Archive for category: tipologia interventi edilizi

Il mutamento d’uso non è necessariamente una ristrutturazione

06 Feb 2017
6 Febbraio 2017

Una sentenza del TAR Liguria, contestando la giurisprudenza penalistica, afferma che il mutamento della destinazione d’uso non deve necessariamente essere qualificato come ristrutturazione edilizia, a meno che non si tratti di un mutamento della destinazione d’uso “urbanisticamente rilevante”. Post di Dario Meneguzzo – avvocato

Per il cambio di destinazione d’uso in deroga al PRG è necessaria la deliberazione del consiglio comunale

06 Feb 2017
6 Febbraio 2017

Il TAR Pescara ha deciso su un ricorso riguardante il diniego da parte del consiglio comunale di un cambio di destinazione d’uso, in deroga al P.R.G., di alcune unità immobiliari site all’interno di un villaggio turistico, da uso turistico a residenziale. Secondo la ricorrente, non si sarebbe dovuto pronunciare il Consiglio comunale, atteso che per il disposto combinato […]

Qual è la definizione di sottotetto?

03 Feb 2017
3 Febbraio 2017

  Il T.A.R. Trento, richiamando una pronuncia del T.A.R. Lombardia, cerca di fornire una definizione di sottotetto. Post di Matteo Acquasaliente – avvocato

La pavimentazione esterna di un’area naturale costituisce nuova costruzione, soggetta al permesso di costruire

31 Gen 2017
31 Gennaio 2017

Lo afferma una sentenza del TAR Piemonte. Nel caso specifico si trattava di un’area agricola, inedificabile in base al PRG. Post di Dario Meneguzzo – avvocato

Le opere facilmente amovibili non rendono urbanisticamente irrilevante l’intervento

26 Gen 2017
26 Gennaio 2017

Lo precisa una sentenza del TAR Veneto. Post di Dario Meneguzzo – avvocato

Eliminazione di barriere architettoniche e deroghe: non serve una persona con handicap grave

23 Gen 2017
23 Gennaio 2017

Segnaliamo sul punto una sentenza del TAR Veneto, che si occupa in particolare della deroga alla distanza dai confini per gli intgerventi di questo tipo. Post di Dario Meneguzzo – avvocato

Tettoie per parcheggio auto e leggi Tognoli e sulle barriere architettoniche

16 Gen 2017
16 Gennaio 2017

Una sentenza del TAR Marche si occupa della costruzione in zona vincolata di una tettoria per parcheggio auto esterna al fabbricato, escludendo che sia realizzabile sulla base della legge Tognoli o di quella sulla eliminazione delle barriere architettoniche. Post di Dario Meneguzzo – avvocato

Non serve il permesso di costruire per le opere temporanee

02 Gen 2017
2 Gennaio 2017

Il T.A.R. Trento ricorda che, per le opere temporanee, non è necessario alcun titolo edilzio. Post di Matteo Acquasaliente – avvocato

Ristrutturazione e nuova costruzione

07 Dic 2016
7 Dicembre 2016

Il TAR Marche precisa che erroneamente il comune qualifica come ristrutturazione un intervento che comporta l’innalzamento della linea di gronda e un aumento del volume, in quanto l’intervento configura una nuova costruzione, soggetta alle disposizioni del vigente PRG in materia di nuove costruzioni, compreso il rispetto delle distanze. Il fatto che l’innalzamento sia giustificato da […]

PAS ex art. 6 decreto legislativo 28/2011

07 Dic 2016
7 Dicembre 2016

Segnaliamo una sentenza del TAR Marche, che esamina alcune questioni relative a un progetto per l’installazione di un generatore eolico della potenza di 50 Kwp, soggetto alla procedura abitativa semplificata (PAS), prevista e disciplinata dall’articolo 6 del decreto legislativo numero 28 del 2011. In particolare il TAR affronta alcune questioni in materia di distanze e precisa che la […]

© Copyright - Italia ius | Diritto Amministrativo Italiano - mail: info@italiaius.it - Questo sito è gestito da Cosmo Giuridico Veneto s.a.s. di Marangon Ivonne, con sede in via Centro 80, fraz. Priabona 36030 Monte di Malo (VI) - P. IVA 03775960242 - PEC: cosmogiuridicoveneto@legalmail.it - la direzione scientifica è affidata all’avv. Dario Meneguzzo, con studio in Malo (VI), via Gorizia 18 - telefono: 0445 580558 - Provider: GoDaddy Operating Company, LLC