La casetta in legno per gli attrezzi è un volume utile non sanabile con la compatibilità paesaggistica?
Secondo la Soprintendenza si, secondo il TAR Veneto (sentenza n. 1394 del 2013) no.
Scrive il TAR: "6. Con riferimento, invece, alla casetta in legno per gli attrezzi, la Soprintendenza, nel parere poi richiamato nel provvedimento impugnato del Parco Regionale dei Colli Euganei, ha rilevato come la stessa “di fatto costituisce di per se volume utile”. Sul punto, ritiene il Collegio che tale qualificazione non sia pertinente rispetto alle specifiche caratteristiche del manufatto in questione: trattandosi di una casetta prefabbricata che per le sue ridotte dimensioni (4.5 mq. di superficie per 2 mt. di altezza) non può essere utilizzata se non come deposito attrezzi. Pertanto, non sembra che la stessa possa configurare un volume utile. Peraltro, appare se non altro significativo il fatto che, come evidenziato dalla difesa della ricorrente, il Regolamento Edilizio del Comune di Este consideri tali manufatti (fino a 6 mq di superficie e 2 mt. di altezza) alla stregua di “elementi d’arredo”, privi di rilevanza urbanistica ed edilizia".
Leave a Reply
Want to join the discussion?Feel free to contribute!