Author Archive for: SanVittore

Impugnazione immediata o differita delle norme di Piano

23 Mar 2021
23 Marzo 2021

Il TAR Veneto ha affermato che, in tema di disposizioni contenute negli strumenti urbanistici generali o di attuazione, vi è l’onere di immediata impugnazione delle prescrizioni che in via immediata definiscono le potenzialità edificatorie della porzione di territorio interessata; potranno invece essere impugnate insieme al titolo edilizio, rilasciato o negato, le altre previsioni che più in dettaglio regolano l’esercizio dell’attività edificatoria, come tipicamente quelle inserite nelle N.T.A.

Post di Alberto Antico – dottore in giurisprudenza

Read more

Legittimazione a ricorrere degli enti esponenziali

23 Mar 2021
23 Marzo 2021

Il TAR Veneto si è allineato alla sentenza dell’Adunanza Plenaria, n. 6/2020, che ha stabilito – con un certo favor – i requisiti per riconoscere la legittimazione a ricorrere degli enti esponenziali.

Nel caso in esame un comitato ha impugnato un permesso di costruire e il ricorso è stato in parte accolto.

Post di Alberto Antico – dottore in giurisprudenza

Read more

Regione Veneto: progetto di legge “Veneto cantiere veloce”

22 Mar 2021
22 Marzo 2021

Pubblichiamo il testo del progetto di legge regionale n. 20/2021 denominato "Veneto cantiere veloce" ed avente ad oggetto "Semplificazioni in materia urbanistica ed edilizia per il rilancio del settore delle costruzioni e la promozione della rigenerazione urbana e del contenimento del consumo del suolo". 

Il testo, in sostanza,  contiene alcune modifiche alla l.r. Veneto n. 11/2004 ed alla l.r. Veneto n. 14/2019, nonché alcune disposizioni attuative ed applicative dei principi contenuti nel d.P.R. n. 380/2001.

PDL n. 20_Testo aggiornato 4 marzo

 

Sanatoria per doppia conformitĂ 

22 Mar 2021
22 Marzo 2021

Il TAR Veneto ha offerto principi utili in materia di sanatoria ex art. 36 T.U. edilizia e sugli effetti che la relativa istanza produce sul ricorso con cui il privato abbia impugnato l’ordinanza di demolizione.

Post di Alberto Antico – dottore in giurisprudenza

Read more

Immobile abusivo e demolizione

22 Mar 2021
22 Marzo 2021

Il T.A.R. Veneto ricorda che, dopo aver disposto l’acquisizione al patrimonio comunale di un immobile abusivo per mancata ottemperanza all’ordine demolitorio, il provvedimento comunale che ne dispone l’abbattimento è un atto dovuto. Infatti, la scelta politica di mantenere l’immobile costituisce un’eccezione e, soprattutto, richiede il rispetto dei presupposti previsti dall’art. 31, c. 5 del d.P.R. n. 380/2001. In mancanza di ciò, la regola la demolizione coattiva dell’immobile.

Post di Matteo Acquasaliente - avvocato

Read more

ModalitĂ  di comunicazione degli atti di gara

22 Mar 2021
22 Marzo 2021

Il TAR Veneto ha affermato che gli obblighi di pubblicità e le modalità di comunicazione ex artt. 29, 72, 76 e 79, co. 5-bis d.lgs. 50/2016 non vengono meno qualora la Stazione appaltante abbia scelto la modalità telematica di espletamento della gara, essendo essi funzionali ad assicurare il rispetto del principio di trasparenza, a garantire la conoscibilità degli atti di gara, nonché la speditezza e celerità nell’espletamento delle procedure.

Post di Alberto Antico – dottore in giurisprudenza

Read more

Fiscalizzazione dell’abuso

19 Mar 2021
19 Marzo 2021

Nel caso di specie, vi è una complessa vicenda in cui il privato impugnava un’ordinanza di demolizione, perdeva in primo e secondo grado, proponeva revocazione della sentenza del Consiglio di Stato e nel frattempo provava ad ottenere dal Comune il provvedimento ex art. 38 T.U. edilizia.

Il TAR Veneto ha chiarito che, in tutto questo, la fiscalizzazione dell’abuso edilizio può essere applicata nelle sole ipotesi in cui soltanto una parte del fabbricato risulti abusiva e nel contempo risulti obiettivamente verificato che la demolizione di tale parte esporrebbe a serio rischio la residua parte legittimamente assentita.

Post di Alberto Antico – dottore in giurisprudenza

Read more

Fiscalizzazione, parziali difformitĂ  e abusi maggiori

19 Mar 2021
19 Marzo 2021

Il TAR Veneto ha ricordato che la fiscalizzazione dell’abuso ex art. 34 T.U. edilizia è prevista in caso di opere realizzate in parziale difformità dal titolo edilizio, non nel caso di abuso totale, soggetto all’art. 31 T.U. cit.

Post di Alberto Antico – dottore in giurisprudenza

Read more

Interesse al ricorso e nuovo strumentazione urbanistica

19 Mar 2021
19 Marzo 2021

L’approvazione di una nuova disciplina urbanistica che comporta la sostituzione integrale di quella vigente al momento della proposizione del ricorso comporta l’improcedibilità del stesso per sopravvenuta carenza d’interesse.

Post di Matteo Acquasaliente - avvocato

Read more

Seminario dell’Ordine degli architetti di Verona sui piani attuativi: giovedì 25 marzo 2021 -14.00 – 18.00

18 Mar 2021
18 Marzo 2021

L'Ordine degli Architetti di Verona ha organizzato un seminario di studio sui piani urbanistici attuativi: procedimento, norme e modalità di attuazione, studio delle criticità e proposte per la loro soluzione, per giovedì 25 marzo 2021 -14.00 – 18.00
ModalitĂ  FAD Sincrono

Relatori: avv. Stefano Bigolaro, avv. Domenico Chinello e avv. Alessandro Veronese

Il coordinamento scientifico del convegno è curato dall’ arch. Fiorenza Dal Zotto, dirigente del settore pianificazione e tutela del territorio del Comune di Spinea. I partecipanti potranno anticipare ai relatori i propri quesiti trasmettendo la richiesta all’indirizzo architetti@verona.archiworld.it entro e non oltre il 24 marzo 2021

Locandina 

© Copyright - Italia ius | Diritto Amministrativo Italiano - mail: info@italiaius.it - Questo sito è gestito da Cosmo Giuridico Veneto s.a.s. di Marangon Ivonne, con sede in via Centro 80, fraz. Priabona 36030 Monte di Malo (VI) - P. IVA 03775960242 - PEC: cosmogiuridicoveneto@legalmail.it - la direzione scientifica è affidata all’avv. Dario Meneguzzo, con studio in Malo (VI), via Gorizia 18 - telefono: 0445 580558 - Provider: GoDaddy Operating Company, LLC