Author Archive for: SanVittore

Principii in materia di notificazione

12 Ago 2021
12 Agosto 2021

Il TAR Veneto ricorda che la notifica di un vincolo paesaggistico è valida anche se compiuta da un messo notificatore incompetente, trattandosi di mera irregolarità; se anche potesse essere qualificata come nullità, rileva il principio di raggiungimento dello scopo.

Inoltre, è nulla – e non inesistente – la notifica che non sia stata fatta direttamente al destinatario, o nel suo domicilio o residenza, ma ad un soggetto o in un luogo a questi collegato: e pertanto la stessa risulta sanabile.

Post di Alessandra Piola – avvocato

Read more

Il fallimento non è esentato dalle ordinanze di demolizione

11 Ago 2021
11 Agosto 2021

Il TAR Veneto evidenzia che la presenza di un fallimento non impedisce l’esecuzione dell’ordinanza di demolizione, e quindi l’acquisizione gratuita dell’area da parte del Comune. L’interesse pubblico alla salvaguardia del territorio, infatti, non può recedere di fronte all’interesse privato alla conservazione della massa fallimentare.

Post di Alessandra Piola – avvocato

Read more

Giurisdizione per l’escussione delle polizze fideiussorie delle convenzioni urbanistiche

11 Ago 2021
11 Agosto 2021

Il TAR Veneto evidenzia che, nel caso di controversie aventi ad oggetto l’escussione di una polizza fideiussoria connessa ad una convenzione urbanistica, la giurisdizione è demandata al Giudice Ordinario. Questo in quanto l’Ente di credito non sottoscrive la convenzione medesima, e le ragioni di connessione non possono mai derogare alla giurisdizione.

Post di Alessandra Piola – avvocato

Read more

La delibera del Consiglio dei Ministri che impugna l’articolo 7 della l.r. 19/2021

10 Ago 2021
10 Agosto 2021

Pubblichiamo il link relativo alla delibera del Consiglio dei Ministri del 5 agosto 2021, che ha impugnato davanti alla Corte Costituzionale l'articolo 7 della legge regionale del Veneto n. 19 del 2021  

http://www.affariregionali.it/banche-dati/dettaglioleggeregionale/?id=15794

Piano Casa e Piani di Recupero

10 Ago 2021
10 Agosto 2021

Il TAR Veneto ricorda che la disciplina di cui alla l. R.V. n. 14/2009 e ss.mm.ii. (cd. Piano Casa) è di carattere derogatorio, e dunque di stretta interpretazione. Pertanto, non si ritiene ammissibile derogare all’obbligo di predisposizione di un Piano di Recupero, se l’intervento oggetto di Piano Casa non è tra quelli consentiti in via diretta dallo strumento urbanistico.

Ciò viene confermato dalla norma di interpretazione autentica di cui all’art. 64 l. R.V. n. 30/2016, che nell’elencare l’estensione dei poteri di deroga della normativa del Piano Casa non vi include i Piani di Recupero.

Post di Alessandra Piola – avvocato

Read more

L’illegittimità del silenzio-inadempimento del MISE

10 Ago 2021
10 Agosto 2021

Il TAR Veneto, con precipuo riferimento ad un ricorso avverso il cd. silenzio-inadempimento relativo alla realizzazione di un deposito di oli minerali e GPL, stabilisce che: in primis vi è l’obbligo da parte del MISE di adottare il decreto attuativo come stabilito dall’art. 95, comma 25 D.L. 104/2020 e di concludere con un provvedimento espresso e motivato il procedimento avviato con un’istanza o diffida da parte della società ricorrente; in secundis che il decorso il termine di conclusione del procedimento è da individuarsi, se non diversamente previsto, nel termine di trenta giorni ex art. 2 della Legge n. 241 del 7.08.1990.

Post di Brenda Djuric – Dott. ssa in giurisprudenza

Read more

Il modulo CILA – superbonus

09 Ago 2021
9 Agosto 2021

Pubblichiamo il Modulo Cila-Superbonus, approvato dalla Conferenza Unificata il 5/8/21

Modulo_CILA_Superbonus

Arch. Fiorenza Dal Zotto - funzionario comunale

Silenzio-assenso nel procedimento di condono e vincolo paesaggistico

09 Ago 2021
9 Agosto 2021

Il TAR Veneto ricorda che, nel caso di immobili siti in aree sottoposte a vincolo paesaggistico, l’istanza di condono edilizio non può perfezionarsi per silenzio-assenso in mancanza di una statuizione positiva dell’Autorità posta a tutela del vincolo.

Post di Alessandra Piola – avvocato

Read more

Presentazione di un’istanza di sanatoria successiva a provvedimenti sanzionatori per abusi edilizi

09 Ago 2021
9 Agosto 2021

Il TAR Veneto afferma che la presentazione di un’istanza di sanatoria successiva all’adozione di provvedimenti sanzionatori per abusi edilizi ha rilievo sul piano processuale, in quanto determina l’improcedibilità dell’impugnazione per carenza d’interesse sopravvenuta.

Post di Brenda Djuric – Dott. ssa in giurisprudenza

Read more

Quando il mancato pagamento dei diritti proporzionali porta alla cessazione della concessione mineraria?

09 Ago 2021
9 Agosto 2021

Il TAR Veneto afferma che l’inottemperanza all’obbligo imposto con l’atto di concessione - che nel caso di specie concerneva al mancato pagamento di diritti proporzionali - preclude il rinnovo del titolo scaduto.

Post di Brenda Djuric – Dott. ssa in giurisprudenza

Read more

© Copyright - Italia ius | Diritto Amministrativo Italiano - mail: info@italiaius.it - Questo sito è gestito da Cosmo Giuridico Veneto s.a.s. di Marangon Ivonne, con sede in via Centro 80, fraz. Priabona 36030 Monte di Malo (VI) - P. IVA 03775960242 - PEC: cosmogiuridicoveneto@legalmail.it - la direzione scientifica è affidata all’avv. Dario Meneguzzo, con studio in Malo (VI), via Gorizia 18 - telefono: 0445 580558 - Provider: GoDaddy Operating Company, LLC