Author Archive for: SanVittore

L’accertamento sulla natura pubblica della strada spetta al G.O.

09 Mag 2022
9 Maggio 2022

Il T.A.R. afferma che spetta alla giurisdizione del Giudice Ordinario l’accertamento sulla natura pubblica o meno di una strada, anche qualora ciò si sostanzi in un provvedimento amministrativo di sgombero dalla strada da arbusti e/o altre piante infestanti.

Post di Matteo Acquasaliente - avvocato

Read more

Giudizio di anomalia dell’offerta

09 Mag 2022
9 Maggio 2022

Il TAR Sardegna ha affermato che il giudizio di anomalia dell’offerta costituisce espressione di discrezionalità tecnica di esclusiva competenza della P.A., sindacabile in sede giurisdizionale soltanto in caso di gravi e macroscopici errori di valutazione.

Post di Alberto Antico – avvocato

Read more

Verifica dell’anomalia dell’offerta

09 Mag 2022
9 Maggio 2022

Il TAR Sardegna ha affermato che non è consentita, in sede di giustificazione dell’anomalia, la rielaborazione postuma dell’offerta presentata in sede di gara alterandone l’equilibrio economico o allocando diversamente rilevanti voci di costo. Invece, sono ammissibili modifiche alle giustificazioni, o giustificazioni sopravvenute e compensazioni tra sottostime e sovrastime, nonché aggiustamenti fondati su sopravvenienze di fatto o normative, purché non si tratti di modifiche sostanziali o immutazioni della logica complessiva dell’offerta.

Post di Alberto Antico – avvocato

Read more

Pubblicata in Gazzetta Ufficiale la legge di modifica al concetto di ristrutturazione nelle zone di vincolo paesaggistico

06 Mag 2022
6 Maggio 2022

Nel post del 28.04.2022 davamo atto che le Camere avevano approvato in via definitiva la legge di conversione del d.l. 1° marzo 2022, n. 17, la quale modifica in modo rilevante il concetto di ristrutturazione nelle zone con vincolo paesaggistico, novellando l’art. 3, co. 1, lett. d e l’art. 10, co. 1, lett. c d.P.R. 380/2001.

Segnaliamo che in Gazzetta Ufficiale (Serie Generale n. 98 del 28.04.2022) è stata pubblicata la suddetta l. 27 aprile 2022, n. 34, reperibile al seguente link:

https://www.gazzettaufficiale.it/atto/serie_generale/caricaDettaglioAtto/originario?atto.dataPubblicazioneGazzetta=2022-04-28&atto.codiceRedazionale=22G00048&elenco30giorni=false.

La legge è entrata in vigore il 29 aprile 2022.

Il testo del d.l. 17/2022, coordinato con la legge di conversione n. 34/2022, è reperibile al seguente link:

https://www.gazzettaufficiale.it/atto/serie_generale/caricaDettaglioAtto/originario?atto.dataPubblicazioneGazzetta=2022-04-28&atto.codiceRedazionale=22A02680&elenco30giorni=true.

Riparto dell’onere della prova nelle azioni di adempimento

06 Mag 2022
6 Maggio 2022

Il TAR Veneto evidenzia che il soggetto che richiede l’adempimento di un contratto (nel caso di specie, della convenzione urbanistica) deve fornire la prova della fonte del proprio diritto, limitandosi a meramente allegare l’inadempimento di controparte: è infatti quest’ultima (convenuto o resistente) che ha l’onere di dimostrare il fatto estintivo del diritto, ovverosia l’avvenuto adempimento.

Post di Alessandra Piola – avvocato

Read more

Dichiarazioni dei terzi e natura probatoria

06 Mag 2022
6 Maggio 2022

Il TAR Veneto ricorda l’indirizzo maggioritario della giurisprudenza, che nega qualsiasi rilevanza alle dichiarazioni sostitutive di atto di notorietà o, comunque, alle dichiarazioni rese dai terzi, poiché non verificabili. Peraltro, le stesse assumono, al massimo, valore indiziaria.

Post di Alessandra Piola – avvocato

Read more

Carenza di interesse a ricorrere

06 Mag 2022
6 Maggio 2022

Il TAR Veneto ricorda che è inammissibile per carenza originaria di interesse il ricorso con cui si impugna l’atto di mutamento di destinazione di alcuni terreni comunali originariamente oggetto di uso civico (e i successivi atti di autorizzazione a costruirvi una pista da sci), se alla base viene posto l’interesse economico di un esercizio commerciale a non perdere potenziali clienti.

Post di Alessandra Piola – avvocato

Read more

Rinuncia al ricorso priva di procura speciale

06 Mag 2022
6 Maggio 2022

Il TAR Veneto ha evidenziato l’irritualità di una rinuncia al ricorso compiuta senza apposita procura speciale, che non può quindi comportare l’estinzione del giudizio; ciò posto, da essa il Giudice può comunque desumere la sopravvenuta carenza di interesse alla decisione, con conseguente dichiarazione di improcedibilità del ricorso.

Post di Alessandra Piola – avvocato

Read more

Quali sono i beni culturali?

05 Mag 2022
5 Maggio 2022

Il TAR Palermo ha offerto una pregevole ricostruzione dell’istituto dei beni culturali, alla luce del d.lgs. 42/2004: in particolare, il regime dei beni culturali di proprietà pubblica (e di talune persone giuridiche senza scopo di lucro) e di quelli di proprietà privata è distinto sotto il profilo delle modalità di assoggettamento al regime di tutela, nonché del livello dell’interesse che viene richiesto per la loro concreta qualificazione quali beni culturali.

Post di Alberto Antico – avvocato

Read more

Sulla tutela dell’ambiente

05 Mag 2022
5 Maggio 2022

Il TAR Lombardia ricorda che, in seguito all’entrata in vigore della riforma costituzionale del 9 marzo 2022, è stata esplicitamente riconosciuta la necessità di una preminente tutela sul bene “ambiente”, ex art. 9, c. 3 Cost.

È quindi di fondamentale importanza preservare l’habitat naturale, evitando di apportare “modifiche” che possano creare un qualsiasi danno alla flora e alla fauna dell’ecosistema.

Post di Brenda Djuric – Dott.ssa in Giurisprudenza

Read more

© Copyright - Italia ius | Diritto Amministrativo Italiano - mail: info@italiaius.it - Questo sito è gestito da Cosmo Giuridico Veneto s.a.s. di Marangon Ivonne, con sede in via Centro 80, fraz. Priabona 36030 Monte di Malo (VI) - P. IVA 03775960242 - PEC: cosmogiuridicoveneto@legalmail.it - la direzione scientifica è affidata all’avv. Dario Meneguzzo, con studio in Malo (VI), via Gorizia 18 - telefono: 0445 580558 - Provider: GoDaddy Operating Company, LLC