivonne, con sede in via Centro 80, fraz. Priabona 36030 Monte di Malo (VI) - P. IVA 03775960242 - PEC: cosmogiuridicoveneto@legalmail.it - la direzione scientifica è affidata all’avv. Dario Meneguzzo, con studio in Malo (VI), via Gorizia 18 - telefono: 0445 580558 - Provider: GoDaddy Operating Company, LLC