Archive for category: vincolo paesaggistico

Quando la sospensione del rilascio della autorizzazione paesaggistica è un atto soprassessorio impugnabile

03 Nov 2015
3 Novembre 2015

Segnaliamo una sentenza del TAR  che precisa che un atto sopprassessorio non è impugnabile solo se è effettivamente interlocutorio. Post di Dario Meneguzzo – avvocato

Anche la sistemazione di una piscina è rilevante dal punto di vista paesaggistico

30 Ott 2015
30 Ottobre 2015

 Il Consiglio di Stato, in una vicenda che ha visto un privato contrapporsi alla Soprintendenza per i beni architettonici e paesaggistici chiedendo l’annullamento del decreto di annullamento di un’autorizzazione paesaggistica, ha statuito che la sistemazione di una piscina, nella misura in cui comporta inevitabilmente un’alterazione dell’andamento naturale del terreno, non può essere ricompresa tra gli […]

Quale bene è tutelato dal vincolo paesaggistico nascente da un torrente?

28 Ott 2015
28 Ottobre 2015

Segnaliamo una sentenza del TAR Veneto che specifica che il vincolo paesaggistico nascente da un torrente non ha un oggetto limitato al corso d’acqua, ma riguarda l’intero contesto in cui esso è inserito. Nel caso in esame è stato ritenuto legittimo il diniego di costruire un annesso rustico, che avrebbe rovinato la bellezza dei luoghi. […]

Spianare un terreno per impiantare un vigneto non richiede titolo edilizio e autorizzazione paesaggistica

20 Ott 2015
20 Ottobre 2015

Il TAR Veneto esclude che le opere di spianamento e livellamento del terreno per impiantare un vigneto richiedano un titolo edilizio e l’autorizzazione paesaggistica. Post di Dario Meneguzzo-avvocato

Cosa cambia nei procedimenti edilizi dopo la legge di riforma della P.A. n. 124/2015

15 Ott 2015
15 Ottobre 2015

Vi è incertezza sull’applicabilitĂ  in ambito edilizio della legge 124/2015 di riforma della p.a. Ciò non per la nuova disciplina dell’autotutela (art. 6 l. 124), che è certamente applicabile, con effetti anzi assai rilevanti. Ma  per l’art. 3 che, nel prevedere l’invio dello schema di provvedimento per la formazione del silenzio assenso nei rapporti tra […]

Col condono del 2003 nel Veneto non sono sanabili le pertinenze residenziali in zona di vincolo paesaggistico

08 Ott 2015
8 Ottobre 2015

Il TAR Veneto precisa che il condono del 2003 nel Veneto non rende sanabili le pertinenze residenziali in zona di vincolo paesaggistico. Post di Dario Meneguzzo – avvocato

La tutela del paesaggio non può cedere agli interessi economici

07 Ott 2015
7 Ottobre 2015

In una vicenda alquanto complessa relativa alla compatibilitĂ  ambientale di un elettrodotto, il Consiglio di Stato, con la sentenza n. 3652 del 2015, coglie l’occasione per affermare che alla funzione di tutela del paesaggio che il Ministero dei Beni e delle AttivitĂ  Culturali esercita attraverso il parere obbligatorio nel procedimento di compatibilitĂ  ambientale è estranea […]

La Soprintendenza compie una valutazione di legittimità dell’autorizzazione paesaggistica che si sostanzia in un potere di amministrazione attiva e non di mero controllo

06 Ott 2015
6 Ottobre 2015

Il Consiglio di Stato con la sentenza n. 3294 del 2015, nel decidere una controversia relativa a manufatti realizzati in aree sottoposte a vincolo paesaggistico, ribadisce il principio secondo cui la valutazione di legittimitĂ  dell’autorizzazione paesaggistica da parte della Soprintendenza costituisce espressione di un potere non di mero controllo ma di amministrazione attiva finalizzata all’estrema […]

Limiti del sindacato giurisdizionale sulle valutazioni tecniche delle P.A. in materia ambientale

02 Ott 2015
2 Ottobre 2015

Una sentenza del TAR Puglia ricorda i limiti del sindacato giurisdizionale sulle valutazioni tecniche espresse dalle pubbliche amministrazioni competenti  in materia ambientale: il sindacato sulla motivazione delle valutazioni discrezionali deve essere rigorosamente mantenuto sul piano della verifica della non pretestuositĂ  della valutazione degli elementi di fatto acquisiti. Post di Dario Meneguzzo – avvocato

Il comune non può sospendere il procedimento per l’autorizzazione paesaggistica in attesa di decidere se una precedente concessione fosse legittima

15 Set 2015
15 Settembre 2015

Il TAR Aosta si occupa dell’obbligo di concludere un procedimento amministrativo e annulla l’atto col quale il comune comunica che non provvedere a rilasciare una autorizzazione paesaggistica, perchè sta riesaminando la legittimitĂ  di una precedente concessione edilizia sullo stesso edificio. Post di Dario Meneguzzo 

© Copyright - Italia ius | Diritto Amministrativo Italiano - mail: info@italiaius.it - Questo sito è gestito da Cosmo Giuridico Veneto s.a.s. di Marangon Ivonne, con sede in via Centro 80, fraz. Priabona 36030 Monte di Malo (VI) - P. IVA 03775960242 - PEC: cosmogiuridicoveneto@legalmail.it - la direzione scientifica è affidata all’avv. Dario Meneguzzo, con studio in Malo (VI), via Gorizia 18 - telefono: 0445 580558 - Provider: GoDaddy Operating Company, LLC