Archive for category: vincolo paesaggistico

Un rimedio sconosciuto contro i provvedimenti della Soprintendenza: la Commissione regionale per il patrimonio culturale

12 Apr 2016
12 Aprile 2016

L’art. 39 del D.P.C.M.  29 agosto 2014, n. 171 disciplina le Commissioni regionali per il patrimonio culturale, organo cui bisogna ricorrere con fulminea velocità. Il comma 3 stabilisce che: “La Commissione svolge altresi’ le funzioni di Commissione di garanzia per il patrimonio culturale di cui all’articolo 12, comma 1-bis, del decreto-legge n. 83 del 2014, […]

Il MIBACT non può inibire i lavori autorizzati dal comune, ma deve impugnare l’autorizzazione

06 Apr 2016
6 Aprile 2016

Il TAR Molise afferma che l’adozione da parte del MIBACT di misure inibitorie della esecuzione di lavori autorizzati dal comune, giustificata per la pretesa violazione delle prerogative proprie degli organi di tutela nell’ambito del procedimento di rilascio dell’autorizzazione unica, si risolve in un aggiramento del termine decadenziale di impugnazione degli atti regionali o comunali che definiscono la fattispecie […]

La Corte Costituzionale modifica il reato previsto dall’articolo 181, comma 1 bis, del D.L.vo 42/2004

29 Mar 2016
29 Marzo 2016

La Corte Costituzionale, con la sentenza n. 56 del 2016, dichiara l’illegittimità costituzionale dell’art. 181, comma 1-bis, del decreto legislativo 22 gennaio 2004, n. 42 (Codice dei beni culturali e del paesaggio, ai sensi dell’articolo 10 della legge 6 luglio 2002, n. 137), nella parte in cui prevede «: a) ricadano su immobili od aree […]

Ecco come è possibile ottenere la compatibilità paesaggistica di un tetto più alto

15 Mar 2016
15 Marzo 2016

Il T.A.R. Brescia spiega come è possibile ottenere la compatibilità paesaggistica per aver realizzato un tetto più alto: togliere la copertura. Post di Matteo Acquasaliente – avvocato

Non sempre la realizzazione del tetto più alto comporta un diniego di compatibilità paesaggistica

01 Mar 2016
1 Marzo 2016

Il T.A.R. Brescia, dopo aver ricordato che il concetto di volume urbanistico-edilizio è differente da quello che rileva in sede di compatibilità paesaggistica, precisa come deve essere valutata percepibilità del volume rilevante da un punto di vista paesaggistico. Nello specifico il Collegio ritiene che la realizzazione di un tetto più alto non osti al rilascio […]

Parere MIBAC: il preavviso di rigetto interrompe i termini, che ripartono dall’inizio

24 Feb 2016
24 Febbraio 2016

Il TAR Molise afferma che che il termine di conclusione del procedimento per il rilascio del parere paesaggistico da parte del Ministero debba ritenersi interrotto per effetto della comunicazione del preavviso di rigetto, con la conseguenza che esso riprende a decorrere ex novo, e non solo per la parte non consumata, dal momento in cui vengono presentate le […]

Il parere negativo espresso dalla Soprintendenza dopo 45 giorni non è più vincolante ma facoltativo

08 Feb 2016
8 Febbraio 2016

Il TAR Sardegna si occupa del parere negativo per un intervento in zona di vincolo paesaggistico espresso dalla Soprintendenza dopo la scadenza del termine di 45 giorni. Il TAR specifica che il parere perde il carattere vincolato e diventa facoltativo,   nel senso che il comune può discostarsi da esso, motivando la sua decisione. Ma […]

Ai fini della compatibilità paesaggistica un muro di recinzione non è “volume” mentre una piscina esterna è “superficie”

01 Feb 2016
1 Febbraio 2016

Segnaliamo sulla questione una sentenza del TAR Potenza, che ritiene possibile rilasciare la compatibilità paesaggistica per il muro di recinzione, ma non per la piscina esterna. Post di Dario Meneguzzo – avvocato 

Quesiti sulla dgrv 2037/2015 riguardante la commissione locale paesaggio

26 Gen 2016
26 Gennaio 2016

In relazione alla recentissima approvazione della delibera della giunta regionale del Veneto, che precisa composizione, funzionamento e competenze della commissione locale del paesaggio (dgrv 2037 del 15.12.2015), sorgono alcune domande, a cui si chiede alla Regione di dare risposta:  Da quando si applica? Se  ho nominato poco fa la commissione locale paesaggio con altri requisiti/modalità, […]

Deliberazione della Giunta regionale del Veneto sulla commissione locale per il paesaggio

18 Gen 2016
18 Gennaio 2016

Sul BUR n. 4 del 15 gennaio 2016 è stata pubblicata la Deliberazione della Giunta Regionale del Veneto n. 2037 del 23 dicembre 2015, recante Atti di indirizzo ai sensi dell’articolo 45 ter, comma 6, lett. f), legge regionale n. 11/2004 “Norme per il governo del territorio e in materia di paesaggio”.- Composizione, funzionamento e […]

© Copyright - Italia ius | Diritto Amministrativo Italiano - mail: info@italiaius.it - Questo sito è gestito da Cosmo Giuridico Veneto s.a.s. di Marangon Ivonne, con sede in via Centro 80, fraz. Priabona 36030 Monte di Malo (VI) - P. IVA 03775960242 - PEC: cosmogiuridicoveneto@legalmail.it - la direzione scientifica è affidata all’avv. Dario Meneguzzo, con studio in Malo (VI), via Gorizia 18 - telefono: 0445 580558 - Provider: GoDaddy Operating Company, LLC