Archive for category: vincolo paesaggistico

Motivazione del diniego di autorizzazione paesaggistica su area inedificata

23 Gen 2025
23 Gennaio 2025

Il TAR Veneto ha annullato un parere negativo espresso dalla Soprintendenza, per essersi limitata a dire che l’area su cui si voleva intervenire risultava inedificata, senza però fornire indicazioni su eventuali, diverse e alternative modalità d’intervento che il privato aveva ricercato attraverso un confronto costruttivo con la Soprintendenza, così come avvenuto in precedenza con il […]

La dichiarazione di interesse culturale e l’autorizzazione paesaggistica

22 Gen 2025
22 Gennaio 2025

Il TAR Veneto ha offerto utili principi in materia di dichiarazione di interesse culturale, rimarcandone anche la differenza con l’autorizzazione paesaggistica. Post di Alberto Antico – avvocato

Il vincolo gravante sull’isola di Pellestrina

18 Gen 2025
18 Gennaio 2025

Il TAR Veneto ha spiegato perché il d.m. 26 marzo 1956, che contiene una “dichiarazione di notevole interesse pubblico dell’isola di Pellestrina, sita nell’ambito del Comune di Venezia” ai sensi della l. 1497/1939, deve ritenersi tuttora vigente. Post di Alberto Antico – avvocato

Condono in area vincolata

17 Gen 2025
17 Gennaio 2025

Il TAR Veneto ha affermato che il procedimento preordinato al rilascio del condono o della sanatoria di abusi edilizi incidenti su aree tutelate, ai sensi dell’art. 32 l. 47/1985, è subordinato al parere favorevole dell’Autorità preposta alla tutela del vincolo a prescindere dall’epoca della sua introduzione; il previo ottenimento del parere favorevole è necessario anche […]

Istanza di condono per un abuso edilizio in area con vincolo ferroviario

17 Gen 2025
17 Gennaio 2025

Il TAR Veneto ha affermato, per i procedimenti di condono in area vincolata, la necessità ex art. 32 l. 47/1985 del parere favorevole dell’Amministrazione preposta alla tutela del vincolo, anche nell’ipotesi in cui il vincolo medesimo sia intervenuto in un momento successivo alla realizzazione dei manufatti abusivi, rilevando allo scopo esclusivamente la data di valutazione […]

Condono in area vincolata: no silenzio assenso

17 Gen 2025
17 Gennaio 2025

Il TAR Veneto ha ricordato che non è configurabile un silenzio-assenso nel caso di istanza di condono di opere abusive in area sottoposta a vincolo paesaggistico-ambientale, essendo all’uopo in ogni caso richiesto il parere espresso dell’Autorità competente alla gestione del vincolo. Post di Alberto Antico – avvocato

Condono in area vincolata e silenzio-assenso dopo il parere della Autorità preposta alla tutela del vincolo

17 Gen 2025
17 Gennaio 2025

Il TAR Veneto ha affermato che, ai sensi degli artt. 32 e 35 l. 47/1985, in caso di istanza di condono edilizio per opere abusive realizzate su aree sottoposte a vincolo, il silenzio-assenso del Comune si forma con il decorso di 24 mesi dall’emanazione del parere dell’Autorità preposta alla tutela del vincolo stesso, soltanto se […]

Istanza di condono per un abuso in area vincolata e preavviso di rigetto

17 Gen 2025
17 Gennaio 2025

Il TAR Veneto ha affermato che, a fronte di un’istanza di condono per un abuso edilizio in area vincolata, qualora l’Autorità preposta dalla tutela del vincolo esprima parere contrario, l’omissione del preavviso di rigetto non inficia la legittimità del diniego finale, in ragione del suo carattere vincolato. È sufficiente che il parere contrario sia richiamato, […]

Bosco e tutela paesaggistica

14 Gen 2025
14 Gennaio 2025

Il T.A.R. Veneto ricorda che anche il bosco costituisce un’area soggetta a vincolo paesaggistico che, se rimossa senza il rispetto della normativa vigente, comporta la rimessione in pristino dell’area boschiva. Post di Matteo Acquasaliente – avvocato

Pannelli fotovoltaici e immobili vincolati

09 Gen 2025
9 Gennaio 2025

Il T.A.R. Brescia ricorda la normativa di favore per gli impianti fotovoltaici installati su immobili vincolati: dall’iniziale divieto legislativo, infatti, si è progressivamente giunti ad un’apertura generale della normativa statale che è stata analogamente interpretata in senso estensivo dalla giurisprudenza amministrativa. Post di Matteo Acquasaliente – avvocato

© Copyright - Italia ius | Diritto Amministrativo Italiano - mail: info@italiaius.it - Questo sito è gestito da Cosmo Giuridico Veneto s.a.s. di Marangon Ivonne, con sede in via Centro 80, fraz. Priabona 36030 Monte di Malo (VI) - P. IVA 03775960242 - PEC: cosmogiuridicoveneto@legalmail.it - la direzione scientifica è affidata all’avv. Dario Meneguzzo, con studio in Malo (VI), via Gorizia 18 - telefono: 0445 580558 - Provider: GoDaddy Operating Company, LLC