Archive for category: tipologia interventi edilizi

Attività produttive in zona impropria

28 Mag 2024
28 Maggio 2024

Il TAR Veneto ha affermato che la normativa regionale, susseguitasi nel tempo e disciplinante le attività produttive in zona impropria (ossia la l.r. Veneto 12 gennaio 1982, n. 1; l’art. 126 l.r. Veneto 27 giugno 1985, n. 61; l’art. 17, co. 2, lett. i l.r. Veneto 11/2004, che attualmente disciplina la materia), è stata concepita […]

Funzionalità delle serre bioclimatiche

28 Mag 2024
28 Maggio 2024

Il TAR Veneto ha ritenuto di non ammettere l’installazione di una serra bioclimatica su un edificio del centro storico in quanto la normativa di piano permette l’inserimento di elementi tecnologici solo se essenziali alla funzionalità dell’edificio, fatto che non è parso al Giudice tipico di tale struttura, né era stato altrimenti provato dal privato. Post […]

Serra bioclimatica: manufatto o volume tecnico?

28 Mag 2024
28 Maggio 2024

Il TAR Veneto ha affermato di sì. Nel caso di specie, si trattava di un’area del centro storico, in cui erano vietati i manufatti ma ammessi i volumi tecnici, e per la quale era comunque previsto, come obiettivo, la riqualificazione degli spazi e delle caratteristiche degli edifici e l’eliminazione delle superfetazioni. Pertanto, l’introduzione ex novo […]

Villette a schiera e rapporti condominiali

17 Mag 2024
17 Maggio 2024

Il TAR Veneto chiarisce che, nell’ipotesi di configurazione “a schiera” dei fabbricati, la tendenza alla condominialità è minima, eventualmente limitata ai rapporti tra i singoli condomini-abitanti per le parti effettivamente comuni. Inoltre, un eventuale diritto a non modificare l’assetto architettonico del complesso dovrebbe essere previsto quantomeno in via contrattuale. Il Giudice evidenzia inoltre la differenza […]

Per trasformare un solaio in un terrazzo, serve il permesso di costruire

15 Mag 2024
15 Maggio 2024

L’ha affermato il TAR Catania: la realizzazione di un terrazzo comporta un incremento di carico urbanistico, giacché modifica gli elementi tipologici formali e strutturali dell’organismo, rendendolo ontologicamente diverso da quello preesistente e, quindi, rientra nella ristrutturazione edilizia. Post di Alberto Antico – avvocato

L’aumento della superficie è compatibile con un risanamento conservativo?

15 Mag 2024
15 Maggio 2024

Nel caso di specie, il privato era autorizzato ad un semplice intervento di risanamento conservativo di un fabbricato rurale, mediante consolidamenti, ripristino e rinnovo degli elementi costitutivi dell’edifico. Egli invece attuava un ampliamento della superficie del fabbricato, che si trova peraltro in zona vincolata. Il Consiglio di Giustizia Amministrativa per la Regione Siciliana ha individuato […]

La realizzazione di servizi igienici mediante una mera redistribuzione delle superfici interne: manutenzione straordinaria o ristrutturazione?

15 Mag 2024
15 Maggio 2024

Il TAR Veneto ha affermato che quando l’opera prevede una diversa distribuzione della superficie interna dei locali, la realizzazione di tramezzi e divisori nuovi nonché di nuovi servizi igienici e ripostigli non configura una vera e propria ristrutturazione edilizia, bensì una manutenzione straordinaria. Infatti, in materia edilizia, la diversa distribuzione degli ambienti interni mediante eliminazione […]

Si può installare un ascensore in un condominio?

15 Mag 2024
15 Maggio 2024

Il TAR Veneto, dopo una pregevole ricostruzione dei corposi avvicendamenti normativi in materia, ha posto i seguenti principi: a) l’installazione di un ascensore all’interno di un cortile o giardino condominiale è qualificabile in termini di “innovazione” (art. 1120 c.c.); b) la decisione di assoggettare il cortile/giardino condominiale a siffatta “innovazione” deve essere assunta, necessariamente, dal […]

Cambio di destinazione d’uso rilevante

15 Mag 2024
15 Maggio 2024

Il TAR Veneto ha spiegato perché costituisce un mutamento di destinazione d’uso rilevante a fini urbanistici il fatto che un magazzino interrato autorizzato a servizio del fondo rustico sia stato di fatto (e in difformità all’originario titolo edilizio) utilizzato per ospitare l’impianto di imbottigliamento industriale di olio che il privato acquista da soggetti terzi senza […]

Ristrutturazione edilizia fedele (secondo le norme previgenti) con riduzione della volumetria preesistente

13 Mag 2024
13 Maggio 2024

Il TAR Veneto ha affermato che la previgente disposizione dell’art. 3, co. 1, lett. d d.P.R. 380/2001, secondo cui gli interventi di demolizione e ricostruzione dovevano avvenire nel rispetto della volumetria preesistente, era finalizzata ad escludere dal suo ambito le ricostruzioni che portavano ad incrementi volumetrici (in quanto nuove costruzioni), ma non le ricostruzioni che […]

© Copyright - Italia ius | Diritto Amministrativo Italiano - mail: info@italiaius.it - Questo sito è gestito da Cosmo Giuridico Veneto s.a.s. di Marangon Ivonne, con sede in via Centro 80, fraz. Priabona 36030 Monte di Malo (VI) - P. IVA 03775960242 - PEC: cosmogiuridicoveneto@legalmail.it - la direzione scientifica è affidata all’avv. Dario Meneguzzo, con studio in Malo (VI), via Gorizia 18 - telefono: 0445 580558 - Provider: GoDaddy Operating Company, LLC