Archive for category: tipologia interventi edilizi

La disciplina urbanistica del soppalco

17 Apr 2024
17 Aprile 2024

Il TAR Veneto ha affermato che la disciplina edilizia del soppalco, ovvero dello spazio aggiuntivo che si ricava all’interno di un locale, di solito un’abitazione, interponendovi un solaio, va apprezzata caso per caso, in relazione alle caratteristiche del manufatto. È necessario il permesso di costruire quando il soppalco sia di dimensioni non modeste e comporti […]

La sostituzione di serramenti: tipologia di intervento e vincolo paesaggistico

15 Apr 2024
15 Aprile 2024

Il TAR Veneto ha affermato che la sostituzione o il rinnovamento di serramenti e, quindi, di infissi, serrande, finestre e abbaini, rientra nel concetto di finiture di edifici, come tale configurabile in termini di manutenzione ordinaria cioè, di attività libera e non soggetta a denuncia di inizio attività ai sensi dell’art. 6, co. 1, lett. […]

Sostituzione di serramenti e autorizzazione paesaggistica

15 Apr 2024
15 Aprile 2024

Il TAR Veneto ha annullato un diniego di autorizzazione paesaggistica che, a fronte di un intervento di manutenzione ordinaria consistente nel mero rinnovamento della parte centrale dell’originario serramento, come tale sotto il profilo edilizio libero, si limitava ad un tautologico risconto della dissonanza rispetto al contesto di riferimento senza dar conto delle ragioni di contrasto […]

L’abusiva chiusura di un portico

08 Apr 2024
8 Aprile 2024

Nel caso di specie il privato, senza ottenere alcun titolo edilizio, chiudeva il portico di un immobile soggetto a vincolo ambientale ex art. 142, co. 1, lett. a d.lgs. 42/2004. Il TAR Veneto ha affermato che, con queste condizioni, l’ordine di demolizione o ripristino costituisce un atto vincolato, risultando a tali fini irrilevante la qualificazione […]

L’esecuzione parziale delle opere assentite con un titolo edilizio, poi lasciato decadere prima di completare i lavori, costituisce un abuso edilizio?

04 Apr 2024
4 Aprile 2024

La Sezione II del Consiglio di Stato ha rimesso all’Adunanza Plenaria il quesito su quale sia la disciplina giuridica applicabile alle opere parzialmente eseguite in virtù di un titolo edilizio decaduto e che non siano state oggetto di intervento di completamento in virtù di un nuovo titolo edilizio. Da un lato, la giurisprudenza dominante ritiene […]

La chiusura di un portico aumenta la superficie e il volume del fabbricato

04 Apr 2024
4 Aprile 2024

Il TAR Veneto ha affermato che la chiusura del portico costituisce un intervento edilizio che determina una trasformazione edilizia e incrementa la superficie e la volumetria dell’immobile. Post di Alberto Antico – avvocato

Conflitto tra residenze e allevamento zootecnico

22 Mar 2024
22 Marzo 2024

Nel caso di specie, il ricorrente impugnava il certificato di agibilità rilasciato per la realizzazione di un nuovo edificio residenziale bifamiliare in luogo della precedente stalla, che si assume posto a distanza inferiore da quella prevista dalla normativa di settore. Il TAR Veneto ha dichiarato il ricorso inammissibile, per non aver il ricorrente impugnato gli […]

I pergolati sono urbanisticamente irrilevanti?

07 Mar 2024
7 Marzo 2024

Secondo il T.A.R. Bolzano sì, purché siano dotati di una struttura facilmente amovibile Post di Matteo Acquasaliente – avvocato

Ipotesi di attività edilizia libera

07 Mar 2024
7 Marzo 2024

Il TAR Veneto ricorda che una voliera funzionale ad un’attività commerciale ha un valore economico ulteriore ed incrementale rispetto al manufatto residenziale cui accede, oltre ad avere una propria autonomia strutturale e funzionale: pertanto, non è ascrivibile tra le ipotesi di attività edilizia libera. Post di Alessandra Piola – avvocato

Autorizzazione unica delle antenne radio

06 Mar 2024
6 Marzo 2024

Il T.A.R. Veneto ricorda che l’autorizzazione unica in materia di antenne radio, ex art. 44 d.lgs. 259/2003, assorbe in sé anche i titoli che sarebbero richiesti ai sensi del T.U. edilizia. Post di Matteo Acquasaliente – avvocato

© Copyright - Italia ius | Diritto Amministrativo Italiano - mail: info@italiaius.it - Questo sito è gestito da Cosmo Giuridico Veneto s.a.s. di Marangon Ivonne, con sede in via Centro 80, fraz. Priabona 36030 Monte di Malo (VI) - P. IVA 03775960242 - PEC: cosmogiuridicoveneto@legalmail.it - la direzione scientifica è affidata all’avv. Dario Meneguzzo, con studio in Malo (VI), via Gorizia 18 - telefono: 0445 580558 - Provider: GoDaddy Operating Company, LLC