7 Novembre 2023
Una sentenza del Consiglio di Stato, esaminando la figura del permesso di costruire convenzionato prevista dall’art.28-bis del d.P.R. 6 giugno 2001, n. 380, dice che tale articolo rimette agli strumenti urbanistici la definizione delle aree soggette a permesso di costruire convenzionato.
In altre parole, si potrebbe ricorrere a tale permesso solo nelle aree per le quali lo strumento urbanistico lo preveda.
Tuttavia nell'art.28-bis questa asserita disposizione normativa non esiste: leggendo altre parti della sentenza, si potrebbe ipotizzare che il Consiglio di Stato volesse dire che, essendo il permesso convenzionato sostitutivo del piano attuativo, lo si possa chiedere solo laddove lo strumento urbanistico preveda il piano attuativo (però non è quello che il Consiglio di Stato ha scritto in modo esplicito).
Post di Dario Meneguzzo - avvocato
Read more
Questo contenuto è accessibile solo agli abbonati. Se sei abbonato, procedi con il login. Se vuoi abbonarti, clicca su "Come registrarsi" sulla colonna azzurra a destra
Commenti recenti