Archive for category: vincolo paesaggistico

Rassegna di giurisprudenza in materia di vincolo paesaggistico e abusi edilizi

26 Feb 2025
26 Febbraio 2025

La rassegna contiene i seguenti 9 post:  1.  Abusi edilizi in area paesaggistica 2. Motivazione del diniego di autorizzazione paesaggistica 3. Principio del tempus regit actum e abusi edilizi in area paesaggistica 4. Il procedimento di autorizzazione paesaggistica  5. Preavviso di rigetto dell’istanza di autorizzazione paesaggistica postuma 6. Volumi abusivi in area paesaggistica  7. Nuove superfici e nuovi volumi in […]

Giurisprudenza sulla autonomia della valutazione paesaggistica rispetto a quella edilizia

26 Feb 2025
26 Febbraio 2025

La rassegna contiene i seguenti 5 post: 1. Istanza di sanatoria e di compatibilità paesaggistica  2. Interazione tra la valutazione urbanistica e quella paesaggistica 3. Valutazioni urbanistiche e paesaggistiche, in occasione di una SCIA in sanatoria 4. Valutazioni paesaggistiche e urbanistiche  5. Non conformità paesaggistica e sanatoria edilizia

I requisiti del parere di compatibilitĂ  paesaggistica

13 Feb 2025
13 Febbraio 2025

Il TAR Sardegna ha affermato che costituiscono elementi necessari nell’iter logico di qualsiasi giudizio di compatibilitĂ  paesaggistica: la descrizione del manufatto; la descrizione del contesto tutelato in cui esso si colloca; la descrizione del rapporto tra l’uno e l’altro, dell’impatto visivo del primo sul secondo e delle ragioni per cui esso è disarmonico o addirittura […]

L’autorizzazione paesaggistica: quid iuris se il parere è emesso tardivamente?

13 Feb 2025
13 Febbraio 2025

Il TAR Veneto, dopo aver effettuato una pregevole ricostruzione dell’istituto dell’autorizzazione paesaggistica, ha affermato che il parere reso tardivamente rispetto al termine ex art. 146 d.lgs. 42/2004 dalla Soprintendenza (la quale non perde il relativo potere per il decorso del termine assegnatole) è da considerarsi privo dell’efficacia vincolante attribuitagli dalla legge, degradando a parere obbligatorio […]

Istanza di sanatoria ex artt. 36 e 37 T.U. edilizia in area paesaggistica

13 Feb 2025
13 Febbraio 2025

Nel caso di specie, il privato impugnava un diniego di sanatoria ex artt. 36 e 37 T.U. edilizia in area paesaggistica, affermando che, prima di emettere il provvedimento, il Comune avrebbe dovuto attendere il parere della Soprintendenza. Il TAR Veneto ha respinto il motivo di ricorso. Il Comune, una volta accertata la non conformitĂ  delle […]

Istanza di sanatoria e vincolo paesaggistico

13 Feb 2025
13 Febbraio 2025

Il TAR Veneto ha affermato che l’obbligo di pronuncia da parte dell’Autorità preposta alla tutela del vincolo sussiste in relazione alla esistenza del vincolo al momento in cui deve essere valutata la domanda di sanatoria, a prescindere dall’epoca di introduzione del vincolo e di realizzazione del fabbricato. Post di Alberto Antico – avvocato

Può essere rilasciata l’autorizzazione paesaggistica postuma a favore di un pontile da ormeggio?

13 Feb 2025
13 Febbraio 2025

Il TAR Veneto ha risposto di no, perché il pontile crea una nuova superficie utile in un contesto vincolato, cosicché ritenersi insuscettibile di sanatoria ex art. 167 d.lgs. 42/2004. Post di Alberto Antico – avvocato

Tolleranze costruttive ante 24 maggio 2024 e vincolo paesaggistico: riflessioni a seguito delle Linee guida del MIT

10 Feb 2025
10 Febbraio 2025

Nel post pubblicato su Italiaius il 26.11.2024, ci si interrogava sulla corretta interpretazione dell’art. 3, co. 1 d.l. 69/2024, come convertito nella l. 105/2024, cd. riforma Salva casa, secondo cui gli interventi realizzati entro il 24.05.2024 di cui all’art. 34-bis, co. 1-bis d.P.R. 380/2001, cd. T.U. edilizia, sono soggetti al regime di cui all’art. 2, […]

La modulistica necessaria per lo svolgimento delle procedure valutative in materia di VINCA definite col Regolamento regionale n. 4/2025.

03 Feb 2025
3 Febbraio 2025

https://www.regione.veneto.it/web/vas-via-vinca-nuvv/modulistica-regolamento Segnaliamo altresì la Deliberazione della Giunta Regionale n. 28 del 14 gennaio 2025, recante “Approvazione delle condizioni d’obbligo, dei formulari (format proponente e format valutatore) e delle declaratorie previste per le procedure valutative in materia di VINCA. Legge regionale n. 12/2024, art. 17. Regolamento regionale n. 4/2025”. https://bur.regione.veneto.it/BurvServices/Pubblica/DettaglioDgr.aspx?id=547618

CompatibilitĂ  paesaggistica: definizione dei termini “lavori”, “superfici utili” e “volumi”

03 Feb 2025
3 Febbraio 2025

Ricordiamo che in materia esiste la circolare n. 33 del 26 giugno 2009 del Ministero per i beni e le AttivitĂ  Culturali Circ.33-200920comp.paesaggistica Come opportunamente ci segnala un lettore, ricordiamo che, in data 15 gennaio 2024, abbiamo pubblicato su Italiaius  una circolare del Ministero della Cultura (n. 38 del 4 settembre 2023) sul concetto di […]

© Copyright - Italia ius | Diritto Amministrativo Italiano - mail: info@italiaius.it - Questo sito è gestito da Cosmo Giuridico Veneto s.a.s. di Marangon Ivonne, con sede in via Centro 80, fraz. Priabona 36030 Monte di Malo (VI) - P. IVA 03775960242 - PEC: cosmogiuridicoveneto@legalmail.it - la direzione scientifica è affidata all’avv. Dario Meneguzzo, con studio in Malo (VI), via Gorizia 18 - telefono: 0445 580558 - Provider: GoDaddy Operating Company, LLC